Sul gran sasso con Lov Bot

i nostri viaggi, gli itinerari, i motoincontri

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, zio, RST'72

Rispondi
Avatar utente
leon34
tre&50
Messaggi: 481
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Tuono V4 abs aprc coccodè pipì
Località: Fano (Pesaro Urbino)

Sul gran sasso con Lov Bot

Messaggio da leon34 » 2/7/2004, 13:02

26/06/2004

Partenza nei pressi di Pesaro direzione Urbino.
Imbocchiamo SS3 Flaminia a Fossombrone direzione Roma.
Passo della Scheggia, Gualdo tadino e si arriva a Foligno.
Prendiamo la S77 direzione Norcia per 10Km e poi la S319.
Si arriva a Norcia per la S209 (una pista aperta a tutti...) poi S320.
A Norcia breve sosta nella piazzetta principale e si riparte per la S396 direzione altopiano di Castelluccio 1400 metri s.l.m. (campi di lenticchie fiorite gialle, rosse e viola... spettacolo unico!).
Abbiamo mangiato in uno dei 4 punti di ristoro un crostone con lenticchie niente male.
Tornati indietro per qualche km, prendiamo a sinistra per Arquata del Tronto e la S4.
Attraversiamo Amatrice (città degli spaghetti all'amatriciana) e prendiamo la S577 per Campotosto situato a 1400 metri s.l.m. dove dormiremo all'albergo "Valle" con vista lago di Campotosto ( 35 € la doppia con bagno, economico ma bocciato in quanto l'acqua calda scarseggiava e l'impianto elettrico... dopo 1 minuto di phon, è saltata la corrente in tutte le stanze!!). Piuttosto meglio l'albergo Serena ( 30 € a persona però... quasi il doppio ma ritrovo di motard di giorno e hanno il garage). Il lago è artificiale, ma è il più grande d'Abruzzo e viene sfruttato per produrre energia elettrica. La strada che lo costeggia è moooolto "piegosa", ma ci sono anche moooolti animali al pascolo (che attraversano) spesso dietro una curva; occhio poi ai "bei" paletti giallo/neri (per la neve) che sono proprio in "traiettoria casco" nelle curve a destra! Il giro del lago è d'obbligo. Di sera cade un'umidità spaventosa tanto che alla mattina le moto erano fradice! :roll:


27/06/2004

Partiamo con destinazione Campo Imperatore e facciamo subito benzina (per fortuna, perchè dopo circa 20km ci ritroviamo soli "in un deserto verde" con mucche, pecore e cavalli liberi!) :shock: . Si parte dalla S577 e nei pressi del passo delle Capannelle (1200 metri s.l.m.) si svolta a sinistra per Ortolano. Si prende la S80 per Campo Imperatore dove inizia il pezzo più suggestivo e meditativo del tragitto. Personalmente uno dei più bei posti in cui ho messo le ruote! Si passa per l'unica strada S17bis tra pascoli e tornanti attorno il Corno Grande (2900 metri..). Alle 10 circa arriviamo a 2100 metri al rifugio a Campo Imperatore (dove c'è una bancarella di formaggi, vini e salumi tipici...). C'è anche l'osservatorio, ma non so se è visitabile: quella domenica era chiuso. L'aria è quella di piena montagna e ai bordi della strada c'erano ancora depositi di ghiaccio... breve sosta e torniamo indietro per l'unica strada che c'è e prendiamo di nuovo la S17bis direzione Rigopiano. La strada non è in buone condizioni perchè ondulata ed è già molto se si riesce a fare 70 all'ora sul dritto...
Arriviamo a un bivio dopo circa 10km dove vediamo un po' di gente, un "chiosco", tavolini e... fumo! Ci fermiamo (sono le 11 del mattino) e notiamo che dal chiosco esce gente con cartocci di arrosticini e coste d'agnello e li mette a cuocere sui "barbechiù" allestiti dai gestori! Non resistiamo un minuto e facciamo "rifornimento"! L'atmosfera è surreale perchè sei in pieno Gran Sasso dove regna la pace seduto all'aperto addentando un arrosticino che hai appena cotto... insomma ti senti anche un po' "cinghiale"! :lol: il momento che riassume il weekend è proprio questa sosta: il ritorno alle origini. Con la panza piena (c'era gente che alle 11 già aveva finito di mangiare l'arrosto...), ripartiamo per Isola del Gran Sasso passando a Rigopiano e Castelli (centro di produzione maioliche) per una strada orribile di 20km con buche, frane, rattoppi e ghiaino, ma è l'unica che non ti fa fare un giro assurdo. Arriviamo a Isola d.G.S. ma non la troviamo molto interessante e tiriamo dritto per Teramo dove inizia la "civiltà" e prendiamo la noiosa sardostrada dove l'unica bellezza è data da un lungo dosso da dove all'improvviso appare il mare. Ritorniamo a Pesaro ma usciamo a Fano per "intolleranza autostradale" dopo 720km molto vissuti. Giro straconsigliato! :wink:

Daniele e Silvia.
La mia è solo una voce in questa selvaggia Babilònia.

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 2/7/2004, 13:11

gran bel giro :-banana :-banana :-banana :-banana
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 2/7/2004, 15:26

è molto bello lo consiglio a tutti :smile:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti