Una settimana dedicata alle Futura...

Qualunque pensiero abbia a che fare con due ruote ed un motore: filosofie di vita, siti internet e vecchi libri, e' meglio la moto o le donne, dove andiamo a cena stasera, un po' tutto quello che vi va. Il primo bar virtuale dove chiacchierare con gli amici.

Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Una settimana dedicata alle Futura...

Messaggio da pinobike » 28/8/2007, 20:22

..... ebbene si questa settimana la stò dedicando tutta alla manutenzione della Futura.

pulizia, sgrassatura, lucidatura delle parti verniciate ecc. ecc.

Ma il grosso del lavoro lo prende la nuava arrivata, che deve essere ricondizionata.

A proposito oggi ho scoperto perchè la nuova, pur avendo tubi in treccia, frena poco.
E' stato fatto l'impianto eliminando il raccordo che sdoppia i tubi del freno anteriore, portando un tubo alla pinza dx e poi, dalla stessa, parte un'altro tubo che và alla pinza sx.
A me pare propio una stronzata.

Voi che ne dite ????
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 28/8/2007, 20:50

il buonsenso farebbe dire che quello che conta e' la qualita' dei tubi e la lunghezza totale del circuito.
la pratica, non mia ma di chi scorrazza in pista, dimostra che la cosa migliore e due tubi dritti dalla pompa alle pinze montandoli in parallelo sulla pompa con un nottolino piu' lungo (mi sono spiegato a bestia ma intendo dire che non si usa uno raccordo a T ma il bullone che va alla pompa e' piu' lungo e pormettere di montarci due tubi completi).

ma ne hai presa una seconda? la tieni solo per i pezzi o la rimetti in sesto e la rivendi?
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 29/8/2007, 07:18

Si, se non l'avessi vista con i miei occhi non c'avrei creduto...

Pino ne ha DUE ora e tutte due grigie!

Non penso che la adoperi solo per i ricambi, sarebbe un peccato, visto che la moto a parte danni all'impianto elettrico (statore regolatore o altro) non sembra avere grossi problemi
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Messaggio da chirone74 » 29/8/2007, 07:22

pino presidente!!!
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

Avatar utente
Futurossa
millone
Messaggi: 1441
Iscritto il: 18/6/2006, 21:14
Moto posseduta: Ape cross
Località: Pavia

Messaggio da Futurossa » 29/8/2007, 09:05

Non durerà .... prima o poi si comincia a dover decidere quale delle due cannibalizzare a favore dell'altra .....
Immagine

Avatar utente
CapitanFuturo
millone
Messaggi: 1248
Iscritto il: 1/8/2007, 15:15
Moto posseduta: Ape cross
Località: Canavese
Contatta:

Messaggio da CapitanFuturo » 29/8/2007, 09:06

mitopino!!

Avatar utente
Actze
Re degli Sboroni
Messaggi: 6465
Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
Moto posseduta: Vtrattor 1000
Località: Ghibellinia

Messaggio da Actze » 29/8/2007, 09:09

quoto grappa io ce l'ho come dice lui sulla trattor e tutto ok, però pino vedi che quel sistema che dici te da pompa a pinza a da pinza a altra pinza in realtà non è dimostrabile che è peggiore... ne discutemmo anche noi e alla fine uno provò addirittura la pressione sulla pinza a sinistra e su quella a destra e disse che erano uguali... magari è aria nel circuito
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto

Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 29/8/2007, 09:15

Actze ha scritto:quoto grappa io ce l'ho come dice lui sulla trattor e tutto ok, però pino vedi che quel sistema che dici te da pompa a pinza a da pinza a altra pinza in realtà non è dimostrabile che è peggiore... ne discutemmo anche noi e alla fine uno provò addirittura la pressione sulla pinza a sinistra e su quella a destra e disse che erano uguali... magari è aria nel circuito
si, il "trucco" dovrebbe essere tutto nell'accumulo d'aria

con tubi dritti sino alla pinza in pratica lo spurgo viene fatto per gravita' ad ogni pinzata e anche in caso di olio "bollito" c'e' sempre efficienza sul circuito e dopo un po' l'olio si spurga da solo.
almeno questa e la spiegazione semiufficiale a cui si era giunti con un gruppo di amici dal tassoalcolico fuoricodice...
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 29/8/2007, 09:19

Pino fai dell'aria e vedrai che dopo va meglio...

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 29/8/2007, 11:00

Beh la prima cosa che ho pensato è prroprio che ci fosse aria nel circutio.

I dischi sono seminuovi, le pastiglie anche, i tubi in treccia, trovo strano che non freni (intendo che non pinza, la frenata è lunghissima).

Poi ieri, che ho iniziato il ricondizionamento della moto, ho notato quello che per me è uno strano circutio, è ho pensato che il problema potesse essere quello.
Ma da quello che dite non è un sistema così tanto strano.

A questo punto non mi resta che far spurgare ben bene il circituo e vedere come và.
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
Gig81
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 21375
Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
Località: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Gig81 » 29/8/2007, 11:01

Potrebbero essere le pasticche vetrificate... prova a cambiarle...
Immagine
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 29/8/2007, 11:08

Gig81 ha scritto:Potrebbero essere le pasticche vetrificate... prova a cambiarle...
Anche.... Ma vado per tentativi.

In prima battuta spurgo poi, se anora non và, avendo una serie di pastiglie come nuove si può fare anche questa prova.
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 29/8/2007, 11:09

il tubo di rimando da una pinza all'altra ti obbliga a fare un spurgo sotto vuoto. intendo dire che se lo fai a mano senza un vacuum alla valvola di spurgo non riuscirai mai a fare uscire l'eventuale aria che si e' accumulata perche' le tue pinzata/spurgo/rabbocco non saranno mai rapite abbastanza per fare uscire l'aria che per gravita' comunque ti riandra' su per il tubo di rimando al punto piu' alto

pulisci pasticche e dischi con del petrolio bianco o dello sgrassante specifico per freni
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Avatar utente
zancky
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2742
Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da zancky » 29/8/2007, 11:11

Gig81 ha scritto:Potrebbero essere le pasticche vetrificate... prova a cambiarle...
esatto.

anche la mia aveva una frenata troppo lunga, che nemmeno il cambio dell'olio aveva migliorato; ho buttato le pasticche (ancora a più della metà con 18000km) ed ora frena almeno il doppio!

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 29/8/2007, 11:13

comunque l'aria nel circuito si sente anche pinzando. se la senti spugnosa e' quello. confrontale

sicuri che i tubi non sia vecchi?
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti