GAbibbo meglio della berlina part two!

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

GAbibbo meglio della berlina part two!

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 08:09

Felice e contento, dopo aver scritto il post precedente, esco dall'ufficio per caricare nel bauletto delle consegne ma..........mannaggia aPupo! la gomma dietro è a terra!!
Avevo sentito un botto a calerno ma ho pensato al solito sasso che vola via, invece un bulloncino da 6 mm era conficcato al centro della Supercorsa sc1!!!

isso con sforzo immane la Moto sul Cavalletto centrale( SAnto) ed estraggo la bombletta del FAst ( originale) inizio le operazioni di gonfiaggio dopo aver levato il bulloncino ma..........arimannaggia , il buco è troppo grosso, la schiuma esce e con lei l'aria , accendo la moto, faccio girare la ruota in prima ma è peggio! la schiuma vola dappertutto fino a che mi accorgo che per terra c'è uno stecco , un piccolo stecco d'acero da circa 6 mm , lo infilo al volo nel bucoper circa 1 cm, lo spezzo e continuo a far girare.
la schiuma smette di uscire, l'aria resta dentro!
lasscio tutto fermo per un'ora e poi parto, arrivo al distributore e gonfio a 2,6 atm ( era a 1,5).

Ieri ho fatto più di 300 Km ed è tutto ok, dà solo un pò nell'occhio quel tondino di legno al centro della Sc!!!

Tranquilli, giovbedì vado da fiore e monto le diablo corsa! eh eheh
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 26/7/2004, 08:17

rolik 42 ha scritto: Ieri ho fatto più di 300 Km ed è tutto ok, dà solo un pò nell'occhio quel tondino di legno al centro della Sc!!!
E meno male che il Gabibbo non lo usi in pista :mrgreen:
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 26/7/2004, 08:23

ma sei un mago rolik
pure con i pezzetti di legno
riesci a sistemare la moto

abbattiamoci le mani :clap2: :clap2: :clap2: :clap2:
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 08:41

RST'72 ha scritto:
rolik 42 ha scritto: Ieri ho fatto più di 300 Km ed è tutto ok, dà solo un pò nell'occhio quel tondino di legno al centro della Sc!!!
E meno male che il Gabibbo non lo usi in pista :mrgreen:
Non è la prima volta che vado a manetta con la gomma dietro riparata di fresco, nel 1993 in corsica sul Monster 900 nuovo di pacca ho riparato la gomma minchiel con due funghetti da tubeless e poi ho fatto la Cisa al Ritorno in batatglia con un gonzo su FZR 1000 EXUP, indovinate chi è arrivato prima a fornovo?? :lol:
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 26/7/2004, 08:43

E POI NON DIRE CHE NON SEI IL NOSTRO McGYVER!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Futura_75

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 26/7/2004, 09:28

Beh! A Mecghiver ci fai un baffo tu!!! :lol:
Io mi facevo mille problemi per una riparazione con tampone vulcanizzato fatto con tutti i crismi del caso (dal gommista) !!!!!!!

Tra l'altro: in occasione della mia foratura di un paio di settimane fa, per fortuna vicino a casa, ho testato il kit per le riparazioni comprato un paio di mesi prima presso un concessionario di moto.
Le premesse c'erano tutte per una buona riuscita dell'operazione: foro pressoche' centrale, di dimensioni ragionevoli (2/3 mm) per farci entrare la "chiave" raschiatrice, ecc. ecc.
Ebbene, ebbene, non mi e' riuscito di inserire il chiodo di gomma. Eppure ho seguito le istruzioni, passo, passo.
A questo punto sono mooooolto tentato di portarmi in giro una bella bomboletta ripara-forature al posto di quel KIT(emmuorto!) malefico!!!.
Il gommista mi mandera' a c…. Ma chissenefrega! :mrgreen:
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da lupin3 » 26/7/2004, 10:56

Rolik, hai mai sentito pronunciare la parola "cognizione"?.....e ti sei mai chiesto il significato? :)(perplesso :)(perplesso :)(perplesso

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 26/7/2004, 11:35

grandioso la Futura a legna :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
DINKO
tre&50
Messaggi: 499
Iscritto il: 19/7/2003, 22:29
Moto posseduta: Ape cross
Località: Carpi ( MO )

Messaggio da DINKO » 26/7/2004, 12:31

...e quella a carbonella :mrgreen: :mrgreen:
BMW R 1200 RT

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 14:53

lupin3 ha scritto:Rolik, hai mai sentito pronunciare la parola "cognizione"?.....e ti sei mai chiesto il significato? :)(perplesso :)(perplesso :)(perplesso

Ceerto! la cognizione?

se stai facendo un curvone a 150 all'ora e prendi una vite parker da 8 mm o ti si leva il legnetto l'effetto è lo stesso, SAnte TUBELESS!!


tI DIRò DI PIù anche se nessuno tranne quelli che c'erano lo possono credere: l'anno scorso alla gara di cà benno in Salita ho corso e vinto con la rs 125 senonchè dopo la prima manche che ho chiuso al comando mi ritrovo un bel chiodo piantato a bella posta in un intaglio della sc2 posteriore, uno di quei chiodini belli lucidi, appena usciti dalla scatola, capisci a mmè!
bene, ho disputato la seconda manche senza problemi e senza levare il chiodo, se l'avessi fatto non avevo il tempo ed il modo per riparare la gomma, sono arrivato secondo ma per la somma dei punti delle due manches ho vinto la gara!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 14:55

rillo ha scritto:Beh! A Mecghiver ci fai un baffo tu!!! :lol:
Io mi facevo mille problemi per una riparazione con tampone vulcanizzato fatto con tutti i crismi del caso (dal gommista) !!!!!!!

Tra l'altro: in occasione della mia foratura di un paio di settimane fa, per fortuna vicino a casa, ho testato il kit per le riparazioni comprato un paio di mesi prima presso un concessionario di moto.
Le premesse c'erano tutte per una buona riuscita dell'operazione: foro pressoche' centrale, di dimensioni ragionevoli (2/3 mm) per farci entrare la "chiave" raschiatrice, ecc. ecc.
Ebbene, ebbene, non mi e' riuscito di inserire il chiodo di gomma. Eppure ho seguito le istruzioni, passo, passo.
A questo punto sono mooooolto tentato di portarmi in giro una bella bomboletta ripara-forature al posto di quel KIT(emmuorto!) malefico!!!.
Il gommista mi mandera' a c…. Ma chissenefrega! :mrgreen:
r
i Kit funzionano benissimo tranne che per gli inserti in gomma che non entrano MAI! fatti dare dal gommista due o tre di quelle trecce chewingum che usano loro in officina e vedrai che la prossima volta riesci.

Cmq oltre il kit è meglio avere sempre con se la bombolina.
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 26/7/2004, 16:15

dare dal gommista due o tre di quelle trecce chewingum che usano loro in officina e vedrai che la prossima volta riesci.
Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene, OK!
Grz pr l drtt :wink:
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 16:16

Ciao Ranzani!! :cool:
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 26/7/2004, 16:18

Ciao Ranzani!!
E il Cayenne :?: Come va :?: :?: :wink:
Il filippino ti ha fatto anche l'interno 'sto week end :?: :lol:
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 26/7/2004, 16:41

oh! c'hai ragione, la Futura è il CAjenne delle Moto! eheheh , peggio per chi gira con le corolla( le jap)
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti