Pagina 1 di 1

normativa per gli usati

Inviato: 26/10/2006, 07:13
da sedume sicilia

Inviato: 26/10/2006, 09:09
da iteuronet
interessante come sempre quello che si fa in altri paesi come questo ad esempio al momenti dell´acquisto viene redatto allegato al contratto e controfirmato dalle parti un modulo standard nel quale cˇé la dettagliata analisi tecnica e visiva del mezzo.Talmente dettagliata che vengono riportata la presenza di graffi o piccole pecche sulla carrozzeria del mezzo.Per quanto possa essere utile il venditore dichiara inoltre eventuali problemi ˇNON VISIBILI AD OCCHIO NUDOˇ.non so se questo si fa anche in IT ma sicuramente improbabile dimostrare un difetto che come recita la legge non sia ˇenunciato nella dichiarazione di garanziaˇ
Nel caso dei motocicli poi a causa del ˇtempo di pregresso utilizzoˇ problematico farsi riconoscere un problema dovuto a ˇdifetti non derivanti da un normale uso della cosaˇ

Inviato: 26/10/2006, 09:37
da Actze
bel sito!!

@iteuro: se anche all'estero ci sono queste leggi così restrittive, mi sembra difficile che vengano attuate. Mi spiego, se vendo una moto che ogni tanto si spenge... uno può venderla senza dirlo e quando il compratore ti chiede perchè non gliel'avevi detto te puoi rispondere che a te non era mai successo... è una cosa da bastardi, io non la farei, ma questo al di là della legge, non la farei neppure in italia... legge o no cambia poco

Inviato: 26/10/2006, 09:45
da iteuronet
Actze ha scritto:bel sito!!

@iteuro: se anche all'estero ci sono queste leggi così restrittive, mi sembra difficile che vengano attuate. Mi spiego, se vendo una moto che ogni tanto si spenge... uno può venderla senza dirlo e quando il compratore ti chiede perchè non gliel'avevi detto te puoi rispondere che a te non era mai successo... è una cosa da bastardi, io non la farei, ma questo al di là della legge, non la farei neppure in italia... legge o no cambia poco
Ti straquoto infatti per quanto ci si sbatacchi il sitema di fregare o essere fregati lo si trova sempre