Pagina 1 di 2
la futura made in china
Inviato: 13/11/2007, 08:05
da sedume sicilia
la riconoscerete, è una copia dela scarver, fatta in cina, motorizzazioni 125 e 250, prezzo intorno ai 2000 euro
e questa?
se la facessero uguale uguale col nome zian yon, con un motore del tutto uguale e magari con uno statore ok a 7000 euro?????
la comprereste?
io si
Inviato: 13/11/2007, 08:40
da RST'72
Queste cose non dovrebbero succedere.
Dovrebbero impedir loro di vendere questa robaccia da noi.
Abbasso i cinesi
Boicottiamo la cina
Inviato: 13/11/2007, 08:42
da sedume sicilia
queste cose succedono
alcuni stabilimenti cinesi, hanno addirittura superato per qualità quelli europei
non è una questione di manodopera ma di tecnologia che viene applicata e loro ne stanno comprando a mani basse
Inviato: 13/11/2007, 08:46
da RST'72
Ripeto, nemmeno se dovessi pagarla la metà comprerei una schifezza cinese
Finissero tutti sotto la loro muraglia del ca..o
Inviato: 13/11/2007, 08:51
da RST'72
Pensa che mi diceva il mio amico mecca che i conce Benelli hanno avuto grossi ritardi nella consegna delle Trek (costruite in Italia) proprio perchè i 4 piccoli pezzi che fanno in cina non arrivavano
Inviato: 13/11/2007, 09:43
da sedume sicilia
Prima che mio suocero ha chiuso lo stabilimento, perchè i vari D&G, ARMANI, TRUSSARDI, sono andati tutti la a produrre, ha provato a mandare in Cina dei campioni da far realizzare e quotare...... la roba era eccellente, i tessuti stabilizzati e il prezzo 25 volte meno di quelli che praticava mio suocero.
Il 90% degli stabilimenti CHINA, sono a capitale europeo o americano e quando comunque si produce m@@@a, è m@@@a voluta da europei e americani, per aumentare ulteriormente i margini di profitto.
Inviato: 13/11/2007, 09:55
da RST'72
Hai ragione, quello che intendo io è un'altra cosa
vogliamo parlare per esempio dell'inquinamento in Cina?
Qua da noi ci sarebbero ancora tante cose da fare, ma qualche passo in aventi è stato fatto rispetto a prima.
Io preferisco pagare di più per una cosa se avessi la certezza che è fatta in Italia (o comunque in stati europei paragonabili all'Italia), purtroppo spesso queste certezze non ci sono...
Inviato: 13/11/2007, 09:57
da sedume sicilia
verissimo
Inviato: 13/11/2007, 10:23
da RSharkT
Dalle mie parti hanno chiuso quasi tutte le concerie che dagli anni 60 ai 90 hanno fatto soldi con la pala dando lavoro a tantissime persone! Già al Sud stiamo inguaiati, figuriamoci con i cinesi!
Organizziamo una spedizione punitiva di Futura in Cina? Mettiamo i mitra sulle carene e ci imbarchiamo!
Inviato: 13/11/2007, 12:12
da lupin3
Perche' ce l'avete tanto con la Cina?.......perche' vedete solo il lato negativo?......ma voi al loro posto cosa fareste?...o meglio....noi quarant'anni fa' cosa abbiamo fatto di meglio rispetto a loro, in fatto di ambiente, inquinamento, politiche sociali e rispetto dei diritti umani?
Ci sono voluti trent'anni per avere un minimo di diritti e di consapevolezza, in un paese che ha solo 50 milioni di abitanti.......pensate cosa vuol dire 1 miliardo e mezzo!?!
Vorrei anche ricordare a lor signori che grazie alla Cina le nostre esportazioni vanno bene, senno a quest'ora saremmo qui a ciucciare la canna del gas!
Non tutto cio' che luccica e' oro e non tutta la m@@@a e' cosi' brutta come la si dipinge, c'e' una via di mezzo che puo' essere raggiunta....ma ci vuole tempo!
Inviato: 13/11/2007, 12:23
da sedume sicilia
lupin3 ha scritto:Perche' ce l'avete tanto con la Cina?.......perche' vedete solo il lato negativo?......ma voi al loro posto cosa fareste?...o meglio....noi quarant'anni fa' cosa abbiamo fatto di meglio rispetto a loro, in fatto di ambiente, inquinamento, politiche sociali e rispetto dei diritti umani?
Ci sono voluti trent'anni per avere un minimo di diritti e di consapevolezza, in un paese che ha solo 50 milioni di abitanti.......pensate cosa vuol dire 1 miliardo e mezzo!?!
Vorrei anche ricordare a lor signori che grazie alla Cina le nostre esportazioni vanno bene, senno a quest'ora saremmo qui a ciucciare la canna del gas!
Non tutto cio' che luccica e' oro e non tutta la m@@@a e' cosi' brutta come la si dipinge, c'e' una via di mezzo che puo' essere raggiunta....ma ci vuole tempo!
lupino, in generale ti quoto, se non fosse che arrivano le briciole agli operai cinesi e vengono massacrati di botte
che gli operai italiani, tanti sono alla canna del gas
e che la globalizzazione arrichisce solo le banche e pochi altri
bisogna ragionarla ad un livello superiore
Inviato: 13/11/2007, 12:23
da riticcardo
concordo con lupin ...
Inviato: 13/11/2007, 15:32
da RST'72
Io con Sed e ciò mi preoccupa assai....
Inviato: 13/11/2007, 15:39
da Mao
Già purtroppo si rinnova quello che e successo in tutti i paesi che ora sono ad un certo livello di vita.
Il grosso problema è che loro sono tantissimi e ci stanno mettendo con la corda al collo.
Faccio un esempio adesso i più grossi importatori di materiale tipo acciaio inox sono cinesi.Si sono accapparati i mercati.
Le magliette sono buone se chi le commissiona dà loro il materiale senno ci ritroviamo con i coloranti per i tessuti cancerogeni.
Inviato: 13/11/2007, 16:44
da lupin3
d'altra parte hanno fatto lo stesso gli Stati Uniti ai primi del novecento.
Forse non ve lo ricordate ma c'e' una nazione che consuma da sola un quinto delle risorse mondiali, di cibo, di materie prime, di energia e che e' il primo paese al mondo per l'inquinamento.....e non e' a levante!