Grazie ammmoreeeeeee!
Al prossimo raduno ci si apparta in un'angolino romantico e ci si tromba fino all'alba, al dolce suono del..........THRASH METAL!
INDECENTE !!!!!!!!!!
Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo
- pinobike
- Tom Palma, il Pinotauro!
- Messaggi: 12355
- Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
O ma guarda che mi trovi daccordo su quasi tutto.lupin3 ha scritto:Pino il cambio e' stato oculatissimo.......i problemi sono incominciati dopo circa un'anno e mezzo dopo quando qualcuno ha pensato bene di non esporre piu' i prezzi sia in lire che in Euro, come ad esempio hanno fatto in tutta l'Europa, ed ha capito che ci si poteva lucrare tranquillamente su'.
Poche pugnette....l'Euro in se' non ha inculato nessuno, anzi......grazie all'euro siamo riusciti a rimanere a galla in Europa e nel mondo, senza considerare il cambio favorevole contro le altre monete straniere, dollaro in testa!
Com'e' che negli altri paesi i prezzi non sono raddoppiati, ma sono aumentati al massimo del 10%?
Dai su Pino, siamo onesti.....almeno noi!....ammettiamolo.......in Italia c'e' una quantita' di ladri e disonesti ad alto livello come in nessun altro paese Europeo!
Si sono anche la', ma in Italia ce n'e' almeno il doppio!
Ah dimenticavo.....il potere d'acquisto degli stipendi?......chiedilo a Luca Cordero di Montezemolo e alla Confindustria, nonche' alla Confcommercio e Confartigianato come mai gli stipendi hanno perso di potere!?!
Vai a vedere in Germania, in Francia, in Spagna, in Belgio, in Danimarca, quant'e' la crescita annua di uno stipendio medio e quant'e' il rapporto con il potere d'aquisto!
Pino......sai chi ha inculato a noi?........quelli che dicono "e' tutta colpa dell'Euro" e nel mentre si fanno le budella d'oro, oltre alle narici perche' sono bruciate dalla coca!
Sul cambio oculato però no. Ma solo perchè il nostro paese si chiama Italia.
Io come molti mi aspettavo esattamente quello che è successo infatti ho puntato subito la mia attenzione e ti posso garantire che i problemi non sono iniziati un anno dopo .........ma subito.
Tutto ciò che riguardava alimenti è subito aumentato. Esempio banale???? la mia bottiglietta d'acqua che il giorno prima a pranzo pagavo 1500 lire, il giorno dopo in euro oltre 90 centesimi.
E così la pizza i ristoranti e poi l'abbigliamento ecc, ecc.
E vogliamo dimenticarci dell'amministrazione pubblica. Un esempio per tutti, il giorno dopo l'euro il biglietto dei pulman è passato da 1500 lire a 1 euro.
E così tutto il resto.
C'è stata la rincorsa da subito da parte del pubblico, dello stato, dei commercianti, degli industriali, dei liberi professionisti , e chi più ne ha più ne metta, ad aumentare tutti i prezzi fino a raggiungere, ormai su tutto, l'equazione 1000 lire=1 euro
Gli stipendi invece, che non sono solo quelli pagati da Montezeolo e company, e quindi sia quelli pubblici (i più), che quelli privati sono rimasti fermi.
O megli sono aumentati con il solito ritmo di sempre.
Concludo dicendo che è vero che non "è tutta colpa dell'euro", inteso come causa dello sfascio, dello dimezzamento delgli stipendi.
Infatti la colpa è in primis di chi ha permesso che ciò avvenisse, pur avendo in mano la forza e i mezzi per evitarlo.
E queste persone hanno nome e cognome e sono tutti i governi che si sono succeduti in questi anni, senza distinzione di colori, tanto per interderci.
In secondis noi gli Itliani, tutti noi, che come al solito fanno bau bau, si lamentano e intanto non fanno nulla..............anzi
Esempio banale, io non sono più andato in pizzeria perchè pagare per una pizza con birra 16 euro (oggi addirittura mi dicono costi anche di più) è follia
Allora se tutti facessimo così lasciando vuoti i locali, magari i prezzi si abbasserebbero.
Se lasciamo i magazzini pieni di roba invenduta forse i prezzi si abbasserebbero.
Invece cosa facciamo????? ci lamentiamo e poi pero la sera se passi davanti la pizzeria vedi che c'è la fila per entrare.
I negozi vendono a tutto spiano...
E allora??????????
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!
- chirone74
- Cricchetto
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
- Moto posseduta: HONDA ST 1300
- Località: il luogo più bello del mondo
io x combattere lo scarso potere d'acquisto del mio stipendio..
HO COMPRATO LA FUTURA!!!
un moto piena a prezzo dimezzato!!!
cmq, scherzi a parte..
ormai sono passati 5 anni..
e i prezzi sarebbero aumentati comunque dimezzando di fatto i nostri stipendi che non sarebbero aumentati! secondo me..
come sapete torno ora dalla Francia e i prezzi mi sembrano allineati ai nostri.. beh non conosco i loro stipendi..
HO COMPRATO LA FUTURA!!!
un moto piena a prezzo dimezzato!!!
cmq, scherzi a parte..
ormai sono passati 5 anni..
e i prezzi sarebbero aumentati comunque dimezzando di fatto i nostri stipendi che non sarebbero aumentati! secondo me..
come sapete torno ora dalla Francia e i prezzi mi sembrano allineati ai nostri.. beh non conosco i loro stipendi..
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
Diciamo che le ragioni in questo caso le avete un po tutti, ma il Lupino secondo me ha evidenziato il nocciolo della questione e cioè il vero motivo per cui non potevamo tenerci la lira e cioè i famosi parametri di Maastricht (come diavolo si scrive boh?) ci hanno costretto a manovre finanziarie da lacrime e sangue però alla fin fine ci costringe a tenere sotto controllo i parametri della finanza pubblica (inflazione disavanzo pubblico...) che sono ancora disastrosi, Pino non dimenticare che la lira ad un certo momento addirittura è uscita dal mercato delle contrattazioni l'inflazione viaggiava spesso a due cifre esportavamo meglio con la lira svalutata, ma se pagavamo il petrolio in lire allo stato attuale dammi retta la benzina adesso la pagavi 6000 lire al litro, certo che se uno più alla spicciola si fa i conti in tasca ,negli ultimi 4 anni approssivamente possiamo affermare che ci siamo impoveriti...ma l'euro ora come ora è un ancora....
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- lupin3
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: REGGIO EMILIA
Chiro...in Francia gli stipendi sono molto piu' alti che da noi e poi c'e' un piccolo punto che bisogna tener conto:
I SERVIZI SANITARI SONO GRATUITI, COSI' COME L'ISTRUZIONE!!!
Sai cosa me ne frega di pagare la pizza 1€ in piu' rispetto l'anno scorso, se poi ritrovo con 800€ risparmiati all'anno per i libri di mio figlio!
I SERVIZI SANITARI SONO GRATUITI, COSI' COME L'ISTRUZIONE!!!
Sai cosa me ne frega di pagare la pizza 1€ in piu' rispetto l'anno scorso, se poi ritrovo con 800€ risparmiati all'anno per i libri di mio figlio!
GRAPPA UBER HALLES
- chirone74
- Cricchetto
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
- Moto posseduta: HONDA ST 1300
- Località: il luogo più bello del mondo
Chiro...in Francia gli stipendi sono molto piu' alti che da noi e poi c'e' un piccolo punto che bisogna tener conto:
I SERVIZI SANITARI SONO GRATUITI, COSI' COME L'ISTRUZIONE!!!
Sai cosa me ne frega di pagare la pizza 1€ in piu' rispetto l'anno scorso, se poi ritrovo con 800€ risparmiati all'anno per i libri di mio figlio!
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti