Ciao a tutti, uso questo post per chiedervi quali sono i migliori prodotti per mantenere sempre giovane e luccicante la nostra motina senza rovinarla
Alcuni mi consigliavano i prodotti Arexons...
Soprattutto vorrei stendere una cera protettiva che cerchi anche di eliminarmi quelle fastidiosissime rigature superficiali.
Saluti luccicosi
Come tenere pulita la Futurina
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Roberto
- duecento50
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 17/7/2003, 10:50
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Verdello (BG)
Come tenere pulita la Futurina
Roberto '78
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
È un prodotto altamente naturale, si chiama GOMITOIL...
Lo trovi a metá strada tra la mano e la spalla...
Per la catena: olio motore esausto, o nafta.
Per la carrozzeria: qualunque...
Per lucidare: cera qualunque
Per tirare sú i graffi: pasta abrasiva (se grossi) e poi POLISH di FINIZIONE
Lo trovi a metá strada tra la mano e la spalla...
Per la catena: olio motore esausto, o nafta.
Per la carrozzeria: qualunque...
Per lucidare: cera qualunque
Per tirare sú i graffi: pasta abrasiva (se grossi) e poi POLISH di FINIZIONE
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Ottimo! A quanto mi vendi un etto di Gomitoil by Greywolf il mio l'ho finitoGreywolf ha scritto:È un prodotto altamente naturale, si chiama GOMITOIL...
Lamps GattoPigro&Stanco
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "BlackMagic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.cmfem.it (Coordinamento Motociclisti)
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Confermo uso anch'io il GOMITOIL (purtroppo sul mercato è sempre più difficile da trovare )
A parte quello uso:
1) Per il lavaggio: detersivo per piatti, ne bastano poche gocce se no fa troppa schiuma (non usarlo sulla sella altrimenti alla prima frenata ti ritrovi col sedere sul serbatoio.
2) Per la catena:
a) per pulirla uso uno sgrassatore (ECO 10) o similare, nonostante alcuni lo sconsiglino perchè la rovinerebbe, ma io col VFR l'ho sempre usato e la catena è durata quasi 50.000 km (ovviamente è meglio sciacquarla abbastanza velocemente)
b) per la lubriFICAzione (Grey scusa se ho violato il tuo copyright) uso l’olio spray della Arexons, ma la prossima volta volevo provare col grasso spray (non so però dove trovarlo)
3) Per i cerchioni e pinze freni sempre lo sgrassatore (occhio però a non farlo finire sui dischi perché potrebbe renderli scivolosi)
4) Per lucidarla uso una crema che mi fornisce un amico carrozziere , ma anche il classico “Polish” va bene a patto di usare del cotone per asportarlo (meglio non usare stracci e soprattutto rotoli di carta)
5) Per i graffi pasta abrasiva (usare sempre e solo il cotone!!) anche se funziona solo con quelli superficiali, perche per quelli profondi purtoppo non c'è niente da fare.
Lo so sono un po' maniaco, ma con queste attenzioni il mio VFR con 13 anni e 80.000 km. sembrava ancora quasi nuovo.
A parte quello uso:
1) Per il lavaggio: detersivo per piatti, ne bastano poche gocce se no fa troppa schiuma (non usarlo sulla sella altrimenti alla prima frenata ti ritrovi col sedere sul serbatoio.
2) Per la catena:
a) per pulirla uso uno sgrassatore (ECO 10) o similare, nonostante alcuni lo sconsiglino perchè la rovinerebbe, ma io col VFR l'ho sempre usato e la catena è durata quasi 50.000 km (ovviamente è meglio sciacquarla abbastanza velocemente)
b) per la lubriFICAzione (Grey scusa se ho violato il tuo copyright) uso l’olio spray della Arexons, ma la prossima volta volevo provare col grasso spray (non so però dove trovarlo)
3) Per i cerchioni e pinze freni sempre lo sgrassatore (occhio però a non farlo finire sui dischi perché potrebbe renderli scivolosi)
4) Per lucidarla uso una crema che mi fornisce un amico carrozziere , ma anche il classico “Polish” va bene a patto di usare del cotone per asportarlo (meglio non usare stracci e soprattutto rotoli di carta)
5) Per i graffi pasta abrasiva (usare sempre e solo il cotone!!) anche se funziona solo con quelli superficiali, perche per quelli profondi purtoppo non c'è niente da fare.
Lo so sono un po' maniaco, ma con queste attenzioni il mio VFR con 13 anni e 80.000 km. sembrava ancora quasi nuovo.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti