Da un pò sentivo la moto "strana", e avevo anche verificato e fatto alcune prove di assetto lavorando sul mono posteriore.
Niente da fare.
Poi
![Idea :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
![oops :oops:](./images/smilies/oops.gif)
"avevo la gomma anteriore a 1,8 e la posteriore a 2,2" da
![muro :muro:](./images/smilies/muro.gif)
Vado per farle gonfiare e dico di farle 2,5 all'anteriore e 2,8 al posteriore come da manuale, e mi sento dire che d'inverno e meglio lascairle un pò più sgonfie.
Allora mi viene da porre alcune domande:
- per la nostra moto la pressione dipende anche dal tipo di gomma che montiamo?
- la pressione di gonfiaggio è quella consigliata dalla casa madre ovvero 2,5 e 2,8
- bisogna veramente differenziare tali valori in funzione della stagione (estate e inverno)? e se è vero quanto bisogna ridurre d'inverno ?
La parola agli esperti
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)