Lavare Futura
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
Consiglio anche il famoso e incredibile
[pubblicità occulta MODE ON]
Sgrassatore saintClair (credo si scriva così), al sapone di marsiglia
[pubblicità occulta MODE OFF]
sgrassa anche la cellulite e i cerchioni (per chi li avesse con la cellulite ) tornano come appena comprata, poi ci date giù con un po' d'acqua.
Maic
[pubblicità occulta MODE ON]
Sgrassatore saintClair (credo si scriva così), al sapone di marsiglia
[pubblicità occulta MODE OFF]
sgrassa anche la cellulite e i cerchioni (per chi li avesse con la cellulite ) tornano come appena comprata, poi ci date giù con un po' d'acqua.
Maic
- pinobike
- Tom Palma, il Pinotauro!
- Messaggi: 12355
- Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
Ma dai su non demonizzate il lavaggio con la lancia.
Alle volte è indispensabile, soprattutto quando si gira d'inverno e si raccoglie tutto il sale che viene sparso nelle starde.
Il sale, ragazuoli, si ficca da tutte le parti e corrode tutto, e non c'è pennello o straccetto che ti permette di arrivare in tutti i posti da pulire.
In questi casi e in qualche altro ci vuole la lancia, basta adoperarla con le dovute cautele, adoperando opportunamente la diversa pressione di funzionamento e facendo molta attenzione quando si punta il getto.
Detto questo va molto bene la nafta (anche per pulire e lucidare la carena) da usare con pennello e straccetto.
E poi ci sono in commercio anche degli ottimi sgrassatori.
Buon lavaggio
Alle volte è indispensabile, soprattutto quando si gira d'inverno e si raccoglie tutto il sale che viene sparso nelle starde.
Il sale, ragazuoli, si ficca da tutte le parti e corrode tutto, e non c'è pennello o straccetto che ti permette di arrivare in tutti i posti da pulire.
In questi casi e in qualche altro ci vuole la lancia, basta adoperarla con le dovute cautele, adoperando opportunamente la diversa pressione di funzionamento e facendo molta attenzione quando si punta il getto.
Detto questo va molto bene la nafta (anche per pulire e lucidare la carena) da usare con pennello e straccetto.
E poi ci sono in commercio anche degli ottimi sgrassatori.
Buon lavaggio
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Io la lavo il meno possibile.
E comunque rigorosamente solo con la canna dell'acqua, lavastoviglie e sgrassatori leggeri.
Il mio "dramma" pero' rimane la catena. Gli sgrassatori temo intacchino gli or. Ho provato con l'olio motore (esausto e nuovo) ma sono paliativi
Provero' anche con la nafta (cos'e' il Diesel??).
Cia'
r
E comunque rigorosamente solo con la canna dell'acqua, lavastoviglie e sgrassatori leggeri.
Il mio "dramma" pero' rimane la catena. Gli sgrassatori temo intacchino gli or. Ho provato con l'olio motore (esausto e nuovo) ma sono paliativi
Provero' anche con la nafta (cos'e' il Diesel??).
Cia'
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
- cervo
- tre&50
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 16/4/2004, 12:56
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: piacenza
- Contatta:
quando correvo in bicicletta (30 kg fà)
pulivo la catena con uno stacciettino arrotolato sottile che facevo passare dentro ogni maglia. era un'operazione di 20 minuti almeno, ma la catena ritornava nuova e ripulita da sabbia e altro....
pulivo la catena con uno stacciettino arrotolato sottile che facevo passare dentro ogni maglia. era un'operazione di 20 minuti almeno, ma la catena ritornava nuova e ripulita da sabbia e altro....
Penso a delusioni e a grandi imprese..... a una Tailandese !!!
(L.Dalla)
(L.Dalla)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti