Comportamento in curva
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Comportamento in curva
Ragassi,
Noto un comportamento, credo, strano in curva quando la strada non e' liscia: ad ogni asperita', quando sono in piega (Oddio, piega...... quando mi chino di quel mezzo gradino!!! ), la "bambina" si raddrizza, a volte in maniera netta, altre meno.
Faccio notare che ha sempre fatto cosi', ma avrei voluto sapere da voi se avete avuto la stessa impressione o se si puo' ovviare regolando le sosp ant.
Che ne dite?
Tchuess!
r
Noto un comportamento, credo, strano in curva quando la strada non e' liscia: ad ogni asperita', quando sono in piega (Oddio, piega...... quando mi chino di quel mezzo gradino!!! ), la "bambina" si raddrizza, a volte in maniera netta, altre meno.
Faccio notare che ha sempre fatto cosi', ma avrei voluto sapere da voi se avete avuto la stessa impressione o se si puo' ovviare regolando le sosp ant.
Che ne dite?
Tchuess!
r
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Tecnicamente io sono probabilmente il più negato... però devo dire che non ho mai riscontrato alcun problema.
Fra le moto che ho guidato la Futura è senz'altro quella che mi ha infuso più sicurezza, in ogni frangente. Anche in curva. Certamente l'assetto è rigido, quindi in presenza di buche o aperità, queste si sentono tutte, però è normale.
CIAO
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
Fra le moto che ho guidato la Futura è senz'altro quella che mi ha infuso più sicurezza, in ogni frangente. Anche in curva. Certamente l'assetto è rigido, quindi in presenza di buche o aperità, queste si sentono tutte, però è normale.
CIAO
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Seee, come una zucchina bollita....Gattostanco ha scritto:Certamente l'assetto è rigido, quindi in presenza di buche o aperità, queste si sentono tutte, però è normale.
Rillo, non ti si puó dare consiglio, se non si vede la moto, lo stato delle gomme (perché la pressione é a posto, VERO? ), ecc. ecc.....
Tieni conto anche del periodo, non certo dei migliori per le pieghe
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
neanche io ho mai riscontrato tale problema
con le dunlop la moto avveva un'effetto auto raddrizzante
me nella norma
mentre adesso con le z6 curvare è una goduria
dovresti verificare se le gomme siìono in buono stato e non presentano gradini
oppure fare attenzione a dove poggi la ruota anteriore se tocchi le giunzioni
d'asfalto longitudinali è normale che senti questo effetto raddrizzante
con le dunlop la moto avveva un'effetto auto raddrizzante
me nella norma
mentre adesso con le z6 curvare è una goduria
dovresti verificare se le gomme siìono in buono stato e non presentano gradini
oppure fare attenzione a dove poggi la ruota anteriore se tocchi le giunzioni
d'asfalto longitudinali è normale che senti questo effetto raddrizzante
IL PADRINO PARTE II°
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
Ma quante czz di volte ve lo devo dire?
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
PRESSIONE
Ma quante czz di volte ve lo devo dire?
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Vabbè... mica tutti sono degli smanettoi come voi!!!Greywolf ha scritto:Seee, come una zucchina bollita....Gattostanco ha scritto:Certamente l'assetto è rigido, quindi in presenza di buche o aperità, queste si sentono tutte, però è normale.
Io ho avuto Supertenerè, Fazer e TDM: per me la Futura è molto rigida... e mi va benissimo così
lamps Turistico-Fermoni
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
neanche io ho mai riscontrato tale problema
con le dunlop la moto avveva un'effetto auto raddrizzante
me nella norma
mentre adesso con le z6 curvare è una goduria
dovresti verificare se le gomme siìono in buono stato e non presentano gradini
oppure fare attenzione a dove poggi la ruota anteriore se tocchi le giunzioni
d'asfalto longitudinali è normale che senti questo effetto raddrizzante
Duncana,
KM: 5500
gomme: di serie
pressione: secondo "bibbia", almeno secondo il manometro del mio gommista di fiduz
condizioni: l'anteriore sembra nova, la posteriore... heemmmmm e' un po' spiattellata (causa pilota molto poco smanettone.... ma ne vado FIERO!!!!!)
Ragazzino: ho fatto attenzione ad eventuali scalini, nel senso di marcia, presenti sul manto stradale (miiiiii, come parlo forbito!!!). Assicuro che il il fatto mi capita sia con scalini o deformazioni in senso verticale (OK) che con strada anche leggermente dissestata.
Pero' le tue indicazioni sono abbastanza precise: anche tu soffrivi, almeno in parte, di questa cosa prima di cambiare le gomms.
Io credo invece che possa essere la taratura delle sosp anteriori. Nessuno di voi le ha mai modificate?
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
quali ?KM: 5500
gomme: di serie
si però era una reazione del tutto normale e comunque non da dare fastidio in curva sole nei curvoni veloci ero costretto a correggere la traiettoriaPero' le tue indicazioni sono abbastanza precise: anche tu soffrivi, almeno in parte, di questa cosa prima di cambiare le gomms.
Io credo invece che possa essere la taratura delle sosp anteriori. Nessuno di voi le ha mai modificate?
r
le sopsensioni sono facilmente regolabili basta seguire il manuale
per una guida normale puoi adottare la taratura standard che il miglior compromesso tra comfort e guida sportiva
è anche possibile che i copertoni hanno avuto un consumo anomalo ed
in caso di sttrada dissestata abbiano queste reazioni
hai tenuto la moto fermo per parecchio tempo?
se i copertoni sono di serie da quanto sono montati?
IL PADRINO PARTE II°
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Le gomme di serie sono: Metzeler ME Z4 B 120/70ZR17 all'ant, ME Z4 180/55ZR17
La "bambina" e' del lug 2002, e ferma non credo sia mai stata ferma (a meno che tu intenda che ha macinato pochi KM, e allora sarei anche d'accordo). Le gomme non sono mai state cambiate.
Per quello che riguarda il consumo mi sembra tutto sommato normale ed omogeneo. Non rilevo scalini importanti, solo lo spiattellamento di cui parlavo prima. Ma niente di veramente importante ripeto.
Se ci riesco vi faccio aver qualche foto.
lamps
r
La "bambina" e' del lug 2002, e ferma non credo sia mai stata ferma (a meno che tu intenda che ha macinato pochi KM, e allora sarei anche d'accordo). Le gomme non sono mai state cambiate.
Per quello che riguarda il consumo mi sembra tutto sommato normale ed omogeneo. Non rilevo scalini importanti, solo lo spiattellamento di cui parlavo prima. Ma niente di veramente importante ripeto.
Se ci riesco vi faccio aver qualche foto.
lamps
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
R: Comportamento in curva
Ecchete le foto
lamps
r
lamps
r
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti