Foratura

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Foratura

Messaggio da rillo » 5/7/2004, 09:15

Venere sera. Check della pressione gomme: posteriore a 1.4!!!! :shock:
Gonfio, torno a casa, controllo stato gomma posteriore e trovo chiodo (bastardo) infilzato. :evil:
Comunque per non perdermi il we, sabato mattina, di buon ora, vado dal gommista e riesce a ripararmela con un tampone (foro di 2/3 mm).
Ora mi rivolgo a te, o Mago della rubber :lol: : cosa ne pensi? Si cambia la gomma in questi casi?
Non ti nascondo che non viaggio sereno, actually! Ma se mi tranquillizzi....
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 5/7/2004, 10:04

Io non sono un esperto come Grey, ma per quanto ne so per esperienza diretta o indiretta (anche domenica uno del nostro gruppo ha forato a Chiavenna) se la riparazione è fatta bene puoi andare abbastanza tranquillo.

Solitamente un consiglio che si dà in questi casi è questo: se la gomma è abbastanza usurata tanto vale sostiuirla, ma se è nuova o seminuova la riparazione è la soluzione migliore.

Porto l'esempio di un amico col CBR 600 che con una gomma riparata ha percorso (anche a ritmi sostenuti :cool: ) 5000 km.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
The Saint
cento25
Messaggi: 232
Iscritto il: 8/5/2004, 08:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bari

Messaggio da The Saint » 5/7/2004, 11:39

Io ho forato poco tempo fà chiodo medio, vulcanizzata, tutto ok! :-bastard
Avrò la mia vendetta in questa vita o nell'altra
(Il gladiatore)

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 5/7/2004, 12:43

Stai tranquillo!
Magari evita di andare in pista con quella gomma, per autostrada o strade a randello puoi farle...

maic

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 5/7/2004, 13:06

aspetto che il grey si pronunci :wink: :wink: :wink: :wink:
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 5/7/2004, 14:51

Evitare velocità troppo sostenute...
Stai a codice :wink:

Quanti km ha la gomma? :?:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 5/7/2004, 16:17

Ehila' Beppe!!!!
La gomma ha 3.5k circa.

Ma non mi piace cio' che hai detto….
Dovesse cedere l"'OB", cede di colpo o sfiata piano, piano?
Il tampone e' a circa 3cm dal centro del battistrata, che succede in piega?

:roll:
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
cervo
tre&50
Messaggi: 588
Iscritto il: 16/4/2004, 12:56
Moto posseduta: Ape cross
Località: piacenza
Contatta:

Messaggio da cervo » 5/7/2004, 16:19

ciao Rillo secondo me è stata tua moglie per non farti partire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Penso a delusioni e a grandi imprese..... a una Tailandese !!!
(L.Dalla)

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 5/7/2004, 16:55

:lol: C'ha provato, eh!!!!!
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 5/7/2004, 16:58

:-17 :-17 :-17
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
asterdux
duecento50
Messaggi: 303
Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
Moto posseduta: Ape cross
Località: Erbach (Grande Patatonia)

Messaggio da asterdux » 5/7/2004, 17:53

Mah.... voi fate quello che volete, IO però la cambierei :!: :!:

È successo anche a me l´anno scorso - non mi fido!
Di gomme ne trovi tante, di pellacce ne ho una sola....

Non penso valga la pena di rischiare (la vita) solo per riparmiare qui 150 Eurini!
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live... :mrgreen: :-39 :mrgreen:

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 5/7/2004, 19:41

Io ho forato al ritorno dal Futuraduno, gomma ancora nuova.

Stessi dubbio cambio, riparo

Poi l'ho fatta riparare, montato il cosidetto "Fungo".

Già fatto molti km ed è tutto ok
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 6/7/2004, 15:02

OK.... la cambio!
Se a qualcuno interessa la gomma riparata....... :roll: .... me lo faccia sapere entro domani; se la vie a prendere e gliela regalo.
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 23/8/2004, 10:01

Per tornare in argomento, dopo due giorni che ero in Croazia (a breve farò un report :wink: ) torniamo dalla spiaggia, saliamo in moto, metto la prima, faccio per partire, ma subito mi accorgo che la gomma posteriore è completamente a terra :evil: (e fra l'altro avevo un po' di sterrato da fare prima di tornare sulla strada!).
Cerco il punto dove si è forata e vedo un taglietto, allargandolo intravedo i resti di un piccolo chiodo, ma non riesco a levarlo; decido allora di provare lo stesso con la classica bomboletta magica (che fortunatamente porto quasi sempre con me).

Purtoppo questa foratura ha un po' limitato le possibilità di vedere tutte le mete che mi ero prefissato, ma il "fast" mi ha comunque tranquillamente consentito di effettuare un bel po' di km (per la precisione 1200).

Adesso però (viste anche le pietose condizioni dell'anteriore!) è giunta l'ora delle Z6 :-banana

Sarà la prima volta che monto le Metzeler (a parte le vetuste ME 33 laser che montavo sulla Yamaha XJ900), qualcuno di voi sa se a livello di costi sono allineate con le altre marche?
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 24/8/2004, 11:57

Tranquillo: a costi sono allineate.
Costi al pubblico, ovviamente. Non farti fregare da listini gonfiati e poi sconti del 60%: alla fini fine spendi sempre la stessa cifra.
Per il lato prestazioni, beh... esagerate per essere delle turistiche! :-banana
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti