Ecco una concorrente (c'era VALIDA... ma mi hann detto di to
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Daniele
- tre&50
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: ANCONA
Ecco una concorrente (c'era VALIDA... ma mi hann detto di toglierlo...)
guardate qua: http://motori.virgilio.it/JumpNews.asp?idNews=5837
LA SFIDANTE INGLESE L’avevamo annunciata come una possibile novità e, infatti, Triumph non ha disatteso le aspettative. Non sono solo degli Hooligans a due ruote, ‘sti inglesi. Accanto alla ignorantissima Speed Triple, ad Hinckley sono anche andati un po’ più sul serioso e turistico, presentando la seconda serie della Sprint ST. Moto valida, concorrente diretta di Honda VFR, Ducati ST (3 e 4) e Aprilia Futura, prima un po’ anonima ora molto meno, ma con linee che sinceramente paiono un po’ ispirarsi ad idee nate qui in Italia, proprio con la Futura. E non è finita qui, tra le citazioni impossibile non notarne una quasi sfacciata alla MV F4. Cambia il numero delle canne d’organo (da quattro a tre) e la tecnologia (la MV ha quattro silenziatori veri e propri, la ST un marmittone da cui sbucano i tre cannoncini), ma l’impatto estetico è indubbiamente lo stesso.
LA SFIDANTE INGLESE L’avevamo annunciata come una possibile novità e, infatti, Triumph non ha disatteso le aspettative. Non sono solo degli Hooligans a due ruote, ‘sti inglesi. Accanto alla ignorantissima Speed Triple, ad Hinckley sono anche andati un po’ più sul serioso e turistico, presentando la seconda serie della Sprint ST. Moto valida, concorrente diretta di Honda VFR, Ducati ST (3 e 4) e Aprilia Futura, prima un po’ anonima ora molto meno, ma con linee che sinceramente paiono un po’ ispirarsi ad idee nate qui in Italia, proprio con la Futura. E non è finita qui, tra le citazioni impossibile non notarne una quasi sfacciata alla MV F4. Cambia il numero delle canne d’organo (da quattro a tre) e la tecnologia (la MV ha quattro silenziatori veri e propri, la ST un marmittone da cui sbucano i tre cannoncini), ma l’impatto estetico è indubbiamente lo stesso.
- DINKO
- tre&50
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 19/7/2003, 22:29
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Carpi ( MO )
Conosco un amico che possiede la ST e non è contento nè della moto nè del servizio officina, dalle perdite di olio trafilaggi vari alle perdite copiose dell'acqua dal radiatore gli si è rotto il filo della frizione 3 volte e tutto questo anche ad altri possessori che hanno accusato difetti di ogni genere dalla perdita delle viti della carena ecc.. si la moto nuova è bellina ma l'affidabilità !?
BMW R 1200 RT
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Ti posso anche dire di un amico che ha venduto disperato un BMW 1200 RT perchè aveva problemi al cambio, ad avviarsi e ogni tanto trovava dei laghi di benzina nel garage quando andava a prenderla!
Poi ha pensato bene di comprarsi la 850 R alla quale ha dovuto (appena scaduta la garanzia) far riverniciare il serbatoio perchè comparivano bollini bianchi in quanto la verniciatura andava a farsi benedire!
Per quanto riguarda l'assistenza, vogliamo parlare dei prezzi dei ricambi BMW e dei tagliandi...
E non è l'unico esempio (di questa e di altre marche) che potrei fare!
Quindi non generalizziamo, sul discorso affidabilità prima di parlare bisogna avere in mano casistiche ben precise e da fonti sicure
Poi ha pensato bene di comprarsi la 850 R alla quale ha dovuto (appena scaduta la garanzia) far riverniciare il serbatoio perchè comparivano bollini bianchi in quanto la verniciatura andava a farsi benedire!
Per quanto riguarda l'assistenza, vogliamo parlare dei prezzi dei ricambi BMW e dei tagliandi...
E non è l'unico esempio (di questa e di altre marche) che potrei fare!
Quindi non generalizziamo, sul discorso affidabilità prima di parlare bisogna avere in mano casistiche ben precise e da fonti sicure
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- DINKO
- tre&50
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 19/7/2003, 22:29
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Carpi ( MO )
Se non fossi stato sicuro delle fonti l'avrei comprata anch'io cmq speriamo abbiano migliorato se no è triste peggio della futura, questo modello mi piace abbastanza ma come tutto ciò che è nuovo... leggo continuamente di clienti che anno comprato il nuovo GS 1200 si rompono motori, cambi, e differenziali come grissini sono i difetti di gioventù , come tutte le cose nuove hanno bisogno di assestamento prima di trovare l'equilibrio e l'affidabilità.
BMW R 1200 RT
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Proprio così Infatti penso che se in Aprilia avessero continuato nel progetto Futura avrebbero migliorato ulteriormente un prodotto già validissimo, ma purtroppo sappiamo come è andata a finire....DINKO ha scritto: GS 1200 si rompono motori, cambi, e differenziali come grissini sono i difetti di gioventù , come tutte le cose nuove hanno bisogno di assestamento prima di trovare l'equilibrio e l'affidabilità
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti