In settimana mi ero accorto che il fanale post. dondolava leggermente nella sua sede, di poco, 3-5 mm.
Così sabato mattina mi sono preoccupato di vedere cosa ci fosse che non andava; ho smontato il tutto e con mia sorpresa ho notato che la plastica che regge la vite centrale si era troncata, facendo in modo che il fanale venga sorretto solo dalle 2 laterali. Ora, a parte l'incazzatura e la delusione di trovare qualcosa di rotto nella propria moto... quello che più mi deprime è la qualita di queste plastiche... sembrano quelle dei giocattolini dell'ovino Kinder. ma dico, su una moto che pesa 235Kg, vogliamo risparmiare 30 grammi per un pezzo di plastica di vitale importanza come questo?
La soluzione per aggiustare il tutto potrebbe essere questa (scordatevi mastici e colle varie, perchè la torsione che deriverebbe dallo stringere la vite di fissaggio farebbe in modo di ristaccare il tutto...):
staccare il fanale e le plastiche dello stop (la plastica rossa...) prendere una vite con lo stesso diametro e passo e dal dentro avvitarla con una controvite dalla parte esterna; richiudere le plastiche e poi avvitare il perno nell'alloggiamento della vecchia vite. Questo potrebbe essere un barbatrucco, ma il problema è che non sono riuscito a togliere la plastica rossa...
Quindi ragazzi a prendere buche brusche o montare qualcuno over-size dietro... potrebbero essere queste le cause di ciò.
PS x Fiore: ma quella plastica si toglie o bisogna cambiare tutto il blocco del fanale? Sai se hanno cambiato il livello qualitativo di quelle plastiche?
Grazie a tutti.
Fede.
Attenzione al fanale posteriore.
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
Attenzione al fanale posteriore.
Futura_75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti