pneumatici

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
salvino70
Cane delle Berve
Messaggi: 9983
Iscritto il: 27/3/2008, 08:28
Moto posseduta: yamaialadituma MT 100000000000
Località: pisano incazzato

Messaggio da salvino70 » 30/4/2009, 12:11

io ho le dunlop roadsmart e mi ripeto ottime gomme...
si scaldano subito e hanno un ottimo grip... ho percorso rettilini per 120km ( con amico di 100 kg come passeggero e giornata soleggiata...) consecutivi a 140/150 km/h e non hanno subito variazioni di forma... per il momento non mi lamento e sono al 40% del cosumo...
Peace & Love... ma se fai da tappo mi rompi il c.a.z.z.o... .

Avatar utente
sedume sicilia
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17498
Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
Moto posseduta: Ape cross

Messaggio da sedume sicilia » 30/4/2009, 12:43

Greywolf ha scritto:
chirone74 ha scritto:con la solo imposizione delle mani sulla cera della gomma nuova???

io come ho scritto ho puntato sulle avon
appena riesco faccio una foto all'anteriore per farvi vedere quanto è appuntito...

la cosa che mi fa specie è il prezzo che hanno proposto a te
e il prezzo che invece fanno qui nella mia zona!!!
quelle più a basso costo erano le dunlop roadsmart proposte a 340 montate!!! per le st si andava sui 360...

ovviamente sono passato all'acquisto online...
Appuntita.... montata o smontata?

Materiale della carcassa?
Numero tele?
angolo tele?
numero di fili e spessore?
Cintura?
Cerchio stampo?
Riempimento tallone?


Ragazzi, se per fare andare una gomma bastasse guardarla da fuori, e se per valutare il grip bastasse toccarla, allora non esisterebbe più lo sviluppo, visto che tutti i gommari avrebbero già fatto 6 al superenalotto :roll:

eh eh....

e nessuno ha ancora parlato del gonfiaccio per una appuntita..... :wink:
Ciao Giorgio

maurizio68
cinquantino
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/2/2009, 19:29
Moto posseduta: Ape cross
Località: Ferrara

Messaggio da maurizio68 » 30/4/2009, 12:53

Greywolf ha scritto:
maurizio68 ha scritto:Vista la soggettivita' dell'argomento, porto solo la mia esperienza.
Dopo aver provato su vari modelli di moto Pirelli Diablo(anche in pista costanti se non si eccede con piu' di 4/5 giri tirati) Metz M3/Z4/6, mi sento di eleggere a miglior compromesso il primo, per feeling, tenuta, entrata in temperatura e confort.
Per quanto riguarda la percorrenza con tutte non sono mai andato oltre i 6.000 Km, sia ant che post.
OOOHHHH, ecco un'opinione rispettabile.

Come ha fatto Maurizio, le gomme PRIMA si PROVANO, POI si decide come vanno. :-39

Tzè, i maghi Otelma delle mescole :-38
Troppo buono...
Per completezza d'informazione per chi vuole farsi un'idea su questo complesso mondo delle gomme.
L'ultima volta ad Adria nel settembre 2008, sulla moto uso pista, ho montato dei Pirelli Dragon supercorsapro usati marcati 2004, c'erano 30°C, beh, con il mio ritmo (certo semza pretese velleitarie di 1:32), ho fatto dei "long-run" di 12-15 giri e nessun cenno di cedimento.
Dallo stato finale probabilmente sono buone per un'altra tornata di prove.
Questo per dire quanto la gomma sia stressata piu' da lunghi rettilinei e pressione di gonfiaggio sbagliata, piottosto che dagli anni o
dalle temperature.

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Messaggio da chirone74 » 30/4/2009, 12:54

non ho detto che appuntita è meglio
dico solo che una gomma con quel profilo lì non l'ho mai vista...
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

Avatar utente
chirone74
Cricchetto
Messaggi: 7796
Iscritto il: 11/5/2006, 13:29
Moto posseduta: HONDA ST 1300
Località: il luogo più bello del mondo

Messaggio da chirone74 » 30/4/2009, 13:12

e su questa moto le gomme con cui mi sono trovato meglio sono le attuali dunlop 208... ma anche in questo caso la durata è scarsa purtroppo...
intorno ai 6000 km il posteriore poi ha iniziato a scivolare di brutto
l'anteriore ne ha 7000 circa ma non ne ha ancora per molto credo...
VESPA PK 50 XL (Tuono Rosso)- CAGIVA MITO 125 (Ilmito)- SUZUKI GSX 750 R (Il bau)- YAMAHA FZS FAZER 600 (Silvana) - APRILIA RST 1000 FUTURA (Futi)- BMW K 1200 R (biemmi) - YAMAHA FJR 1300 (Jerry) - MG V11 LE MANS - Transalp 600 - HONDA ST 1300 PAN EUROPEAN

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/4/2009, 13:49

maurizio68 ha scritto:
Greywolf ha scritto:
maurizio68 ha scritto:Vista la soggettivita' dell'argomento, porto solo la mia esperienza.
Dopo aver provato su vari modelli di moto Pirelli Diablo(anche in pista costanti se non si eccede con piu' di 4/5 giri tirati) Metz M3/Z4/6, mi sento di eleggere a miglior compromesso il primo, per feeling, tenuta, entrata in temperatura e confort.
Per quanto riguarda la percorrenza con tutte non sono mai andato oltre i 6.000 Km, sia ant che post.
OOOHHHH, ecco un'opinione rispettabile.

Come ha fatto Maurizio, le gomme PRIMA si PROVANO, POI si decide come vanno. :-39

Tzè, i maghi Otelma delle mescole :-38
Troppo buono...
Per completezza d'informazione per chi vuole farsi un'idea su questo complesso mondo delle gomme.
L'ultima volta ad Adria nel settembre 2008, sulla moto uso pista, ho montato dei Pirelli Dragon supercorsapro usati marcati 2004, c'erano 30°C, beh, con il mio ritmo (certo semza pretese velleitarie di 1:32), ho fatto dei "long-run" di 12-15 giri e nessun cenno di cedimento.
Dallo stato finale probabilmente sono buone per un'altra tornata di prove.
Questo per dire quanto la gomma sia stressata piu' da lunghi rettilinei e pressione di gonfiaggio sbagliata, piottosto che dagli anni o
dalle temperature.
Mauri', dovevi fermarti lì e stare zitto :asd:

O parlavi di USURA?

In quel caso hai pienamente ragione, ma se parli di performance ciò che ti ammazza la gomma è proprio l'età e il numero di cicli di riscaldamento che ha subito :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/4/2009, 13:51

chirone74 ha scritto:e su questa moto le gomme con cui mi sono trovato meglio sono le attuali dunlop 208... ma anche in questo caso la durata è scarsa purtroppo...
intorno ai 6000 km il posteriore poi ha iniziato a scivolare di brutto
l'anteriore ne ha 7000 circa ma non ne ha ancora per molto credo...
Pensa te che io con le dunlop non sono mai e poi mai andato d'accordo :asd: :asd:

Primissime sportmax (anno '93) sulla SS: inzomma...

Poi le D204 (o 202? Mboh :roll:) sulla ninja: perfide

A quel punto gliel'ho data su: non sono buono a guidare le dunlop :asd:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
salvino70
Cane delle Berve
Messaggi: 9983
Iscritto il: 27/3/2008, 08:28
Moto posseduta: yamaialadituma MT 100000000000
Località: pisano incazzato

Messaggio da salvino70 » 30/4/2009, 14:05

forse le dunlop sono adatte a chi non sa guidare come me...
Peace & Love... ma se fai da tappo mi rompi il c.a.z.z.o... .

Avatar utente
zancky
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2742
Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da zancky » 30/4/2009, 14:09

Grey, fanculo!!!!...tu, dovevi tenerti fuori da una discussione del genere....NON VALE!!!! :razz: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma la colpa, non è tua.....ma del capellone!!!!! :lol: :lol:
...e mia che gli ho dato retta :roll:


cosa vuoi dire di una gomma appena montata, con cui hai fatto 30km sotto la pioggia battente????.....la gomma, al tatto, già la senti se è "morbida" o una cotica....io non mi sono azzardato a dire che le angel non tengono....solo che ho il dubbio che possa essere così, anche per la durata che "promettono".


le dunlop.....ricordo ancora le 207 sul VFR, subito dopo le Z4.....per i primi 200km faticavo come una bestia per farla scendere in piega, ma una volta impostata la traiettoria, la moto era stabile come su una parabolica!!!!
Immagine

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/4/2009, 14:22

zancky ha scritto:Grey, fanculo!!!!...tu, dovevi tenerti fuori da una discussione del genere....NON VALE!!!! :razz: :lol: :lol: :lol: :lol:
perchè? :asd:
sono fuori dal giro ormai da un po' :asd:
zancky ha scritto:ma la colpa, non è tua.....ma del capellone!!!!! :lol: :lol:
...e mia che gli ho dato retta :roll:


cosa vuoi dire di una gomma appena montata, con cui hai fatto 30km sotto la pioggia battente????.....la gomma, al tatto, già la senti se è "morbida" o una cotica....io non mi sono azzardato a dire che le angel non tengono....solo che ho il dubbio che possa essere così, anche per la durata che "promettono".
Il "duro" e il "morbido" hanno senso fino a un certo punto: ci sono mescole che a 20°C sono marmo e a 45 diventano stramorbide...
Temperatura di innesco, si dice :wink:

Mi ricordo le mie "bestie nere" dell'epoca: a freddo sembravano di legno, ma alla fine duravano la metà delle mie bambine, e con molto meno grip :wink:

zancky ha scritto:le dunlop.....ricordo ancora le 207 sul VFR, subito dopo le Z4.....per i primi 200km faticavo come una bestia per farla scendere in piega, ma una volta impostata la traiettoria, la moto era stabile come su una parabolica!!!!
Mah...
Per me è una questione di stili guida... :roll:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
zancky
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2742
Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da zancky » 30/4/2009, 14:29

1- guarda che ieri, colto da crisi mistica, stavo per chiamarti epr chiedere un misero consiglio...ringrazia il cielo!!!

2- non ho detto che mi sono piaciute le dunlop...ho solo cercato di mettere le mie impressioni....facevo una fatica bestia a guidare con quelle su, perchè dovevo per forza sporgermi dalla moto e non è la mia guida ideale
Immagine

maurizio68
cinquantino
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/2/2009, 19:29
Moto posseduta: Ape cross
Località: Ferrara

Messaggio da maurizio68 » 30/4/2009, 14:44

Greywolf ha scritto:
maurizio68 ha scritto:
Greywolf ha scritto: OOOHHHH, ecco un'opinione rispettabile.

Come ha fatto Maurizio, le gomme PRIMA si PROVANO, POI si decide come vanno. :-39

Tzè, i maghi Otelma delle mescole :-38
Troppo buono...
Per completezza d'informazione per chi vuole farsi un'idea su questo complesso mondo delle gomme.
L'ultima volta ad Adria nel settembre 2008, sulla moto uso pista, ho montato dei Pirelli Dragon supercorsapro usati marcati 2004, c'erano 30°C, beh, con il mio ritmo (certo semza pretese velleitarie di 1:32), ho fatto dei "long-run" di 12-15 giri e nessun cenno di cedimento.
Dallo stato finale probabilmente sono buone per un'altra tornata di prove.
Questo per dire quanto la gomma sia stressata piu' da lunghi rettilinei e pressione di gonfiaggio sbagliata, piottosto che dagli anni o
dalle temperature.
Mauri', dovevi fermarti lì e stare zitto :asd:

O parlavi di USURA?

In quel caso hai pienamente ragione, ma se parli di performance ciò che ti ammazza la gomma è proprio l'età e il numero di cicli di riscaldamento che ha subito :wink:
Parlo d'usura ma nello stesso tempo anche di performance, l'una condiziona l'altra; non sono d'accordo che l'eta' ed il riscaldamento(non burn-out!) siano di per se' determinanti, ma quanto la cattiva conservazione durante le pause o lo scarso uso.

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/4/2009, 14:58

maurizio68 ha scritto:
Greywolf ha scritto:
maurizio68 ha scritto: Troppo buono...
Per completezza d'informazione per chi vuole farsi un'idea su questo complesso mondo delle gomme.
L'ultima volta ad Adria nel settembre 2008, sulla moto uso pista, ho montato dei Pirelli Dragon supercorsapro usati marcati 2004, c'erano 30°C, beh, con il mio ritmo (certo semza pretese velleitarie di 1:32), ho fatto dei "long-run" di 12-15 giri e nessun cenno di cedimento.
Dallo stato finale probabilmente sono buone per un'altra tornata di prove.
Questo per dire quanto la gomma sia stressata piu' da lunghi rettilinei e pressione di gonfiaggio sbagliata, piottosto che dagli anni o
dalle temperature.
Mauri', dovevi fermarti lì e stare zitto :asd:

O parlavi di USURA?

In quel caso hai pienamente ragione, ma se parli di performance ciò che ti ammazza la gomma è proprio l'età e il numero di cicli di riscaldamento che ha subito :wink:
Parlo d'usura ma nello stesso tempo anche di performance, l'una condiziona l'altra; non sono d'accordo che l'eta' ed il riscaldamento(non burn-out!) siano di per se' determinanti, ma quanto la cattiva conservazione durante le pause o lo scarso uso.
Ehm...
Rispiega che non ho capito :ops:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/4/2009, 14:59

zancky ha scritto:1- guarda che ieri, colto da crisi mistica, stavo per chiamarti epr chiedere un misero consiglio...ringrazia il cielo!!!

2- non ho detto che mi sono piaciute le dunlop...ho solo cercato di mettere le mie impressioni....facevo una fatica bestia a guidare con quelle su, perchè dovevo per forza sporgermi dalla moto e non è la mia guida ideale
1) Il mio numero ce l'hai, al massimo ti mando a cagare :-31

2) vai meglio tu: io proprio ci litigo con quel genere di gomma :-32
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
teo750s
sei&50
Messaggi: 764
Iscritto il: 27/9/2006, 15:30
Moto posseduta: Ape cross
Località: Rovigo-Nonm'intrigo
Contatta:

Messaggio da teo750s » 30/4/2009, 15:04

salvino70 ha scritto:forse le dunlop sono adatte a chi non sa guidare come me...
io di Dunlop SportMax 208 è già il secondo treno che cambio... mi ci trovo molto bene, solo la durata è scarsetta confermo sui 6500km, la moto mi sembra maneggevole, la tenuta ottima anche sul bagnato (testato anche domenica :evil: )
PS non sono un gran manico

l'ultimo modello dell'anteriore ho notato che hanno invertito il senso delle scalenature..... :?: cioè nel modello vecchio la spina di pesce aveva la punta verso il senso di rotazione..... ora il contrario, quando sono andato a ritirare il cerchio mi sono mezzo incazzato con il gommista credendo che l'avessero montata al contrario :lol:
:?:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti