Consiglio da amico!!
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
-
- cento25
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 14/11/2003, 17:16
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Prov. Venezia
Consiglio da amico!!
Percominciare voglio salutare tutti gli amici del forum!!
Cominciamo co le domande....
Mi sta balenando l'idea di cambiare moto, e la scelta ricadrebbe sulla Futura!
Gradirei un usato, che si riesca a trovarne di aziendali messe discretamente?
Vale la pena acquistarla nuova? ho sentito di forti sconti visto che è un modello che non tira tanto! (nelle vendite.... non in strada!! )
Difetti congeniti?
Pro & contro?
Esiste solo quella marca tedesca (della quale non riordo il nome... )
che produce la staffa per il bauletto posteriore? C'è qualcuno che se l'ha fatto artigianalmente?
Sono abituato al tris di baulotti quando faccio turismo...
Grazie a tutti!!
Cominciamo co le domande....
Mi sta balenando l'idea di cambiare moto, e la scelta ricadrebbe sulla Futura!
Gradirei un usato, che si riesca a trovarne di aziendali messe discretamente?
Vale la pena acquistarla nuova? ho sentito di forti sconti visto che è un modello che non tira tanto! (nelle vendite.... non in strada!! )
Difetti congeniti?
Pro & contro?
Esiste solo quella marca tedesca (della quale non riordo il nome... )
che produce la staffa per il bauletto posteriore? C'è qualcuno che se l'ha fatto artigianalmente?
Sono abituato al tris di baulotti quando faccio turismo...
Grazie a tutti!!
-
- sei&50
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:18
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Sondrio
ANZITUTTO CIAO.
la mia è in vendita.
Difetti consuma tanto e la guida sport non è immediata come su una st4 (forse complici le gomme)
Detto questo ha solo pregi.
La mia passeggera abituata al gs bmw la trova meno comoda, la moglie di gattostanco trova più comoda la futura del tdm.
La staffa post. per il bauletto è della hepco & becker ed è distribuita dalla motowind.
Borse laterali alternative non ce ne sono salvo la mia moto che ho fatto delle staffe in metallo per mettere due krauser da 48 lt. l'una (due caschi integrali comodi per ognuna).
Borse da serbatoio esistono varie soluzioni spec. dalla famsa, alla bagster, alla bike life.
Ciao sedume.
la mia è in vendita.
Difetti consuma tanto e la guida sport non è immediata come su una st4 (forse complici le gomme)
Detto questo ha solo pregi.
La mia passeggera abituata al gs bmw la trova meno comoda, la moglie di gattostanco trova più comoda la futura del tdm.
La staffa post. per il bauletto è della hepco & becker ed è distribuita dalla motowind.
Borse laterali alternative non ce ne sono salvo la mia moto che ho fatto delle staffe in metallo per mettere due krauser da 48 lt. l'una (due caschi integrali comodi per ognuna).
Borse da serbatoio esistono varie soluzioni spec. dalla famsa, alla bagster, alla bike life.
Ciao sedume.
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Altri pregi:
- abbastanza protettiva per essere una sport touring: anche se ovviamente l'aria arriva, il cupolino non crea alcun tipo di vortice, garantendo così un'ottima velocità di crociera... diciamo da ritiro immediato della patente
- consuma molto se "ci tiri". Se la usi a velocità turistiche consuma esattamente come il mio vecchio TDM, che aveva 35 cavalli in meno.
- con il ridottissimo ingombro delle valigie originali, passi tra le code del traffico come se non le avessi (e chi fa turismo, d'estate, sa cosa significa );
- avresti sempre voglia di guidarla: ha un coppia fantastica, ti porta da un tornante all'altro senza bisogno del cambio.
- l'avantreno è granitico, la tenuta e la ciclistica fantastiche.
Difetti: potevano scegliere delle plastiche meno povere. E decidersi su un prezzo di listino credibile... nessuno a qual è il prezzo corretto di una Futura nuova
Lamps
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- abbastanza protettiva per essere una sport touring: anche se ovviamente l'aria arriva, il cupolino non crea alcun tipo di vortice, garantendo così un'ottima velocità di crociera... diciamo da ritiro immediato della patente
- consuma molto se "ci tiri". Se la usi a velocità turistiche consuma esattamente come il mio vecchio TDM, che aveva 35 cavalli in meno.
- con il ridottissimo ingombro delle valigie originali, passi tra le code del traffico come se non le avessi (e chi fa turismo, d'estate, sa cosa significa );
- avresti sempre voglia di guidarla: ha un coppia fantastica, ti porta da un tornante all'altro senza bisogno del cambio.
- l'avantreno è granitico, la tenuta e la ciclistica fantastiche.
Difetti: potevano scegliere delle plastiche meno povere. E decidersi su un prezzo di listino credibile... nessuno a qual è il prezzo corretto di una Futura nuova
Lamps
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
-
- cinquantino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 31/7/2003, 23:19
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: BS
Impressioni presonali, premesso che provenivo da 3 VFR :
- l'erogazione del bicilindrico V60 è diverso da un 4 cilindri, a qualcuno piace ad altri un pò meno, a me per ora attizza molto non sono sicuro se tornerò ai 4 cilindri, troppo impersonali e senza carattere.
- consumi, se non ci dai molto e credimi non serve per toglierti belle soddiffazioni (e punti patente), sono allineati a moto dello stesso calibro
- vibrazioni non sono fastitiose anche a velocità autostradali intorno a 150 Km si viaggia bene, mi davano più fastidio le vibrazioni del VFR
- protettivià cupolino va benissimo da solo, in due c'è qualche vortice, anche se da prove fate con amici dipende molto dalla stazza del pilota e del passeggero. nel mio caso per annullare il problema basta che il passeggero porti uno zainetto, per incanti tutto fila lisco e le turbolenze sparicono.
- le valige non si sentono nella guida se non nei cambi di direzione veloci, non sono troppo incombranti, non disturbano la linea, ma hanno una forma strana e farci stare roba devi studiare le pieghe giuste.
- io il supporto del bauletto posteriore me lo sono costruito recuperando una piastra GIVI e copiando quello della hepco & becker, vedi foto
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_01.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_02.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_03.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_04.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_05.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_06.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_07.jpg
http://freeweb.lombardiacom.it/lorcor/img/futura_08.jpg
Consiglio di provarla, o ci si innamora o si scarta ....
Io l'ho preferita al nuovo VFR VTEC ...
Lamps
Lorenzo
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Concordo pienamente con le affermazioni di Lorcor, anch'io avevo il VFR ed ho provato il nuovo VFR-VTEC
Ero diffidente riguardo al bicilindrico, avendo provato solo Ducati e Honda (VTR), che non mi erano piaciuti soprattutto perchè vibravano troppo, ma con la Futura mi sono ricreduto e adesso non so se tornerei al 4 cilindri, specie se 4 in linea e di cilindrata media (ad es. 600), motori che se non li fai entrare in coppia ti stanno davanti persino i maxiscooter
Positivo anche il reparto sospensioni (chiaro non è la RSV nera per intenderci), ma trovo che abbiano trovato un buon compromesso tra guida sportiva e turistica, proprio come deve essere su questo tipo di moto e che siano di qualità superiore a quelle usate da altre spor-touring.
Ero diffidente riguardo al bicilindrico, avendo provato solo Ducati e Honda (VTR), che non mi erano piaciuti soprattutto perchè vibravano troppo, ma con la Futura mi sono ricreduto e adesso non so se tornerei al 4 cilindri, specie se 4 in linea e di cilindrata media (ad es. 600), motori che se non li fai entrare in coppia ti stanno davanti persino i maxiscooter
Positivo anche il reparto sospensioni (chiaro non è la RSV nera per intenderci), ma trovo che abbiano trovato un buon compromesso tra guida sportiva e turistica, proprio come deve essere su questo tipo di moto e che siano di qualità superiore a quelle usate da altre spor-touring.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
-
- cento25
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 14/11/2003, 17:16
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Prov. Venezia
Grazie ragazzi per il benvenuto e per i consigli, che sicuramente mi torneranno utili!!!
Grande lorcor per le foto!! Anch'io avevo una mezza intenzione, se procedo all'acquisto,di costruire il supporto per il baulotto da me!
Ciauzz...
Grande lorcor per le foto!! Anch'io avevo una mezza intenzione, se procedo all'acquisto,di costruire il supporto per il baulotto da me!
Ciauzz...
Aprilia Caponord 1200 '14 Rosso Formula
Aprilia Caponord RR '04
Aprilia Rst Futura '02
Aprilia Caponord RR '04
Aprilia Rst Futura '02
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
R: Consiglio da amico!!
E io ci metto le mie impressioni dei primi 600km fatti..........
La cosa che impressiona di più per chi come me viene da un 4 cilindri (cbr900rr) è il tiro ai medi...... è pazzesco peccato non aver provato la rsv ma rimedierò quanto prima, a questo aggiungi una ciclistica sana ma che predilige la stabilità cosa che infonde una sicurezza infinita per il neofita, non trovo a punto l'inezione dato che nell'apri e chiudi hai l'impressione per un'attimo che il motore smetta di funzionare, ma credo sia anche una caratteristica del bicilindrico, le gomme di serie la maggioranza dice che fanno schifo io le trovo oneste per quanto rigurda la comodità o vai sull'endurone o sulle bmw da 25000 eurini o la futura..... le vibrazioni sono irrisorie la qualità delle plastiche scarsina i freni eccellenti e come tutti quelli del forum anch'io penso che più la usi e più ti piace.......
La cosa che impressiona di più per chi come me viene da un 4 cilindri (cbr900rr) è il tiro ai medi...... è pazzesco peccato non aver provato la rsv ma rimedierò quanto prima, a questo aggiungi una ciclistica sana ma che predilige la stabilità cosa che infonde una sicurezza infinita per il neofita, non trovo a punto l'inezione dato che nell'apri e chiudi hai l'impressione per un'attimo che il motore smetta di funzionare, ma credo sia anche una caratteristica del bicilindrico, le gomme di serie la maggioranza dice che fanno schifo io le trovo oneste per quanto rigurda la comodità o vai sull'endurone o sulle bmw da 25000 eurini o la futura..... le vibrazioni sono irrisorie la qualità delle plastiche scarsina i freni eccellenti e come tutti quelli del forum anch'io penso che più la usi e più ti piace.......
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
R: Consiglio da amico!!
Lo so rispondo dopo mesi
ma non volevo aprire un'altro topo per dire le mie prime impressioni sulla futurona!!!!!
Bello venerdì ho fatto perugia-norcia un classico........ fatica 0 e divertimento 10 anche perchè ho mangiato delle pappardelle la cinghiale favolose
heheheheheh ciao invidddddddiossssiiiii
ma non volevo aprire un'altro topo per dire le mie prime impressioni sulla futurona!!!!!
Bello venerdì ho fatto perugia-norcia un classico........ fatica 0 e divertimento 10 anche perchè ho mangiato delle pappardelle la cinghiale favolose
heheheheheh ciao invidddddddiossssiiiii
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
è un coro unanime
la futura è proprio una grande moto
molto dipende da quello....
io ho provato d207 e adesso monto gli z6
con il secondo treno di gomme va molto meglio
garantito al limone
la futura è proprio una grande moto
sicuramente il bicilindrico ha una risposta diversa dal quattro ma prova a verificare dopo il reset della centralina fatta con il terminale da un conce aprilianon trovo a punto l'inezione dato che nell'apri e chiudi hai l'impressione per un'attimo che il motore smetta di funzionare,
molto dipende da quello....
che gomme monti?le gomme di serie la maggioranza dice che fanno schifo io le trovo oneste
io ho provato d207 e adesso monto gli z6
con il secondo treno di gomme va molto meglio
e no la futura alla lunga risulta molto piu comodaper quanto rigurda la comodità o vai sull'endurone o sulle bmw da 25000 eurini o la futura....
garantito al limone
invidioso noi !!!!!!!!Bello venerdì ho fatto perugia-norcia un classico........ fatica 0 e divertimento 10 anche perchè ho mangiato delle pappardelle la cinghiale favolose
heheheheheh ciao invidddddddiossssiiiii
IL PADRINO PARTE II°
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti