ritardo

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 13/1/2004, 19:36

Dimenticavo: questi confronti li puoi fare a parità di gomme...

Lo Zio è sceso da una Z4 per andare su un Diablo...

Chi si ricorda QUANTO fosse cambiata la moto solo con il cambio gomme? :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 13/1/2004, 19:37

E mi riferisco a:
F_75
Luna
Gatto
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 14/1/2004, 09:21

credo di avere afferrato stavolta
anche se non ho notato questa particolarita nella mia
anzi.....
a parte le regolazioni fatte alle sospensioni
e ripeto mi sono attenuto alle istruzioni del manuale
facendo il settaggo standard

la moto mi è cambiata completamente da quando ho montato le Z6
contre le D207 che montavo in precedenza


ha acquistato rapidita e precisione negli inserimenti in curva nei cambi di direzione
repentini e nei curvoni veloci
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 10:29

Esattamente quanto andavo affermando: cambiare le gomme significa giá cambiare il carattere della moto...
Per questo i confronti vanno sempre fatti a paritá di condizioni tranne UNA, che puó essere:
-gomme
-sospensioni
-scarico

etc...

Confrontare due moto, anche dello stesso modello, con E gomme differenti E sospensioni differenti significa far eun mischione dal quale non ci capisci nullas... :cool:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 14/1/2004, 10:31

infattis amigos :mrgreen:
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 10:35

EraS unS refusoS, piccióS :-bastard
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 14/1/2004, 10:39

te sei fusos :mrgreen:
cmq considera che ad esempio il cavalletto riesco a molarlo solo in poche occasioni e solo sul lato sinistro
cio dovrebbe significare che la luce a terra è maggiore
per via della taratura delle sospensioni? :-?
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 10:56

No, che sei fermo :mrgreen:

O che il cavalletto é piú alto...
Il mio lo freso ogni 3x2, quello della TATA non l'ho nemmeno sfiorato...
Varia da esemplare a esemplare, il cavalletto :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 14/1/2004, 11:29

beh non sono uno smanettone ma quattro fili
me li mangio (come si dice dalle mie parti) :mrgreen:

sarà pur vero :wink:
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 11:37

Dai, dai, vieni un po' al Nodd...
Spariamoci un po' di aBBruzzi insieme :-banana
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 14/1/2004, 15:27

GranCapLupMannIngDeiFarabutt ha scritto: Per aslzare il posteriore puoi intervenire sul precarico della molla, o sulla "lunghezza" (le virgolette servono).
La lunghezza puoi variarla semplicemente spessorando un attacco, ma se esageri rischi instabilità dovuta ad un valore di avancorsa troppo piccolo, sballi la distribuzione dei pesi, e altree amenità...
Se solo aumenti il precarico, togli escursione "negativa", cioè nelle frenate più violente (e nemmeno troppo) la sospensione non copia più l'asfalto, e la ruota saltella qua e là...
Il SAG staico e con RIDER serve proprio per fare funzionare la sospensione posteriore in frenata.
Sempre in tema di molla, si diceva anche che la sospensione si schiaccia troppo perchè la molla è "tenera": questo vale più se hai un eccessivo SAG RIDER, chiaro che anche lì precaricando una pezza ce la puoi mettere anche per sollecitazioni dinamiche e non statiche come nel caso della misura del SAG (io ho fatto, così, ad esempio), ma hai il solito problema in frenata... Quindi, mai esagerare...
Ma se il SAG RIDER è a posto, per fare sì che la sospensione sia più "sostenuta", o vari la progressività dei cinematismi, o vari il freno idraulico...
Variare la legge di risposta della sospensione posteriore significa un gran lavoraccio :shock: perchè ti modifica sia la compressione (facendo comprimere di più la molla), sia l'estensione...
E la devi calcolare TU...
Non ti resta che aumentare il freno idraulico in compressione...
Peccato che il nostro mono non abbia questa regolazione :)(perplesso
Per finire: una sospensione posteriore troppo frenata in compressione dà problemi anche sull'anteriore...
E' quindi Pene che le sospensioni siano ben accordaste tra loro...

Tutto chiaro? :mrgreen:
facevi prima a dire supercazzolaprematurata con SAG a sinistra...
Futura_75

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 15:38

Vedi che non mi sono spiegato? :twisted:
Il SAG é in basso :mrgreen:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti