la verità ci fa male si sa...non abbiamo industria
non abbiamo ricerca
i cervelli se ne vanno (ecco perchè io sono ancora qui)
è un paese senza speranza e pronto al collasso
Pare che Veltroni voglia candidarsi....
Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo
- Actze
- Re degli Sboroni
- Messaggi: 6465
- Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
- Moto posseduta: Vtrattor 1000
- Località: Ghibellinia
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto
Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!
Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!
- teo750s
- sei&50
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 27/9/2006, 15:30
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Rovigo-Nonm'intrigo
- Contatta:
io la vedo brutta....... nel senso che c'é molta avversità nei confronti della politica...... i fischi oramai continui che si becca Prodi in giro per l'Italia a parere mio non sono solo contro di lui ma sono contro questa classe politica che non vive lavorando, il grosso problema italiano è che chi decide per la popolazione non sa niente di niente di questa.....
siamo stanchi e stufi di dover vedere che chi lavora è visto come un evasore e basta............
Veltroni........ ma!!?? lo vedo meglio in qualche talk show.....
siamo stanchi e stufi di dover vedere che chi lavora è visto come un evasore e basta............
Veltroni........ ma!!?? lo vedo meglio in qualche talk show.....
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
Io in Veltroni qualcosa di positivo lo vedo, fare il sindaco di Roma non è cosa facile, (in generale fare il sindaco!) sicuramente come figura istituzionale è tra quelle che maggiormente più si avvicinano alle problematiche che vive la gente comune è una bella palestra non voglio dare un giudizio sul suo operato come sindaco ma ho trovato molte sue iniziative interessanti per la città, poi fare il segretario di partito è un altro mestiere...
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
guardate che il Sindaco è sì un lavoro difficile, e quando lo fa un politico, per quanto competente non sempre lo fa bene; con questo non intendo di rehce Veltroni non sia stato abile, dovremmo chiederlo ai Romani.
Io dall'esterno ho avuto l'impressione che abbia fatto cose di grande visibilità o respiro, ma forse in concreto per i cittadini e la loro vita ha fatto meno di quello che sembra..
E' quello che capita a Bologna con Cofferati, che fa un proclama dietro l'altro, non fa un ca@@o (e qui posso testimoniare direttamente) e la gente vive male; il predecessore, al contrario che era uno di Bologna, che viveva ed teneva alla sua città, faceva molto, annunciava poco, e la gente viveva meglio: notate dico viveva, non stava meglio, perché forse di benessere materiale ce n'è più adesso che 5 anni fa, ma giravi per Bologna più contento della tua città.
Tornando al discorso Politico,
credo che la fortuna di Veltroni sia di non essersi proposto lui ne autoreferenziato (come hanno fatto tutti gli altri, oramai ex, candidati alla direzione del PD) e di essere bene o male rimasto ai margini della squallida politica che abbiamo visto negli ultimi anni, pur non essendo un santo neanche lui.
Visto che SED parlava di "ricerca", volevo chiedere a voi un parere e dati, se li sapete.
Sì dice tanto che in italia, mancano i soldi da dare alla ricerca: ma sì intende da dare all'università per le ricerche o alle aziende?
Nel primo caso (università) immagino che intendano soldi per finanziare i ricercatori (e assistenti vari) e le loro "produzioni".
Nel caso io finora non abbia detto cose troppo inesatte, avete idea di quanti ricercatori pratici all'università ci sono??
Cioè quanto biologi, chimici, ingegneri finanziamo?
No perché se, come penso, il rapporto tra ricercatori "concreti" e altri ricercatori è quello che io penso, i finanziamento meglio non darli...
Cioè finanziamo ricercatori in legge che non fanno altro che copiare in varie salse quello che altri hanno giù scritto, per interpretare leggi che poi non andrebbero interpretate ma applicate e basta?
Aiutatemi a capire, perché venendo io da Chimica industriale ho sempre pensato che la ricerca dovesse produrre risultati concreti (positivi o negatici, quella cosa è realizzabile, quest'altra no) applicabili alla nostra vita, per migliorarla, non produrre carta che non serve se non a fare strada o carriera.
Sed io penso invece che l'industria l'abbiamo, molta tecnologia anche, molti ricercatori in gamba anche, solo che viene fatto di tutto un "calderone" dove chi merita è alla stregua di chi non merita...
Se qualcuno di voi ha informazioni sulla ricerca e i fondi, sono interessato ad approfondire il discorso...
magari in altro post
Io dall'esterno ho avuto l'impressione che abbia fatto cose di grande visibilità o respiro, ma forse in concreto per i cittadini e la loro vita ha fatto meno di quello che sembra..
E' quello che capita a Bologna con Cofferati, che fa un proclama dietro l'altro, non fa un ca@@o (e qui posso testimoniare direttamente) e la gente vive male; il predecessore, al contrario che era uno di Bologna, che viveva ed teneva alla sua città, faceva molto, annunciava poco, e la gente viveva meglio: notate dico viveva, non stava meglio, perché forse di benessere materiale ce n'è più adesso che 5 anni fa, ma giravi per Bologna più contento della tua città.
Tornando al discorso Politico,
credo che la fortuna di Veltroni sia di non essersi proposto lui ne autoreferenziato (come hanno fatto tutti gli altri, oramai ex, candidati alla direzione del PD) e di essere bene o male rimasto ai margini della squallida politica che abbiamo visto negli ultimi anni, pur non essendo un santo neanche lui.
Visto che SED parlava di "ricerca", volevo chiedere a voi un parere e dati, se li sapete.
Sì dice tanto che in italia, mancano i soldi da dare alla ricerca: ma sì intende da dare all'università per le ricerche o alle aziende?
Nel primo caso (università) immagino che intendano soldi per finanziare i ricercatori (e assistenti vari) e le loro "produzioni".
Nel caso io finora non abbia detto cose troppo inesatte, avete idea di quanti ricercatori pratici all'università ci sono??
Cioè quanto biologi, chimici, ingegneri finanziamo?
No perché se, come penso, il rapporto tra ricercatori "concreti" e altri ricercatori è quello che io penso, i finanziamento meglio non darli...
Cioè finanziamo ricercatori in legge che non fanno altro che copiare in varie salse quello che altri hanno giù scritto, per interpretare leggi che poi non andrebbero interpretate ma applicate e basta?
Aiutatemi a capire, perché venendo io da Chimica industriale ho sempre pensato che la ricerca dovesse produrre risultati concreti (positivi o negatici, quella cosa è realizzabile, quest'altra no) applicabili alla nostra vita, per migliorarla, non produrre carta che non serve se non a fare strada o carriera.
Sed io penso invece che l'industria l'abbiamo, molta tecnologia anche, molti ricercatori in gamba anche, solo che viene fatto di tutto un "calderone" dove chi merita è alla stregua di chi non merita...
Se qualcuno di voi ha informazioni sulla ricerca e i fondi, sono interessato ad approfondire il discorso...
magari in altro post
- Actze
- Re degli Sboroni
- Messaggi: 6465
- Iscritto il: 16/8/2005, 16:12
- Moto posseduta: Vtrattor 1000
- Località: Ghibellinia
eh già!!!io la vedo brutta....... nel senso che c'é molta avversità nei confronti della politica...... i fischi oramai continui che si becca Prodi in giro per l'Italia a parere mio non sono solo contro di lui ma sono contro questa classe politica che non vive lavorando, il grosso problema italiano è che chi decide per la popolazione non sa niente di niente di questa.....
siamo stanchi e stufi di dover vedere che chi lavora è visto come un evasore e basta............
Veltroni........ ma!!?? lo vedo meglio in qualche talk show.....
V-Trattor 1000 - Bella come un burnout sul muso di un pulotto
Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!
Il giorno più bello della mia vita? Non ve lo dico, ma il secondo è quando ho venduto la Futura!
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
Maic troppa carne al fuoco, cmq vivo a Roma da 12 anni superficialmente dieri che Veltroni ha prodotto qualche risultato positivo, è stato in ogni caso rieletto anche per mancanza di avversari credibili, ma se riesci a fare qualcosa di buono a Roma pur con tantissime critiche da muovere, di sicuro qualche pregio lo devi avere perchè non è lo stesso che amministrare Perugia (giusto quella perchè ci sono nato).
Vabbuò è banale ma non vedo nell'immediato altre alternative a Veltroni
Il discorso della ricerca è tutta un altra storia!
Vabbuò è banale ma non vedo nell'immediato altre alternative a Veltroni
Il discorso della ricerca è tutta un altra storia!
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- Gig81
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 21375
- Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
- Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
- Località: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Beh adesso basta con sta politica che già fa caldo e ne ho le p@ll@ piene... quindi se continuate a scrivere blocco il topic e se vi lamentate lo cancello...
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf
- sedume sicilia
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17498
- Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
- Moto posseduta: Ape cross
Maic ha scritto:guardate che il Sindaco è sì un lavoro difficile, e quando lo fa un politico, per quanto competente non sempre lo fa bene; con questo non intendo di rehce Veltroni non sia stato abile, dovremmo chiederlo ai Romani.
Io dall'esterno ho avuto l'impressione che abbia fatto cose di grande visibilità o respiro, ma forse in concreto per i cittadini e la loro vita ha fatto meno di quello che sembra..
E' quello che capita a Bologna con Cofferati, che fa un proclama dietro l'altro, non fa un ca@@o (e qui posso testimoniare direttamente) e la gente vive male; il predecessore, al contrario che era uno di Bologna, che viveva ed teneva alla sua città, faceva molto, annunciava poco, e la gente viveva meglio: notate dico viveva, non stava meglio, perché forse di benessere materiale ce n'è più adesso che 5 anni fa, ma giravi per Bologna più contento della tua città.
Tornando al discorso Politico,
credo che la fortuna di Veltroni sia di non essersi proposto lui ne autoreferenziato (come hanno fatto tutti gli altri, oramai ex, candidati alla direzione del PD) e di essere bene o male rimasto ai margini della squallida politica che abbiamo visto negli ultimi anni, pur non essendo un santo neanche lui.
Visto che SED parlava di "ricerca", volevo chiedere a voi un parere e dati, se li sapete.
Sì dice tanto che in italia, mancano i soldi da dare alla ricerca: ma sì intende da dare all'università per le ricerche o alle aziende?
Nel primo caso (università) immagino che intendano soldi per finanziare i ricercatori (e assistenti vari) e le loro "produzioni".
Nel caso io finora non abbia detto cose troppo inesatte, avete idea di quanti ricercatori pratici all'università ci sono??
Cioè quanto biologi, chimici, ingegneri finanziamo?
No perché se, come penso, il rapporto tra ricercatori "concreti" e altri ricercatori è quello che io penso, i finanziamento meglio non darli...
Cioè finanziamo ricercatori in legge che non fanno altro che copiare in varie salse quello che altri hanno giù scritto, per interpretare leggi che poi non andrebbero interpretate ma applicate e basta?
Aiutatemi a capire, perché venendo io da Chimica industriale ho sempre pensato che la ricerca dovesse produrre risultati concreti (positivi o negatici, quella cosa è realizzabile, quest'altra no) applicabili alla nostra vita, per migliorarla, non produrre carta che non serve se non a fare strada o carriera.
Sed io penso invece che l'industria l'abbiamo, molta tecnologia anche, molti ricercatori in gamba anche, solo che viene fatto di tutto un "calderone" dove chi merita è alla stregua di chi non merita...
Se qualcuno di voi ha informazioni sulla ricerca e i fondi, sono interessato ad approfondire il discorso...
magari in altro post
nel merito dei sindaci non entro non conosco le realtà ma penso che lo spirito che animi un sindaco è anche quello di infondere ai cittadini la voglia di fare.... mi spiego... a ucria vicino alla casa di mio suocero, c'è uno specchio per una curva pericolosa, beh lo pulisco solo io e la gente mi guarda come un marziano.
Un sindaco non può far nulla se la popolazione si lamenta e basta.....
la città è anche ns ma non solo quando dobbiamo costruire una nuova casa, per cui si va dal sindaco a chiedere che il terreno accanto al ns diventi edificabile.
per la ricerca, io ho sentito vari reportage di gente che viene chiamata all'estero dopo la presentazione di quell'articolo o quel progetto.
Sicuramente come dici tu, gli scalda poltrone esistono (siamo in italia) ma non si capisce come mai l'università non ancora funzionante aperta da tremoni in liguria, prenda gli stessi fondi di tutte le università esistenti in italia.
fonte report rai 3.
siamo indietro da paura, e con le tasse che si pagano abbiamo servizi osceni.
in norvegia o svezia è vero che pagano tasse anche più di noi, ma vi invito a fare un giro da quelle parti
Ciao Giorgio
- Gig81
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 21375
- Iscritto il: 2/9/2004, 15:41
- Moto posseduta: Ducati Multistrada 1000DS
- Località: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
perchè tu lo hai fatto? ma non un giro di 1 giorno... per capirci qualcosa devi starci almeno 3 mesi... anche i turisti che passono in italia il 90% vorrebbe viverci...
Pensa al Gig, quanta pazienza ce vo', eppura ha trovato una moto che non è un taxi, un forum che lo ama, e persino una Gigga per quando la connessione è down... Se non è un Dio buono e giusto, quello...
Greywolf
- sedume sicilia
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17498
- Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
- Moto posseduta: Ape cross
- sedume sicilia
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17498
- Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
- Moto posseduta: Ape cross
certoGig81 ha scritto:perchè tu lo hai fatto? ma non un giro di 1 giorno... per capirci qualcosa devi starci almeno 3 mesi... anche i turisti che passono in italia il 90% vorrebbe viverci...
lo lavo sempre io quello specchio
come raccolgo le cartacce nell'aiuola davanti a casa, come raccolgo le schifezze che molti lasciano in spiaggia...
Ciao Giorgio
- sedume sicilia
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17498
- Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
- Moto posseduta: Ape cross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti