Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 26/5/2004, 09:53

minchia un corso di siculo accellerato serve
:mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 26/5/2004, 12:11

si mi sa di si :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 26/5/2004, 13:13

L'effetto giro-scopico, eh?????? Ma vada via..... al set bel :mrgreen:
Certo che sigillare una ventolina da pc la vedo ardua, raga!!!!
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 26/5/2004, 14:36

per sigillarla non c'è problema... magari dopo non gira... :-bastard :-bastard :-bastard
Futura_75

Avatar utente
Derfflinger
millone
Messaggi: 1144
Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
Località: Roma
Contatta:

R: Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore tensione

Messaggio da Derfflinger » 26/5/2004, 14:57

Immagine
Quello sopra e' lo schema "alternatore regolatore batteria" con le istruzioni per il check

Immagine
Qui invece mostra il regolatore e la procedura di test tra il connettore che va verso la batteria

Immagine
Questa e' la procedura di test dell'alternatore.

Alcune considerazioni:
Lo schema sopra si riferisce all CN, non sono riuscito a trovare in rete il manuale d'officina della Furura.

Considerazioni tecniche:
Il tipo di regolatore montato sulla nostra moto e' di tipo "Shunt", cioe' per mantenere costante la tensione di alimentazione della batteria, cioe' 14,4 V, il sovrappiu' viene mandato a massa. Quindi, paradosslmente il regolatore scalda di piu' quando ha meno carico da parte delle utenze della moto.

Allora per mantenerlo in condizioni ottimali appena si accende la moto bisogna dare un po di carico. Quindi e' ottimo accendere le luci, meglio ancora con gli abbaglianti, meglio ancora le elettroventole dei radiatori.

Per concludere. Fino ad ora nessuno di noi ha avuto preblemi con questo componenete. Il connettore in corto e' probabilmente come dice il mecca, cioe' c'e' stata una causa esterna. Un filo da 2,5 mm quadrati di diamento sopporta ben di piu' dei 30 A del fusibile della batteria.

Il corto del connettore puo' in parte spiegare anche la rottura del cuscinetto reggi spinta. Andando in corto due fasi dell'alternatore l'aumento di corrente dello stesso, che e' montato sull'albero motore, ha richiesto un improvvisa e istantanea richiesta di potenza da parte del motore che si e' spento perche' in quel momento non era un grado di erogarla dando una bella botta a tutti i componenti della trasmissione.

sono stato chiaro... SONO STATO CHIARO :-2


Ciao Derf
Immagine

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 26/5/2004, 15:58

nun se vede niente :shock: :shock:

CRISTALLINO :mrgreen:
COMANTE :-bastard :-bastard
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 26/5/2004, 16:11

Mi sa che il sistema elettrico della Futura l'hai progettato proprio tu DERFF :mrgreen:

Battute a parte sei stato chiaro :wink:
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 26/5/2004, 16:15

minchia signor tenente... non c'ho capito na'mazza, però ci credo... azzz... :-bastard :-bastard :-bastard
Futura_75

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 26/5/2004, 17:13

Ri-stica...... :shock: The compliments of the house :!:
Io pero' l'immagine non la vedo (neanche se eseguo "mostra immagine").
Allora per mantenerlo in condizioni ottimali appena si accende la moto bisogna dare un po di carico. Quindi e' ottimo accendere le luci, meglio ancora con gli abbaglianti, meglio ancora le elettroventole dei radiatori.
Intendi dire che ci consigli di accendere la moto con gli abbaglianti accesi :?:
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 26/5/2004, 17:17

nemmeno io vedo le immagini :cry:

Avatar utente
asterdux
duecento50
Messaggi: 303
Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
Moto posseduta: Ape cross
Località: Erbach (Grande Patatonia)

Messaggio da asterdux » 26/5/2004, 18:18

Derf,

se vuoi posso mandarti il tutto via mela, però:

]b]È tutto in tedesco[/b]....

Magari ci capisci qualcosa. Sono 3 pagine.

Famme sapè
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live... :mrgreen: :-39 :mrgreen:

Avatar utente
Derfflinger
millone
Messaggi: 1144
Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
Località: Roma
Contatta:

R: Rottura cuscinetto spingidisco + fusione spinotti regolatore tensione

Messaggio da Derfflinger » 27/5/2004, 08:43

Guys, ho messo le foto nel mio sito, cosi potrete vedere lo schema. Basta cliccare sul "my web" in firma.

Dubbi ? Domande ? :?:

Ciao Derf
Immagine

Avatar utente
Derfflinger
millone
Messaggi: 1144
Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Derfflinger » 27/5/2004, 08:46

asterdux ha scritto:Derf,

se vuoi posso mandarti il tutto via mela, però:

]b]È tutto in tedesco[/b]....

Magari ci capisci qualcosa. Sono 3 pagine.

Famme sapè
Manda pure. Gli schemi elettrici sono come le partiture musicali, sono uguali in tutte le lingue.

:smile:

Ciao Derf
Immagine

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 27/5/2004, 08:55

Intendi dire che ci consigli di accendere la moto con gli abbaglianti accesi ?
Derf: li tengo accesi i fari mentre aceendo o li accendo poi? :idea:
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Avatar utente
Derfflinger
millone
Messaggi: 1144
Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Derfflinger » 27/5/2004, 09:53

Grappa ha scritto:
Intendi dire che ci consigli di accendere la moto con gli abbaglianti accesi ?
Derf: li tengo accesi i fari mentre aceendo o li accendo poi? :idea:
Dopo.

Ciao Derf
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti