Tagliando dei 24.000
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
ed anche oggi nulla... non è ancora pronta.
uff... inizio a sognarmela la notte... saranno 3 o 4 settimane che non me la godo come dico io... forse anche di più... che palle raga... che palle...
intanto vado avanti con il carbonio...
non vedo l'ora di finire le bandelline... e appena le monto, FOTO FOTO FOTO FOTO...
uff... inizio a sognarmela la notte... saranno 3 o 4 settimane che non me la godo come dico io... forse anche di più... che palle raga... che palle...
intanto vado avanti con il carbonio...
non vedo l'ora di finire le bandelline... e appena le monto, FOTO FOTO FOTO FOTO...
Futura_75
-
- cinquantino
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/8/2003, 10:24
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Sulla terra
Rillo concordo con te, sul mio bandit 600s ho 16 valvole e ci accedono solamente le mani di nikopippo ridotte alla misura extraS. INsomma un supplizio, però la prima volta che ho fatto il lavoro, mai fatta la regolazione valvole io, ci ho messo 5 ore.rillo ha scritto:Su questo ho qualche dubbio. Sette ore mi sembrano veramente tanto SOLO per le vulve.... ops valvole. I coperchi delle valvole sono abbastanza accessibili e non e' un grosso problema smontarli. E per la regolazione delle nostre otto vulve due ore mi sembrano piu' che sufficienti. A meno che non ci sia di mezzo una "fava".ed udite udite... registrazione delle valvole. Solo per questa operazione, per chi non lo sapesse, ci vogliono circa 7 (sette) ore di manodopera... (dice lui...).
A proposito, qualcuno di voi se le e' fatte regolare ai 9k (come da libretto d'uso e smanutenzione)?
r
Notare bene che avevo il manuale d'officina sott'occhio altrimenti ciao...
Il lavoro l'ho fatto da me preciso-preciso con tutti i carismi del professionista (chiave dinamometrica, spessimetro caxxuto che ci sono volute 2 settimane per trovare la misura disgraziata).
A lavoro concluso il motore cantava, spettacoloso, infatti ormai ai 24000 credo lo rifarò per precauzione, visto che non mi costa un tubo e l amoto va meglio.
ahio! da jerry è tutto.
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Rillo concordo con te, sul mio bandit 600s ho 16 valvole e ci accedono solamente le mani di nikopippo ridotte alla misura extraS. INsomma un supplizio, però la prima volta che ho fatto il lavoro, mai fatta la regolazione valvole io, ci ho messo 5 ore.
Notare bene che avevo il manuale d'officina sott'occhio altrimenti ciao...
Il lavoro l'ho fatto da me preciso-preciso con tutti i carismi del professionista (chiave dinamometrica, spessimetro caxxuto che ci sono volute 2 settimane per trovare la misura disgraziata).
A lavoro concluso il motore cantava, spettacoloso, infatti ormai ai 24000 credo lo rifarò per precauzione, visto che non mi costa un tubo e l amoto va meglio.
ahio! da jerry è tutto.
Piacerebbe anche a me fare quel lavoretto di tanto in tanto.
Ma ho scoperto che il gioco delle nostre valvole non e' registrabile con il sistema tradizionale (dadi, controdadi, ecc. ecc.)
Il gioco ideale lo si ripristina sostituendo degli spessori speciali posizionati in cima alle valvole.
Ovviamente bisogna smontare anche madre chiesa per raggiungere gli spessori!!!!!
Rabbrividisco al solo pensiero…..
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
-
- cinquantino
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/8/2003, 10:24
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Sulla terra
Mo scarico il manuale del tuo motore, ci do un'occhio e poi ti do il mio parere.rillo ha scritto:
Piacerebbe anche a me fare quel lavoretto di tanto in tanto.
Ma ho scoperto che il gioco delle nostre valvole non e' registrabile con il sistema tradizionale (dadi, controdadi, ecc. ecc.)
Il gioco ideale lo si ripristina sostituendo degli spessori speciali posizionati in cima alle valvole.
Ovviamente bisogna smontare anche madre chiesa per raggiungere gli spessori!!!!!
Rabbrividisco al solo pensiero…..
Però che io ne sappia, in genere la difficoltà sta più nel tempo e nella pazienza che altro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti