Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 25/5/2004, 16:01

Potrebbe essere.... :roll:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 25/5/2004, 16:36

In tal caso sarebbe interessante sapere se quella piastra è montata anche sui primi modelli o è stata fatta una correzione solo successivamente?

Stasera controllo subito la mia...
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 25/5/2004, 16:38

scusate l'ignoranza... ma a che serve un regolatore di tensione? a parte il nome che non me dice nulla...

Grazie...
Futura_75

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 25/5/2004, 16:41

se e' quel dissipatore a produrre surriscaldamento se c'e' spazio sopra potremmo mettere una ventola di raffredamento di quelle che si mettono sui processori dei PC
che raggiungono di solito gli 80°/90°.

Non ho mai smontato le carene ma se è fattibile si potrebbe fare con una spesa banale!

cosa ne pensate ?

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 25/5/2004, 16:43

Che non é possibile: non c'é spazio.

La mia (#7) ha quella piastra, quindi penso ce l'abbiano tutte.

Cucciolo, il regolatore di tensione serve per evitare -appunto- sbalzi di tensione, che potrebbero avere brutte conseguenze su organi come la batteria e il resto dell'impianto elettrico :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 25/5/2004, 16:45

Che non é possibile: non c'é spazio.
ma la ventola è appena di 2 centimetri possibile ?

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 25/5/2004, 16:49

Il problema del surriscaldamento (e successiva "cottura") del regolatore di tensione è stata (ed è tuttora) la pecca principale di una moto storicamente affidabile come la Honda VFR (che avevo anch'io)

Questo per dirvi che quando postavo sul sito del VIC (VFR Italia Club) una soluzione che secondo alcuni portava benefici era proprio una piastrina di metallo da frapporre fra il telaio e il regolatore, altri consigliavano (proprio come dice Daniele) di montare una ventola per PC per raffreddare il tutto.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 25/5/2004, 16:50

Eh, vedere se ci stanno 20mm...
:neutral:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 25/5/2004, 17:06

nel prossimo fine settimana faccio una prova e vediamo se ci sta

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 25/5/2004, 17:07

Non ho proprio idea di quanto spazio ci sia, ma se dici così vuol dire che proprio nun ce stà!

Sul VFR invece era sotto il fianchetto dx del codone e quindi qualcuno so che l'aveva montata, inoltre non ricordo come venisse alimentata, se collegata direttamente alla batteria o cos'altro :-?
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 25/5/2004, 17:07

A me l'idea della ventolina sembra molto intelligente.... magari messa di lato ci sta'.
Ma le ventoline tipo pc non credo che siano il massimo. Quando piove, che si fa? E poi esistono a 12 volt?
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 25/5/2004, 17:11

Ma le ventoline tipo pc non credo che siano il massimo. Quando piove, che si fa? E poi esistono a 12 volt?
per la pioggia non so ma a 12V esistono

Avatar utente
Roberto
duecento50
Messaggi: 296
Iscritto il: 17/7/2003, 10:50
Moto posseduta: Ape cross
Località: Verdello (BG)

Messaggio da Roberto » 25/5/2004, 18:40

Ritirata da pochissimo :-banana allora il contatto che è completamente bruciato (domani vi posto le foto) è il contatto marrone/rosso piatto a tre connessioni.
Il meccanico ha ipotizzato che oltre ad un problema di surriscaldamento, la posizione ha il grave difetto di essere sulla traiettoria del rabbocco dell'olio, lui ipotizza l'olio(scappato sopra) e il surriscaldamento ha provocato il danno. :)(perplesso

cmq oltre il danno.. il connettore mi ha detto che è introvabile e me l'ha sostituito con uno standard. :neutral:

speriamo che adesso sia tutto a posto!
Roberto '78
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 25/5/2004, 18:41

:-? :-? :-? :-?
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 25/5/2004, 18:52

Ah beh...
Se un connettore va in corto per una goccia di olio... :shock:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti