Set-Up per due
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Set-Up per due
Siccome fra venerdì e domenica sarò nella patria del cioccolato (o come dice Rillo delle Vacche ) in zona Lucerna per un weekend-lungo volevo chiedere secondo voi che assetto mettere per le sospensioni della Futura.
Premetto che viaggerò carico di moglie , di una piccola borsa sul serbatoio e di quelle originali Aprilia.
Vi chiedo questo perchè dopo l'esperienza di ieri 500 km. fra valli e passi sopra St. Moritz è stata snervante (mi sono scordato di cambiare l'assetto!), ma sinceramente non pensavo che, con l'assetto sportivo (rigido) con cui normalmente mi sono sempre trovato benissimo, questa volta in due, ma soprattutto su strade sconnesse andasse così male!!
Non riuscivo quasi a tenerla in strada e ad ogni buca (anche in Svizzera ce ne sono taaaante!) o avvallamento sentivo la moto saltellare come una rana.
L'assetto che suggerisce Aprilia per la moto a pieno carico, può andar bene anche per i passi alpini o è un assetto studiato soprattutto per l'autostrada?
Grazie
Premetto che viaggerò carico di moglie , di una piccola borsa sul serbatoio e di quelle originali Aprilia.
Vi chiedo questo perchè dopo l'esperienza di ieri 500 km. fra valli e passi sopra St. Moritz è stata snervante (mi sono scordato di cambiare l'assetto!), ma sinceramente non pensavo che, con l'assetto sportivo (rigido) con cui normalmente mi sono sempre trovato benissimo, questa volta in due, ma soprattutto su strade sconnesse andasse così male!!
Non riuscivo quasi a tenerla in strada e ad ogni buca (anche in Svizzera ce ne sono taaaante!) o avvallamento sentivo la moto saltellare come una rana.
L'assetto che suggerisce Aprilia per la moto a pieno carico, può andar bene anche per i passi alpini o è un assetto studiato soprattutto per l'autostrada?
Grazie
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
potresti provare con la taratura consigliata come media, cioé per l'uso in 2 con forcella normale o un po' morbida e retrotreno caricato molto per compensare il peso parecchio aumentato per passeggera e bagagli. quindi molla molto precaricata così da rimanere con un molleggio efficiente e non andare a pacco, e la forcella dovrebbe riuscire ad incassare bene le asperità.
Ma altri sono più esperti, e ti sapranno consigliare meglio.
maic
Ma altri sono più esperti, e ti sapranno consigliare meglio.
maic
- asterdux
- duecento50
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Erbach (Grande Patatonia)
Io personalmente uso le seguenti (moglie, borsa serbatoio, valigie e bauletto):
- Anteriore:
- Idraulica in estensione: 1 giro
Precario: 7a tacca
- Idraulica in estensione: 7 scatti
Precario: 34/40 scatti a secondo del peso
- Idraulica in estensione: 1 giro
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
- rolik42
- sei&50
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
- Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
- Località: Ferrara
- Contatta:
asterdux ha scritto:Io personalmente uso le seguenti (moglie, borsa serbatoio, valigie e bauletto):Devo però dire, che la forcella è già leggermente più rigida (olio).
- Anteriore:
Posteriore:
- Idraulica in estensione: 1 giro
Precario: 7a tacca
- Idraulica in estensione: 7 scatti
Precario: 34/40 scatti a secondo del peso
le tarature sono da tutto chiuso o da tutto aperto?
non è chiaro!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.
- asterdux
- duecento50
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Erbach (Grande Patatonia)
La forcella NOn è scarichina, poichè Fiore m´ha messo l´olio un pò più denso....Maic ha scritto:La tua forcella direi che è abbastanza scarichina...
SOno le regoalzion praticamente ocnsiglaite da aprilia. giusto?
Maic
Le regolazioni sono come consigliate, da Aprilia, eccetto il precario dientro - è più duro.
@rolik42
estensione ant.+ post.: da chiuso
precario post.: da aperto
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
- rolik42
- sei&50
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
- Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
- Località: Ferrara
- Contatta:
Assolutamente no! le trovi quasi gratis, quando in pista son o inutilizzabili sulla nostra moto si fanno almeno altri 200o km, io sono già a 1000 Km sempre in due e con gran pieghe + impennate e la posteriore sc1 è ancora sopra la metà, cmq vi informerò anche della durata, un treno di gomme così viene via a meno di 100 euri, costa troppo per la libidine che da?Daniele ha scritto:mi piacerebbe ma mi sa che si alleggerisce anche il portafogli
Provare per credere!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti