Pagina 1 di 1
Differenze tra le varie lampadine
Inviato: 6/12/2004, 11:11
da Futura_75
Una domanda...
chi mi sa dire le differenze tra una lampadina con attacco H1 ed una con attacco H7? ovviamente apparte l'attacco?
a parità di woltaggio, una H1 fa + luce di una H7?!?!?!
grazie...
Inviato: 6/12/2004, 11:14
da RST'72
Per quanto ne so le H7 dovrebbero essere migliori sia delle H1 che delle H4
Inviato: 6/12/2004, 15:37
da DINKO
Dipende dal modello le H7 luce singola sono più luminose ma alcuni modelli sono molto delicati tipo prendi una buca saltano ( es.Philips Blu vision ), le H4 ne risentono meno ma hanno la doppia luce, le H1 luce singola sono le meno delicate ma non si usano più o quasi.
Inviato: 6/12/2004, 15:43
da rolik42
sono le sigle di dimensione degli attacchi e del numero dei filamenti!!
che c'entra la luminosita???
Inviato: 6/12/2004, 15:53
da DINKO
Non molto, intendevo dire che delle H7 ci sono modelli più o meno luminose ma più delicate, le H4 sono delle doppie luci ( anabbagliante/abbagliante ) e che le H1 a parità di luminosità sono meno delicate, come dici giustamente Rolik.
Inviato: 6/12/2004, 18:37
da rolik42
A parità di sigle le lampade più luminose esistono, sono le PIAA e costano 20 volte le normali!
per quel che mi riguarda la Futura è una delle moto che meglio illuminano la strada, non servono.
Re: Differenze tra le varie lampadine
Inviato: 6/12/2004, 19:14
da Derfflinger
Futura_75 ha scritto:Una domanda...
chi mi sa dire le differenze tra una lampadina con attacco H1 ed una con attacco H7? ovviamente apparte l'attacco?
a parità di woltaggio, una H1 fa + luce di una H7?!?!?!
grazie...
Le H7 sono allo xeon e sono predisposte le le centraline che hanno l'eletronica in grado di innescare il gas. Avete presente quelle luci tendenti all'azzurro che vedete quando incrociate auto di grossa cilindrata ?? Ebbene quello e' l'effetto xeon. Le H1 sono lo stesso ma per fari abbaglianti. Entrambe costano care. 13 € per le H7 qualche cosa in meno per le H1. Entrambe hanno una potenza di 55 W ma e' fascio luminoso che cambia rispetto alle H4.
Ciao Derf
Inviato: 7/12/2004, 08:11
da RST'72
Inviato: 7/12/2004, 10:48
da Greywolf
DINKO ha scritto:Dipende dal modello le H7 luce singola sono più luminose ma alcuni modelli sono molto delicati tipo prendi una buca saltano ( es.Philips Blu vision ), le H4 ne risentono meno ma hanno la doppia luce, le H1 luce singola sono le meno delicate ma non si usano più o quasi.
Dinko, ce l'hai ancora la taBBellina con le lampade?
Inviato: 7/12/2004, 11:22
da DINKO
No purtroppo non l'ho più !
Inviato: 7/12/2004, 12:37
da rolik42
Allora non ci possiamo fare 4 risate?
Inviato: 7/12/2004, 14:12
da DINKO
Cmq le lampadine che a parità di assorbimento 55W fanno più luce ( effetto xeno) sono molto delicate specie se montate sulla futura che di luce ne fà poca, lo so perchè ho fatto molti esperimenti, quelle marcate PIAA non le ho mai provate forse sono meglio inteso come durata.
Inviato: 7/12/2004, 18:44
da Derfflinger
E' una questione di polarizzazione della luce che rende il fascio luninoso piu' compatto, diciamo piu' denso, tendente al laser per capirci. Ma se vuoi una trattazione piu' tecnica ti scrivo in privato. Sappi che comunque si possono montare anche su vettire che non hanno l'elettronica di controllo, ma in questo caso la luce e' uguale a qualsiasi altra lamapada alogena.
Ciao Derf
Inviato: 7/12/2004, 18:56
da Futura_75
perchè in privato? al massimo, apriamo un altro topic...