Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Roberto
- duecento50
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 17/7/2003, 10:50
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Verdello (BG)
Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore tensione
Come nell'oggetto giovedì scorso (20/05/04) sono rimasto a piedi con la mia dolce rst
Ho tirato la frizione e ho udito un bel "STOK" risultato marcia inserita e la moto si è spenta
a parte le tribolazioni per trovare un officina che venisse a prenderla (il danno mi è successo alle 19:00) sabato il meccanico l'ha aperta.
Per la precisione l'ho portata da Rottini aprilia ufficiale a Bergamo da una vita e il + vicino e disponibile in quel momento.
Ecco che mi viene il bello e vi chiedo lumi; risultato:
- Rottura del cuscinetto dello spingidisco
- Ha trovato tutte le prese del regolatore di tensione FUSE!!!
Lui mi ha consigliato di cambiare solo le spine dato che è una cosa normale!! voi cosa fareste?
saluti tristi... speriamo di tornare presto su strada..
Ciao
Ho tirato la frizione e ho udito un bel "STOK" risultato marcia inserita e la moto si è spenta
a parte le tribolazioni per trovare un officina che venisse a prenderla (il danno mi è successo alle 19:00) sabato il meccanico l'ha aperta.
Per la precisione l'ho portata da Rottini aprilia ufficiale a Bergamo da una vita e il + vicino e disponibile in quel momento.
Ecco che mi viene il bello e vi chiedo lumi; risultato:
- Rottura del cuscinetto dello spingidisco
- Ha trovato tutte le prese del regolatore di tensione FUSE!!!
Lui mi ha consigliato di cambiare solo le spine dato che è una cosa normale!! voi cosa fareste?
saluti tristi... speriamo di tornare presto su strada..
Ciao
Roberto '78
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Azz, Robbé, mandami subito una mela, che la ridirigo alla Zane
Racconta tutto quello che é successo, con dovizia di particolari.
Costi e tempi.
KM percorsi, tutto...
Cominciano ad esserci troppe Futura con problemi elettrici, per quel che mi riguarda
Racconta tutto quello che é successo, con dovizia di particolari.
Costi e tempi.
KM percorsi, tutto...
Cominciano ad esserci troppe Futura con problemi elettrici, per quel che mi riguarda
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Ciao Roberto, speravo di risentirti, ma non per dei problemi alla tua Diavoletta
Innanzitutto non penso che sia una cosa normale che tutte le prese del regolatore di tensione siano fuse e anche l'altro problema non mi sembra una cosa da poco.
Sicuramente io farei controllare (e molto bene) il funzionamento del regolatore di tensione per evitare che si verifichino problemi anche più gravi (vedi Grey)
Per il problema allo spingidisco, cosa ti è successo di preciso? Aveva dato dei segnali o ti è successo di colpo?
P.S.: Mi spiace veramente tanto, fammi sapere quando le cose si sistemano che organizziamo una bella girata
Innanzitutto non penso che sia una cosa normale che tutte le prese del regolatore di tensione siano fuse e anche l'altro problema non mi sembra una cosa da poco.
Sicuramente io farei controllare (e molto bene) il funzionamento del regolatore di tensione per evitare che si verifichino problemi anche più gravi (vedi Grey)
Per il problema allo spingidisco, cosa ti è successo di preciso? Aveva dato dei segnali o ti è successo di colpo?
P.S.: Mi spiace veramente tanto, fammi sapere quando le cose si sistemano che organizziamo una bella girata
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
porc...pupazza
mi dispiace molto
quanti km hai?
la rottura del cuscinetto spingidisco dovrebbe essere quasi normale per una moto con molti km ma penso non sia il tuo caso
per la fusione degli spinotto invece credo sia molto grave
sono cose che non devono accadere ed ho l'impressione che sia lo stesso problema che grey ha riscontrato con ben peggiori danni
cmq tienici informato
mi dispiace molto
quanti km hai?
la rottura del cuscinetto spingidisco dovrebbe essere quasi normale per una moto con molti km ma penso non sia il tuo caso
per la fusione degli spinotto invece credo sia molto grave
sono cose che non devono accadere ed ho l'impressione che sia lo stesso problema che grey ha riscontrato con ben peggiori danni
cmq tienici informato
IL PADRINO PARTE II°
- Roberto
- duecento50
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 17/7/2003, 10:50
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Verdello (BG)
Il cuscinetto mi ha abbandonato di colpo purtroppo altro non so :(
Oggi il meccanico la provava se andava tutto bene, cmq mi ha detto che la presa fusa me la da e mi faccio rilasciare una dichiarazione del guasto.
Il regolatore è posizionato a sinistra in basso, dai un occhiata qui:
http://www.aprilia.no/spdetails.asp?tav=44&cat=3931
speriamo che finisca per il meglio...
Oggi il meccanico la provava se andava tutto bene, cmq mi ha detto che la presa fusa me la da e mi faccio rilasciare una dichiarazione del guasto.
Il regolatore è posizionato a sinistra in basso, dai un occhiata qui:
http://www.aprilia.no/spdetails.asp?tav=44&cat=3931
speriamo che finisca per il meglio...
Roberto '78
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
- Derfflinger
- millone
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
- Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
- Località: Roma
- Contatta:
R: Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore tensione
Ma si puo' avere una schema dell'impianto elettrico di questa moto che gli do' un'occhiata cosi' vediamo quali sono i punti deboli della faccenda e studiamo un fix per conto nostro !!
Per impastarsi cosi' i commettori del regolatore di tensione significa che sono andati in corto. Quindi e' anche vero che non sono protetti da nessun fusibile, altrimenti sarebbe saltato. E questo e' grave
Dai, troviamo sto schema, con gli assorbimenti.
Ciao Derf
Per impastarsi cosi' i commettori del regolatore di tensione significa che sono andati in corto. Quindi e' anche vero che non sono protetti da nessun fusibile, altrimenti sarebbe saltato. E questo e' grave
Dai, troviamo sto schema, con gli assorbimenti.
Ciao Derf
- Derfflinger
- millone
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
- Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
- Località: Roma
- Contatta:
R: Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore tensione
Ho trovato lo schema del regolatore, ma e' della CN, ma dovrebbe essere la stessa cosa.
1) Mi confermi che tutti i connettori si sono fusi ??
Perche' la connessione dall'alternatore al regolatore e' diretta non ci sono fusibili nel mezzo. In questo caso pero' si dovrebbe bruciare anche l'avvolgimento dell'alternatore.
2) Solo il connettore lato batteria.
Cosi' salta solo il regolatore, perche' in caso di corto va direttamente a massa. La batteria e' protetta da un fuse da 30 A.
In questo caso c'e' assolutamente da evitare che questo, come tutti i connettori, se ne vada in in corto al suo interno. Speciamente questo che porta il positivo direttamente a massa.
Il problema si risolve proteggendo meglio i connettori del regolatore e dimensionandoli adaguatamente in modo che non si surriscaldino in caso di sovracorrente.
Se ne hai bisogno ti posto il test da fare per vedere se il regolatore e l'alternatore funzionano correttamente, ma devi avere un tester.
Ciao Derf
1) Mi confermi che tutti i connettori si sono fusi ??
Perche' la connessione dall'alternatore al regolatore e' diretta non ci sono fusibili nel mezzo. In questo caso pero' si dovrebbe bruciare anche l'avvolgimento dell'alternatore.
2) Solo il connettore lato batteria.
Cosi' salta solo il regolatore, perche' in caso di corto va direttamente a massa. La batteria e' protetta da un fuse da 30 A.
In questo caso c'e' assolutamente da evitare che questo, come tutti i connettori, se ne vada in in corto al suo interno. Speciamente questo che porta il positivo direttamente a massa.
Il problema si risolve proteggendo meglio i connettori del regolatore e dimensionandoli adaguatamente in modo che non si surriscaldino in caso di sovracorrente.
Se ne hai bisogno ti posto il test da fare per vedere se il regolatore e l'alternatore funzionano correttamente, ma devi avere un tester.
Ciao Derf
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Ho capito qual'e'.....
E' quell'affare con le lamelle di raffreddamento montato su quell'orrenda enorme piastra in alluminio (penso) sagomata alla bell'e meglio.
Avete notato che il piastrone non e' disegnato nello schema del link?
Secondo me e' stato montato dopo per coprire qualche magaggggnone di surriscaldamento.
Mah!!!
E' quell'affare con le lamelle di raffreddamento montato su quell'orrenda enorme piastra in alluminio (penso) sagomata alla bell'e meglio.
Avete notato che il piastrone non e' disegnato nello schema del link?
Secondo me e' stato montato dopo per coprire qualche magaggggnone di surriscaldamento.
Mah!!!
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti