Pagina 1 di 1

Problemi Faro Posteriore !

Inviato: 27/8/2003, 12:26
da stefanob
Nota dolente x il Futura
montando il porta pacchi ho notato che una delle tre viti di fissaggio del faro posteriore girava a vuoto.
Poi rimontando il tutto si è rotta quella centrale
Ho pensato se mi lascia a piedi la terza perdo il faro x strada...
a quel punto ho deciso di sostituire il faro, anche perchè la plastica rossa esterna presentava dei crepi
Ho fatto presente in assiatenza aprilia, ma essendo la mia moto del 2001 e nel secondo e terzo anno con garanzia Moto go, la quale non si risponde delle parti in plastica......
Il pezzo originale completo di plafoniera interna, plastica esterna (quella rossa e arancione delle frecce), costa la bellezza di 150 Euro !
Quindi mi sono rimboccato le maniche x sitemare alla meno peggio il fanale.
La plastica esterna non si sfascia quindi resta crepata
La plafoniera interna è stata smontata, saldata con Attack e ho infascettato i cilindretti che inglobano i bulloni
Attenzioni alle viti di bloccaggio delle lampadine ri rompono i cilindri filettati con niente

Vedremo se la mia riparazione resiste.....

Un consoglio, se dovete smontare il fanale una fascetta aiuta
se siete ancora nel primo anno di garanzia controllate !

R: Problemi Faro Posteriore !

Inviato: 27/8/2003, 12:28
da stefanob
Particolare

Inviato: 27/8/2003, 12:39
da Greywolf
Per chi ciappina coi led....
Sostituire il blocco delle parabole con una batteria di led?
Idem per le frecce...

Inviato: 27/8/2003, 17:19
da lunarossa
l'arte di aarangiare è sempre la migliore.. bravo :-7

Inviato: 28/8/2003, 09:32
da ragazzino
e già :-7
visto i prezzi dei ricambi
ci si deve arrangiare per forza
altrimenti per mantenerla ci vuole un mutuo :mrgreen:

Inviato: 28/8/2003, 13:36
da Futura_75
Greywolf ha scritto:Per chi ciappina coi led....
Sostituire il blocco delle parabole con una batteria di led?
Idem per le frecce...
bella idea, si potrebbe fare costruendo uno stampatino tagliato ad hoc sulle misure del fanale, poi si fanno le piste per i led... si decidono le quantità per le posizioni/stop ed eventualmente anche il disegno che si potrebbe ottenere dall'accenzione della sola luce di posizione... si saldno i led, 2 resistenze, si prende la corrente dal bulbo di una delle 2 lampadine ed il gioco è fatto. Io sarei in grado di fare tutto, tranne creare lo stampo in silicio/bachelite... se qualcuno di Voi conosce qualcuno che riesce a farlo, mi interesserebbe non poco... e credo che la spesa potrebbe essere anche modesta. Teniamoci aggiornati, io intanto faccio un giro tra gli amici per vedere che aria tira...
PS: lo aggiungiamo alla fiera dei desideri o c'è già?

Inviato: 28/8/2003, 14:02
da Greywolf
Credo giá ci sia....

E che lo avevi messo proprio tu, se la memoria non falla... :roll:

Io lo userei come ricambio, comunque...

PS una tavella di compensato non va bene? :mrgreen:

Inviato: 28/8/2003, 14:31
da Futura_75
come sol. potrebbe andare, ma la vedo un poco rozza... cioè, manca di stile...

Inviato: 28/8/2003, 14:38
da Greywolf
Non si potrebbe prendere una latra di pleSSiglas e adattarla?

Qui sono profondamente ignorante, mi affido a voi :roll: