Confermo uso anch'io il GOMITOIL (purtroppo sul mercato è sempre più difficile da trovare
)
A parte quello uso:
1) Per il lavaggio: detersivo per piatti, ne bastano poche gocce se no fa troppa schiuma (non usarlo sulla sella altrimenti alla prima frenata ti ritrovi col sedere sul serbatoio.
2) Per la catena:
a) per pulirla uso uno sgrassatore (ECO 10) o similare, nonostante alcuni lo sconsiglino perchè la rovinerebbe, ma io col VFR l'ho sempre usato e la catena è durata quasi 50.000 km (ovviamente è meglio sciacquarla abbastanza velocemente)
b) per la lubriFICAzione (Grey scusa se ho violato il tuo copyright) uso l’olio spray della Arexons, ma la prossima volta volevo provare col grasso spray (non so però dove trovarlo)
3) Per i cerchioni e pinze freni sempre lo sgrassatore (occhio però a non farlo finire sui dischi perché potrebbe renderli scivolosi)
4) Per lucidarla uso una crema che mi fornisce un amico carrozziere
, ma anche il classico “Polish” va bene a patto di usare del cotone per asportarlo (meglio non usare stracci e soprattutto rotoli di carta)
5) Per i graffi pasta abrasiva (usare sempre e solo il cotone!!) anche se funziona solo con quelli superficiali, perche per quelli profondi purtoppo non c'è niente da fare.
Lo so sono un po' maniaco, ma con queste attenzioni il mio VFR con 13 anni e 80.000 km. sembrava ancora quasi nuovo.