Rubinetto benzina!!!
Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, lunarossa
- pinobike
- Tom Palma, il Pinotauro!
- Messaggi: 12355
- Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
E' vero che la benzina necessita di scintila per accendersi, ma quando parlo di batteria parlo anche di cavi elettrici che partono e arrivano alla batteria, e dei cavi che passano in prossimità della batteria.
e dove passa elettricità ci sono, o ci possono essere scintille (pensate a cosa succede ad un cavo mal isolato)
e dove passa elettricità ci sono, o ci possono essere scintille (pensate a cosa succede ad un cavo mal isolato)
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Cariche elettrostatiche, anche! Bastano anche quelle purtroppo!E' vero che la benzina necessita di scintila per accendersi, ma quando parlo di batteria parlo anche di cavi elettrici che partono e arrivano alla batteria, e dei cavi che passano in prossimità della batteria.
e dove passa elettricità ci sono, o ci possono essere scintille (pensate a cosa succede ad un cavo mal isolato)
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
- pinobike
- Tom Palma, il Pinotauro!
- Messaggi: 12355
- Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
Comunque e vero che il raccordo in plastica si rompe facilmente ma la concausa è la posizione stessa del raccordo.
Quando si chiude il serbatoio, questo va a sbattere contro il raccordo, quindi bisogna spingere il raccordo verso l'interno per far passare il serbatoio.
Questo succede anche mettendo il raccordo di metallo, che ovviamente non si spacca facilmente come quello in plastrica, ma che comunque rimane pressato. e col tempo ......
Purtroppo il problema vero è la posizione del raccordo. Bastava metterne uno a metà circa del tubo come è per le RSV.
Io, onde evitare, l'ho eliminato del tutto. Costo qualche euro
Quando si chiude il serbatoio, questo va a sbattere contro il raccordo, quindi bisogna spingere il raccordo verso l'interno per far passare il serbatoio.
Questo succede anche mettendo il raccordo di metallo, che ovviamente non si spacca facilmente come quello in plastrica, ma che comunque rimane pressato. e col tempo ......
Purtroppo il problema vero è la posizione del raccordo. Bastava metterne uno a metà circa del tubo come è per le RSV.
Io, onde evitare, l'ho eliminato del tutto. Costo qualche euro
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti