Mappatura centralina
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Mappatura centralina
Fra qualche tempo dovrò portare Futurina per il tagliando dei 7.500 km. e sarei intenzionato ad adottare per la centralina la più recente mappatura.
Mi sorgono però degli interrogativi:
- Come faccio a sapere che la mappatura montata sia in effetti quella più recente?
- Si riesce a capire quale mappatura monta attualmente la mia moto per evitare di rimappare la centralina (e spendere soldi...) con la stessa che ha già?
- Quanti soldi si possono spendere? (Mi sembra che qualcuno da qualche parte l'avesse già scritto ma non ricordo dove)
- Quelli che l'hanno fatto hanno notato dei cambiamenti sostanziali?
Grazie a tutti
Nota: Preciso che sono soddisfatto di com'è attualmente la moto, l'unica pecca è che quando sei con il gas chiuso a velocità molto basse devi sempre tenere pronta la frizione perchè il motore da dei colpi piuttosto bruschi e la moto fa un balzo in avanti.
Mi sorgono però degli interrogativi:
- Come faccio a sapere che la mappatura montata sia in effetti quella più recente?
- Si riesce a capire quale mappatura monta attualmente la mia moto per evitare di rimappare la centralina (e spendere soldi...) con la stessa che ha già?
- Quanti soldi si possono spendere? (Mi sembra che qualcuno da qualche parte l'avesse già scritto ma non ricordo dove)
- Quelli che l'hanno fatto hanno notato dei cambiamenti sostanziali?
Grazie a tutti
Nota: Preciso che sono soddisfatto di com'è attualmente la moto, l'unica pecca è che quando sei con il gas chiuso a velocità molto basse devi sempre tenere pronta la frizione perchè il motore da dei colpi piuttosto bruschi e la moto fa un balzo in avanti.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
se non ricordo male
la versione del sw credo sia la 5.0 e questo lo sa il mecca
ma su questo ti puo rispondere fiore
anche se in alcuni topi è specificato...
credo che il prezzo lo gestisca il mecca ma se ti posso dare un consiglio fattela fare in concomitanza con il tagliando
i cambiamenti che ho notato rigaurdano principalemte la rotondita di funzionamento del motore ai bassi regimi anche se il fato che sia un pò sgorbutica è normale (per un bicilindrico) ed anchio gioco di frizione
la versione del sw credo sia la 5.0 e questo lo sa il mecca
ma su questo ti puo rispondere fiore
anche se in alcuni topi è specificato...
credo che il prezzo lo gestisca il mecca ma se ti posso dare un consiglio fattela fare in concomitanza con il tagliando
i cambiamenti che ho notato rigaurdano principalemte la rotondita di funzionamento del motore ai bassi regimi anche se il fato che sia un pò sgorbutica è normale (per un bicilindrico) ed anchio gioco di frizione
IL PADRINO PARTE II°
- davidemartini
- cinquantino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/1/2004, 19:34
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
- Contatta:
R: Mappatura centralina
Anch'io l'ho rimappata perchè avevo il problema che mollavo l'acceleratore e rimaneva su di giri (mi sono caga... addosso parecchio).
Comunque ora va di brutto e il mecca mi ha detto che esistono delle mappature da panico ma che se le volevo dovevo aspettare la fine della garanzia!!!! Ho 1 anno ancora!!! Se hai il mecca di fiducia informati.
Comunque ora va di brutto e il mecca mi ha detto che esistono delle mappature da panico ma che se le volevo dovevo aspettare la fine della garanzia!!!! Ho 1 anno ancora!!! Se hai il mecca di fiducia informati.
==>Davide Martini<==
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti