quanti
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Derfflinger
- millone
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
- Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
- Località: Roma
- Contatta:
R: quanti
4 kg se cambi anche il filtro.
Attualmente ho il Castrol GTX 15W50 classe API SJ preso in offerta al supermercato a 20,62 euro tanica da 4 l.
Non ho notato nessuna differenza dal precedente Valvoline 10W60 se non nel costo. Un litro dell'ultimo costa quasi come 4 l del primo.
Ciao Derf
Attualmente ho il Castrol GTX 15W50 classe API SJ preso in offerta al supermercato a 20,62 euro tanica da 4 l.
Non ho notato nessuna differenza dal precedente Valvoline 10W60 se non nel costo. Un litro dell'ultimo costa quasi come 4 l del primo.
Ciao Derf
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Sedume, dipende se il cestello ruota...
Prendiamo il nostro 15W50 API SG
Il primo numero (15) é la viscositá a freddo, piú é basso, piú é flUUUido.:
50 é la viscositá a caldo.
SG é la qualifica API (American Petroleum Institute): lapeggiore é SA, poi SB etc...
Per la Futura e per le moto il massimo é SG: SH e SJ sono additivati in modo da interferire con il funzionamento della frizione, e sono studiati per le autovetture, che hanno due circuiti: uno per il motore, uno per la trasmissione.
Sed, concludo con un consiglio/richiesta: nei topic tecnici sii chiaro sin dal titolo.
"Quanti" non dice nulla.
Va bene per il cazzeggio perché incuriosisce, ma un topic "targato" in questo modo non é di alcuna utilitá per quegli utenti che cercano informazioni tecniche.
Una volta esaurite le risposte, questo Topic sará indistinguibile dagli altri, quindi inutile.
Questo porterá altri Utenti a chiedersi "che olio metto?", e apriranno l'ennesimo Topic sull'argomento...
E la risposta é sempre quella...
Anzi, se cercavi probabilmente avresti trovato risposta alla tua domanda senza nemmeno dover aprire il Topic.
Grazie
Prendiamo il nostro 15W50 API SG
Il primo numero (15) é la viscositá a freddo, piú é basso, piú é flUUUido.:
50 é la viscositá a caldo.
SG é la qualifica API (American Petroleum Institute): lapeggiore é SA, poi SB etc...
Per la Futura e per le moto il massimo é SG: SH e SJ sono additivati in modo da interferire con il funzionamento della frizione, e sono studiati per le autovetture, che hanno due circuiti: uno per il motore, uno per la trasmissione.
Sed, concludo con un consiglio/richiesta: nei topic tecnici sii chiaro sin dal titolo.
"Quanti" non dice nulla.
Va bene per il cazzeggio perché incuriosisce, ma un topic "targato" in questo modo non é di alcuna utilitá per quegli utenti che cercano informazioni tecniche.
Una volta esaurite le risposte, questo Topic sará indistinguibile dagli altri, quindi inutile.
Questo porterá altri Utenti a chiedersi "che olio metto?", e apriranno l'ennesimo Topic sull'argomento...
E la risposta é sempre quella...
Anzi, se cercavi probabilmente avresti trovato risposta alla tua domanda senza nemmeno dover aprire il Topic.
Grazie
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti