i difetti meccanici della mia moto

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

sedume
sei&50
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/7/2003, 09:18
Moto posseduta: Ape cross
Località: Sondrio

i difetti meccanici della mia moto

Messaggio da sedume » 2/9/2003, 14:19

nell'uso sport il freno dietro dopo 10 minuti diventa inesistente andando a fondo corsa.

liquido frizione che ogni 3500 km crea delle bolle e devo sostituirlo.

sedume

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 2/9/2003, 14:32

Il problema del freno post l'ho avuto anche io.
Ma Fiore mi spiegó che era successo perché andavo molto PIANO, e il disco non riceveva abbastanza aria per raffreddarsi....

Come la mettiamo? :twisted:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

sedume
sei&50
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/7/2003, 09:18
Moto posseduta: Ape cross
Località: Sondrio

Messaggio da sedume » 2/9/2003, 15:46

no comment
sedume

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 2/9/2003, 16:07

eppure i raggi della ruota posteriore sembrano fatti per convogliare aria proprio li... o forse sono estrattori?!?! non mi ricordo, comunque avendoli leggermente inclinati, dovrebbero migliorare l'afflusso di aria. Sicuro che Fiore non fosse ironico?
tutto mi sembravi... ma cancello no... bho?
Futura_75

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 2/9/2003, 16:34

nell'uso sport il freno dietro dopo 10 minuti diventa inesistente andando a fondo corsa.
Sarà, ma nell'uso sport il freno dietro lo sfioro appena
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 2/9/2003, 16:41

io solo per fare le derapate... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Futura_75

sedume
sei&50
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/7/2003, 09:18
Moto posseduta: Ape cross
Località: Sondrio

Messaggio da sedume » 2/9/2003, 18:07

quando scendo da un passo alpino nel misto stretto il freno dietro per leggere derapate o.....
sed

jerryLuis
cinquantino
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/8/2003, 10:24
Moto posseduta: Ape cross
Località: Sulla terra

Messaggio da jerryLuis » 2/9/2003, 18:38

Futura_75 ha scritto:eppure i raggi della ruota posteriore sembrano fatti per convogliare aria proprio li... o forse sono estrattori?!?! non mi ricordo, comunque avendoli leggermente inclinati, dovrebbero migliorare l'afflusso di aria. Sicuro che Fiore non fosse ironico?
tutto mi sembravi... ma cancello no... bho?
Ma si possono inclinare i raggi della ruota?? :?:

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 3/9/2003, 07:53

no che non si possono inclinare... hai frainteso: se vedi qualche foto di una futura (dal vivo sono + rare...) ti accorgi che sono leggermente storti... come dire... tipo le pale di un ventilatore, ma non a elica. Insomma, nun sono de raggi normali, uffa... sono belli e strani... a me piacciono...
Futura_75

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 3/9/2003, 07:58

Sono bellissimi :mrgreen:
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 3/9/2003, 08:23

Quando vado piano lo uso di piú...

Ma devo pure avere cotto le pastiGGHie...

Quando ho provato quella di Dinko ho notato una differenza enorme...
Czz, io che lo uso sempre :evil:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 3/9/2003, 08:40

pure a me il freno dietro perde efficacia presto ma ho appena cambiato l'olio e la temperatura è scesa quindi riverificherò!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 3/9/2003, 09:21

È il vero punto debole della Futura... :cry:

Detto dai miei amichetti a Noale :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 3/9/2003, 09:36

pastiglie freni diverse possono diminuire il problema? apro apro posito...
voi che pastiglie utilizzate? quelle di serie?
magari apriamo un'altro topo...
Futura_75

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 3/9/2003, 09:41

io ci provo quelle dell'Alfasud! Sul Suzuki facevano miracoli! eheheh
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti