Pagina 1 di 1

Qualcuno sa dirmi.........

Inviato: 3/11/2004, 17:56
da gigi70
........... dove posso trovare la spiegazione della modifica dell'air box???????
Grazie a chi me lo dirà!!!!!

Inviato: 3/11/2004, 18:06
da RST'72
Io non lo farei, comunque prova a guardare qui:

http://www.Sql132145_1.org/wrenching/derestrict.html

Inviato: 3/11/2004, 19:01
da gigi70
Grazie per la dritta, ma xchè non lo faresti?

Inviato: 4/11/2004, 00:16
da Maic
GIà perché non lo faresti? dice che si guadagnano 9 cavalli con poca spesa...
Quello che vorrei capire, è una operazione reversibile? se non ho letto male (ma l'inglese tecnico non è il mio forte, in campo motoristico), praticamente si toglie quella restrizione che è tenuta all'aribox con 6 viti, dopo si rimettono le viti e un filtro aria più grande, oppure il filtro aria non si rimette? e che filtro aria (modello e marca) mettere?
Conviene farlo fare a Fiore al primo tagliando, avvisandolo prima?

Ciao, maic

Inviato: 4/11/2004, 09:20
da Futura_75
Maic ha scritto:GIà perché non lo faresti? dice che si guadagnano 9 cavalli con poca spesa...
Quello che vorrei capire, è una operazione reversibile? se non ho letto male (ma l'inglese tecnico non è il mio forte, in campo motoristico), praticamente si toglie quella restrizione che è tenuta all'aribox con 6 viti, dopo si rimettono le viti e un filtro aria più grande, oppure il filtro aria non si rimette? e che filtro aria (modello e marca) mettere?
Conviene farlo fare a Fiore al primo tagliando, avvisandolo prima?

Ciao, maic
mi posso permettere?
l'operazione è reversibile (basta che tu non perda il pezzo che togli). Il filtro aria: puoi tranquillamente utilizare quello di serie, ma visto che hai "aperto" ti conviene metter su uno che faccia passare + aria. Personalmente monto un filtro K&N... l'ho pagato circa 80 Euri.
La moto migliora leggermente, apparte l'effetto placebo... Si sente di + il rumore in aspirazione quando gira alta...

Perchè non metterlo? perchè facendo questa operazione vari il rapporto aria/benzina nella miscela che raggiunge la camera di combustione dei cilindri, e da quello che ho capito, avere questa troppo "magra" potrebbe causare danni ingenti (tipo bucare la testa dei pistoni...).
Io sono circa 2 anni che l'ho su questa modifica... e per ora, nessun problema.

:wink:

Inviato: 4/11/2004, 09:39
da Grappa
nessuna vera controindicazione. per regolare la miscela aria/benzina c'e' solo una vite da girare, basta che vai da qualsiasi meccanico con una sonda che misuri le emissioni e tra l'altro le miscela va regolata ogni volta che fai una modifica. Quello che fa' veramente la differenza tra un meccanico comune e Fiore e' la profonda conoscenza del mezzo. A me chiese quanti km volevo fare con un litro, con un forbice enorme da 12 a 18 e relative prestazioni proporzionate. Capisci a me :mrgreen:

Inviato: 4/11/2004, 09:48
da RST'72
Premetto che le mie sono opinioni personali e non mi permetto di criticare chi apporta tutte queste modifiche, ma non lo farei perchè io la moto la voglio originale fino all'ultima vite e penso che chi l'ha progettata così non è sicuramente meno in gamba di chi pensa di migliorarla cambiando questo e quest'altro.

Altro motivo (non meno importante) è che se mi si dovesse rompere qualcosa (sgratt e risgratt) almeno so che dovrei prendermela solo con chi l'ha costruita.

Nelle moto che ho avuto non ho mai modificato niente e ho tranquillamente sorpassato i 100.000 km con una XJ 900 e sfiorato i 90.000 km col VFR prima di venderlo ad un amico che lo usa regolarmente tuttora senza problemi!!!

P.S.: Fra l'altro la Futura per girare su strada di cavalli ne ha fin troppi, basta ruotare quella cosa che impugnamo con la mano destra :wink:

Inviato: 4/11/2004, 09:57
da Maic
Quindi teoricamente il tutto, compreso montaggio del nuovo filtro e ritaratura dei parametri, potrebbe essere una cosa che fa il meccanico (Fiore) quando gli porto la moto per il tagliando...
Poi effettivamente, essendo una moto che anch'io vorrei durasse, forse mantenerla più originale che si può ha i suoi vantaggi indubbi...
Certo che se si può guadagnare qualche cavallo solo cambiando un filtro aria e smontando un pezzo di plastica, e ritarando la "carburazione"... non sarebbe male.
Ciao, Maic

Inviato: 4/11/2004, 16:47
da gigi70
ma sbaglio o i motori ad ignezione tarano tutto in autonomia in base alla centralina e robe varie?????
Chiedo scusa per l'ignoranza!!!!!!!!!!

Inviato: 4/11/2004, 16:54
da Maic
Beh in linea di massima sì, però considera che anche queste centraline si tarano a seconda di quello chue vuoi fargli fare...
Più cavalli o meno cavalli, più o meno consumo, più o meno freno motore, solo per citare alcuni risultati delle diverse tarature...
E' ovvio che come dice Fiore, un motore deve soprattutto bruciare bene quello che gli viene buttato dentro...

Maic

Inviato: 4/11/2004, 18:20
da gigi70
Ok, capito, grazie maic.