Perdita olio dalla frizione
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
Lo, so, ma mi mancano 1500 KM al tagliando e per quello la portavo e la lasciavo da Fiore, mentre per questo controllo la portavo dal meccanico più vicino.
Ma se aggiungo solo un po' di Dot4 nel serbatoio, almeno 30 KM riesco a farli anche senza spurgare?? GIusto perché non ho voglia di aprire mezza moto...
Maic
Ma se aggiungo solo un po' di Dot4 nel serbatoio, almeno 30 KM riesco a farli anche senza spurgare?? GIusto perché non ho voglia di aprire mezza moto...
Maic
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Se la perdita non è eccessiva dovresti tranquillamente riuscire ad arrivare dal meccanico, più che altro controlla che il liquido dei freni che perde non vada a contatto con parti che potrebbe rovinare, infatti come ben saprai è molto "corrosivo"
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
è quello della frizione.. Ma la faccina di fianco a corrosivo, si riferisce al fatto che dichiarano che rovina le parti in plastica della carrozzeria?
Visto che siamo in tema di manutenzione, mi sapete dire, in generale, come si effettua un rabbocco di liquido con relativo spurgo (per frizione idraulica e freni)?
Ciao, e grazie,
Maic
Visto che siamo in tema di manutenzione, mi sapete dire, in generale, come si effettua un rabbocco di liquido con relativo spurgo (per frizione idraulica e freni)?
Ciao, e grazie,
Maic
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Si, avevo capito che era quello della frizione, ma è uguale a quello dei freni (mi ero espresso male).Ma la faccina di fianco a corrosivo, si riferisce al fatto che dichiarano che rovina le parti in plastica della carrozzeria?
La faccina intendeva proprio di stare attento che non coli su parti in plastica o altro materiale che si possa rovinare con quel liquido.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti