Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
-
Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Messaggio
da Futura_75 » 15/9/2004, 10:04
Futura_75
-
zio
- l'apoteosi del ca$$eggio
- Messaggi: 6179
- Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: civitanova marche
-
Contatta:
Messaggio
da zio » 15/9/2004, 10:09
-
Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Messaggio
da Futura_75 » 15/9/2004, 10:18
ufffi ZIo... era una battuta... lo so che lui sa correre...
Giorno...
Futura_75
-
zio
- l'apoteosi del ca$$eggio
- Messaggi: 6179
- Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: civitanova marche
-
Contatta:
Messaggio
da zio » 15/9/2004, 10:38
-
RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Messaggio
da RST'72 » 15/9/2004, 10:44
rolik42 ha scritto:Ogni curva una grattata? bah, io lo gratto solo a Cà benno e dandoci l'anima, non vorrei che fosse solo un problema di precarico della molla , verifica prima!
E se non gratti tu ....
Che assetto adoperi normalmente?
E in due?
Non vorrei che la mia fosse assettata male!
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
-
rolik42
- sei&50
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
- Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
- Località: Ferrara
-
Contatta:
Messaggio
da rolik42 » 15/9/2004, 11:06
Io uso lo stesso precarico anche i due, metto a manetta il pomello solo se carico il gabibb0o completamente.
tutto chiuso meno 5 scatti. l'idraulica è il valore da libretto.
Tenete conto che più fate correre il gabibbo in curva e meno lo dovete buttare dentroi, piegare e poi rialzare ma va calcolata la traiettoria buona al millimetro.
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.
-
Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Messaggio
da Futura_75 » 15/9/2004, 11:16
rolik42 ha scritto:Tenete conto che più fate correre il gabibbo in curva e meno lo dovete buttare dentroi, piegare e poi rialzare ma va calcolata la traiettoria buona al millimetro.
questa non l'ho capita...
quindi, se non erro, da quello che leggo tu hai un posteriore rigidissimo? non è che diventa un pò troppo nervosa la moto così?
Mi ricordo quando avevo le Z4 sotto e avevo tutto il precarico chiuso o quasi... ad ogni staccata era una derapata, ed anche nelle brusche accelerazioni ogni tanto il posteriore se ne andava... non so però se era un effetto della gomma legnosa o del precarico.
Ma a SAG negativo come stai?
Futura_75
-
Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Messaggio
da Greywolf » 15/9/2004, 13:06
Vi ricordate che ci sono due cavalletti centrali?
Uno piú largo, uno piú stretto?
-
RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Messaggio
da RST'72 » 15/9/2004, 13:31
Greywolf ha scritto:Vi ricordate che ci sono due cavalletti centrali?
Uno piú largo, uno piú stretto?
NO non lo sapevo!
Dici davvero?
Come faccio a sapere quale cavalletto ho?
Rolik 42 ha scritto:
Io uso lo stesso precarico anche i due, metto a manetta il pomello solo se carico il gabibb0o completamente.
tutto chiuso meno 5 scatti. l'idraulica è il valore da libretto.
Tenete conto che più fate correre il gabibbo in curva e meno lo dovete buttare dentroi, piegare e poi rialzare ma va calcolata la traiettoria buona al millimetro.
Proverò ad aumentare il precarico e vedo se migliora.
Per l'idraulica anch'io seguo il libretto ma se il problema è nell'assetto delle sospenzioni deve essere proprio il precarico
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
-
rolik42
- sei&50
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
- Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
- Località: Ferrara
-
Contatta:
Messaggio
da rolik42 » 15/9/2004, 13:55
Futura_75 ha scritto:rolik42 ha scritto:Tenete conto che più fate correre il gabibbo in curva e meno lo dovete buttare dentroi, piegare e poi rialzare ma va calcolata la traiettoria buona al millimetro.
questa non l'ho capita...
quindi, se non erro, da quello che leggo tu hai un posteriore rigidissimo? non è che diventa un pò troppo nervosa la moto così?
Mi ricordo quando avevo le Z4 sotto e avevo tutto il precarico chiuso o quasi... ad ogni staccata era una derapata, ed anche nelle brusche accelerazioni ogni tanto il posteriore se ne andava... non so però se era un effetto della gomma legnosa o del precarico.
Ma a SAG negativo come stai?
Con le Z4 non esiste il problema sospensioni, si manifestano subito e molto prima i limiti di tali gommacce schifose, come sag negativo sono a meno di 10 mm.
ora ho le diablo corsa ma anche con le 207 rr o con le Sc 1/2 non avevo alcun problema di sospensioni.
CAvalletti diversi? spiega bene Lupo!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.
-
Grappa
- non teng nulla a'fà
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Lussemburgo
Messaggio
da Grappa » 15/9/2004, 14:15
2 cavalletti? Beh allora spero che ho quello stretto perche' a sentire parlare voi che grattate il cavalletto mi sono venuti i complessi e l'unica volta che ho grattato e' perche' ho avuto un incidente
Fiore quando ha visto le mie gomme ha detto che ero uno sborone eppure io non gratto una mazza.
Lupo ci illumini? La mia moto e' prodotta nel 2003, cambia qualcosa?
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©
-
Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Messaggio
da Futura_75 » 15/9/2004, 14:30
Futura_75
-
Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Messaggio
da Greywolf » 15/9/2004, 14:36
Chiedere a Fiore.
Io avevo confrontato il mio con quello di Dinko, ed avevano larghezze diverse...
-
rolik42
- sei&50
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
- Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
- Località: Ferrara
-
Contatta:
Messaggio
da rolik42 » 15/9/2004, 15:35
Non dai mai l'olio alla catena?
non registri mai la tensione?
Non fori mai nel bel mezzo di un giro di 600 km?
Non smonti mai la ruota per cambiare la gomma o le pastiglie posteriori?
Va là, lascialo dov'è che può venire comodo, se non lo gratti perchè vuoi levarlo?
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.
-
Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Messaggio
da Futura_75 » 15/9/2004, 16:12
rolik42 ha scritto:
Non smonti mai la ruota per cambiare la gomma o le pastiglie posteriori?
mah... sinceramente, non saprei proprio come fare... e non ho neppure gli strumenti necessari...
di solito quando smonto qualcosa poi mi avanza sempre qualche pezzo nel rimontare...
Futura_75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti