Perdita olio dalla frizione

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 5/10/2004, 11:31

per me no problem, ogni volta che faccio un'intervento manderò le foto e la descrizione ok?
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 5/10/2004, 11:32

io l'ho sempre portata all'aprilia ANCONA a fare i tagliandi e se non ci pensano loro (dato che è il loro lavoro) non credo lo debba sapere io cosa vada sostituito oppure no........

Oggi vado dal concessionario e vediamo un pò cosa mi dice.........

Avatar utente
asterdux
duecento50
Messaggi: 303
Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
Moto posseduta: Ape cross
Località: Erbach (Grande Patatonia)

Messaggio da asterdux » 5/10/2004, 12:29

lupin3 ha scritto:Bell'idea!!!! :-banana :-banana
Pero', zio can e' possibile che si debba navigare sui siti internazionali della CapoNord o della Fuura per trovare un manuale di manutenzione fatto bene!?! :evil: :evil:
Ne vuoi di più?
Vuoi vedere come è fatta la tua Futura?
Magari in ogni particolare ?
E anche con i numeri di ricambio?

... clicca qui ...

... e buon divertimento!
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live... :mrgreen: :-39 :mrgreen:

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da lupin3 » 5/10/2004, 12:50

Grazie Asterdux ma a me interessava di piu' un manuale manutenzione (come quello del Caponord) piuttosto che un catalogo pezzi di ricambio! :wink:

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 5/10/2004, 12:52

lupin3 ha scritto:Grazie Asterdux ma a me interessava di piu' un manuale manutenzione (come quello del Caponord) piuttosto che un catalogo pezzi di ricambio! :wink:
vai nella sez. Links del sito nostro, e vedi se quello che ho pubblicato fa al caso tuo. :wink:
Futura_75

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 5/10/2004, 12:54

asterdux ha scritto:
lupin3 ha scritto:Bell'idea!!!! :-banana :-banana
Pero', zio can e' possibile che si debba navigare sui siti internazionali della CapoNord o della Fuura per trovare un manuale di manutenzione fatto bene!?! :evil: :evil:
Ne vuoi di più?
Vuoi vedere come è fatta la tua Futura?
Magari in ogni particolare ?
E anche con i numeri di ricambio?

... clicca qui ...

... e buon divertimento!
OTTIMO, asterdux... bel link. Pubblicato nella nuova sezione del SITO. :cool: :wink:
Futura_75

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da lupin3 » 5/10/2004, 12:58

Futura_75 ha scritto:
lupin3 ha scritto:Grazie Asterdux ma a me interessava di piu' un manuale manutenzione (come quello del Caponord) piuttosto che un catalogo pezzi di ricambio! :wink:
vai nella sez. Links del sito nostro, e vedi se quello che ho pubblicato fa al caso tuo. :wink:
SSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! :-30 :-30

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 5/10/2004, 13:03

azz che efficienza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da lupin3 » 5/10/2004, 13:12

E' merito del nuovo staff "dirigenziale" del forum!?! :-banana :-banana

Mot
cinquantino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4/8/2004, 16:53
Moto posseduta: Ape cross
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da Mot » 5/10/2004, 14:15

Sembrerà un caso.... :shock: ma è successo pure a me!!! :evil: e dopo 2 anni di vita con 10000 km!! :oops: e, caso strano, avevo fatto 2 mesi prima il famoso tagliandone dei 7500!!! stessa modalità : da un momento all'altro resti senza frizione, e ai semafori sei costretto a frenare!!! ma allora io dico: è un caso o questi concessionari ufficiali lavorano tutti col culo???? :roll: porca miseria, faccio un tagliando come dio comanda prima delle ferie, e rischio pure di rovinarmi la vacanza!!! Dunque comprensione massima da parte mia... :smile:

PS: giusto per condire la storia, ai 7000 anche la mia Futurina ha pisciato benzina dappertutto, per via della famosa valvola fatta col pongo..... per giunta il fattaccio è successo in garage dopo un bel pieno di benzina a motore caldo.... mi ritengo abbastanza miracolato!!! :roll: :roll:

a parte questo....... resto innamorato del mio mezzo, :-banana anche se certe volte vien veramente da pensare!!! :shock:
Lamp! ( ora desmodromico.. ;-) )

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 5/10/2004, 14:58

Mot ha scritto:ma allora io dico: è un caso o questi concessionari ufficiali lavorano tutti col culo???? :roll: porca miseria, faccio un tagliando come dio comanda prima delle ferie, e rischio pure di rovinarmi la vacanza!!!
:evil: :evil: :evil:
mah... a questo punto, direi che la Futura ha bisogno di cure mooolto accurate durante le fasi di tagliando... cure che, sia i normali concessionari che i normali utenti, non ritengono necessarie di fare.
E' ovvio che, secondo il mio modesto parere, alcuni pezzi della nostra moto, si usurano troppo in fretta o per la scarsa qualità o per difetti/sottovalutazioni in fase di progettazione/realizzazione.
di che anno è la tua moto? possiamo trovare un'annata in comune o il problema si verifica solo con il passare del tempo? La mia, per esempio, è del 2001 e non ha mai avuto nessun tipo di problema, tranne il famoso connettore della benzina.
:roll:
Futura_75

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 6/10/2004, 12:52

eh, si vede che non avete mai avuto una Ducati, eggia, eggia!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 6/10/2004, 15:57

E mi ripeto, ma...
io ch eero convinto di avere preso una moto-mulo, che con una controllatino all'olio, cambio gomme, e pieno di carburante faccesse chilometri senza problemi...
Non so, la prossima volta dovrò prendere una giapponese un po' più affidabile??

maic

Avatar utente
Daniele
tre&50
Messaggi: 491
Iscritto il: 6/3/2004, 10:59
Moto posseduta: Ape cross
Località: ANCONA

Messaggio da Daniele » 6/10/2004, 16:17

E anche con i numeri di ricambio?

... clicca qui ...

... e buon divertimento!
E' semplicemnte fantastico!

Mi sa che all'aprilia sono tutti inglesi o americani. chissà se in sede usano questi manuali o li hanno in Italiano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 6/10/2004, 16:43

Maic ha scritto:E mi ripeto, ma...
io ch eero convinto di avere preso una moto-mulo, che con una controllatino all'olio, cambio gomme, e pieno di carburante faccesse chilometri senza problemi...
Non so, la prossima volta dovrò prendere una giapponese un po' più affidabile??

maic
Infatti è così, la controllatina deve essere comunque fatta per tutti i liquidi e quando vedi l'olio della frizione così scuro lo devi cambiare, le gomme le devi gonfiare, la catena la devi oleare, i cuscinetti li devi serrare, la bulloneria la devi controllare, i giochi li devi registrare, i contatti li devi disossidare, le pastiglie dei freni le devi controllare, i pistoncini li devi pulire la carrozzeria la devi lavare. Questo vale per ogni Motocicletta, per le ducati addirittura la registrazione del gioco valvole prevede la rimozione del Motore dal Telaio ma nessuno se ne lamenta.

Abbiamo una signora Moto che richiede ne più ne meno delle cure che vanno riservate alle altre.

Se non ce la fate o se non vi va compatevi una PAssat station wagon TDI.
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti