[Help Fiore!!!] Motorino di avviamento
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
[Help Fiore!!!] Motorino di avviamento
Situazione disperata: un mio amichetto (con la sensibilitá di un elefante ubriaco) afferma che la Vaporella ha ora un nuovo problema.
Visto che LUI ha avuto sulla sua Falco seri problemi di motorino di avviamento (sostituito l'ingranaggio), il losco figuro afferma che pure la Futura sta per cedere.
Motivazione: a volte sente il motorino "faticare"
Io avevo sempre pensato potesse essere una leggera defaillance della batteria, QUELLO dice che pure la sua Falco faceva cosí, prima del crac
Visto che gli ho dovuto prestare la moto per un po' di giorni il terrorista mi ha riferito questo problema.
Aggiungiamoci che dice che il freno anteriore a volte allunga la corsa (cambia l'olio, il suo STUPIDO consiglio), e che é meglio che NON dica nulla di tecnica motociclistica, ma Fiore, ti prego , rassicurami!
Visto che LUI ha avuto sulla sua Falco seri problemi di motorino di avviamento (sostituito l'ingranaggio), il losco figuro afferma che pure la Futura sta per cedere.
Motivazione: a volte sente il motorino "faticare"
Io avevo sempre pensato potesse essere una leggera defaillance della batteria, QUELLO dice che pure la sua Falco faceva cosí, prima del crac
Visto che gli ho dovuto prestare la moto per un po' di giorni il terrorista mi ha riferito questo problema.
Aggiungiamoci che dice che il freno anteriore a volte allunga la corsa (cambia l'olio, il suo STUPIDO consiglio), e che é meglio che NON dica nulla di tecnica motociclistica, ma Fiore, ti prego , rassicurami!
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Se ti può rassicurare, anche la mia TATA presenta gli stessi sintomi... ma è da mesi e mesi e non si è mai rotto nulla: credo che sia la batteria leggermente leggermente scarica... poi considera che è un 1000 bicilindrico, e tu sai che compressione ha, no? io non mi preoccuperei ma se fiore dice che non è normale... allora mi preoccupo anche io !!!! speriamo BBBene...
Futura_75
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Il nostro buon Guru mi ha appena rassicurato telefonicamente che questi problemi erano sulla ruota folle (o meglio, le viti) dei motori con iniezione MARELLI ante 2001.
Dal 2001 nessun problema.
Come se non bastasse, il nostro motore é ESENTE da tali difettositá, essendo il volano e tutto il complesso di avviamento DIVERSO...
Meno male che c'é Fiore
PS Beppe, vai a fare il tuo lavoro, che é meglio
Dal 2001 nessun problema.
Come se non bastasse, il nostro motore é ESENTE da tali difettositá, essendo il volano e tutto il complesso di avviamento DIVERSO...
Meno male che c'é Fiore
PS Beppe, vai a fare il tuo lavoro, che é meglio
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- stefanob
- cento25
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18/7/2003, 12:59
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Cittadella (PD)
R: [Help Fiore!!!] Motorino di avviamento
Magari lo sanno tutti ma è meglio ripeterlo (consigliato anche da Fiore)
1 - accendere sempre la moto con la frizione tirata (fatica meno)
2 - accendere sempre la moto con le luci spente
3 - la nostra centralina consuma corrente da moto spenta, quindi soprattutto nei mesi invernali tenere la batteria sempre carica
1 - accendere sempre la moto con la frizione tirata (fatica meno)
2 - accendere sempre la moto con le luci spente
3 - la nostra centralina consuma corrente da moto spenta, quindi soprattutto nei mesi invernali tenere la batteria sempre carica
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Re: R: [Help Fiore!!!] Motorino di avviamento
Ehmm... 1 e 2... mai... vedrò di mettermelo in zuccastefanob ha scritto:Magari lo sanno tutti ma è meglio ripeterlo (consigliato anche da Fiore)
1 - accendere sempre la moto con la frizione tirata (fatica meno)
2 - accendere sempre la moto con le luci spente
3 - la nostra centralina consuma corrente da moto spenta, quindi soprattutto nei mesi invernali tenere la batteria sempre carica
Ma il punto 3: Black Magic non si ferma mai... neppure con la neve
Lamps GrazieDeiConsigli
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.cmfem.it (Coordinamento Motociclisti)
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- stefanob
- cento25
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18/7/2003, 12:59
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Cittadella (PD)
R: [Help Fiore!!!] Motorino di avviamento
punto 3
ho avuto problemi anche x una sola settiama di inattività, 6 giorni quindi !
p.s. non sono certo io che non usa la moto in condizioni meteo sfavoevoli (vedi Segnalazioni Futura Adventure)
p.p.s. argomento a parte "manutenzione della batteria"
ho avuto problemi anche x una sola settiama di inattività, 6 giorni quindi !
p.s. non sono certo io che non usa la moto in condizioni meteo sfavoevoli (vedi Segnalazioni Futura Adventure)
p.p.s. argomento a parte "manutenzione della batteria"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti