Indicatire livello carburante
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Derfflinger
- millone
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 25/11/2003, 14:20
- Moto posseduta: Futura Flame Red 2002
- Località: Roma
- Contatta:
Indicatire livello carburante
E' gia' un paio di volte, l'ultima lunedi, che l'indicatore del livello del carburante impazzisce.
Mi spiego: di solito i segmenti che indicano il livello del carburante sono abbastanza stabili e poco sensibili ai movimenti della moto.
Mi capita che invece della stabilita' c'e' proprio il moto perpetuo. Anche avendo piu' della meta' del serbatoio alla prima frenata vedo sconparite tutti i segmenti ed accendersi la spia della riserva.
Riparto ed il livello mi si posiziona su pieno e cosi' via.
Sono il primo a cui capita ?? Consigli ??
Ciao Derff
Mi spiego: di solito i segmenti che indicano il livello del carburante sono abbastanza stabili e poco sensibili ai movimenti della moto.
Mi capita che invece della stabilita' c'e' proprio il moto perpetuo. Anche avendo piu' della meta' del serbatoio alla prima frenata vedo sconparite tutti i segmenti ed accendersi la spia della riserva.
Riparto ed il livello mi si posiziona su pieno e cosi' via.
Sono il primo a cui capita ?? Consigli ??
Ciao Derff
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Quello che succede a te penso sia abbastanza normale, anche il mio fa così.rillo ha scritto:Ho problemi anch'io.
Col pieno appena fatto, l'indicatore non va mai sul full prima di un bel po' di tempo (20/30 km).
Per il resto mi sembra abbastanza ok... a parte il fatto che dai 16l alla riserva ci mette un attimo
La vedo dura metterlo a posto!!
r
Mi sembra più fastidioso il problema di Derfflinger
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Domenica sono andato al Pranzo Nazionale dei TDMisti... e dopo aver fatto il pieno... ZAC! spia della riserva lampeggiante e non ne ha più voluto sapere di funzionare
... per fortuna i TDMisti non se ne sono accorti... sennò sai quanti frizzi e lazzi sull'elettronica italiana
... vabbè, mi sa che stavolta la porto in assistenza
Lamps (sgrunt)
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
... per fortuna i TDMisti non se ne sono accorti... sennò sai quanti frizzi e lazzi sull'elettronica italiana
... vabbè, mi sa che stavolta la porto in assistenza
Lamps (sgrunt)
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- stefanob
- cento25
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18/7/2003, 12:59
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Cittadella (PD)
pure a me, sotituito in garanzia, mai più dato problemi !
Se fossere questi i problemi delle moto ................
Se fossere questi i problemi delle moto ................
"Nessun luogo è lontano" - www.motogiro.it
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Direi che si tratta di un problema congenito... dovremmo scrivere all'Aprilia e chiedere un richiamo.... oppure un'estensione della copertura assicurativa
Intanto, dopo che il meccanico ha "pastrocchiato" su "Black Magic", adesso la mia sta perdendo qualche goccia di benzina... domani mi tocca riportarla in officina per poter fare tranquillamente il tradizionale giro di capodanno e la Motopancetta ... ma lo fanno apposta... per farmi ritornare su moto giapponesi????
Qualcuno di voi aveva scritto su una perdita di benzina??????
Lamps incazzati
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
Intanto, dopo che il meccanico ha "pastrocchiato" su "Black Magic", adesso la mia sta perdendo qualche goccia di benzina... domani mi tocca riportarla in officina per poter fare tranquillamente il tradizionale giro di capodanno e la Motopancetta ... ma lo fanno apposta... per farmi ritornare su moto giapponesi????
Qualcuno di voi aveva scritto su una perdita di benzina??????
Lamps incazzati
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Guarda che anche le moto giapponesi hanno i loro problemi... (o forse sei tu che sei stato fortunato)
Ti faccio qualche esempio:
Su tutte e 4 Honda VFR ed un CBR 600, sia la mia che quelle di amici, sono saltati i regolatori di tensione, solo in un caso la moto era in garanzia e il pezzo è stato sostituito gratis (costava allora circa 500-600 mila Lire) ma con difficoltà a far valere la garanzia stessa.
Quando avevo la Yamaha mi capitò di rompere una guarnizione del rubinetto della benzina, fin qui niente di grave, ma quando cercai il pezzo di ricambio la casa non lo faceva più perchè sulla nuova versione l'avevano tolto. Va bene che la moto aveva 5 anni e mezzo, ma dovetti arrangiarmi ad adattare una di una ferramenta (che ogni tanto perdeva comunque) visto che la Yamaha non le distribuiva più.
Sempre per quanto riguarda Yamaha potrei continuare con un difetto agli spilli dei carburatori, su cui talvolta rimanevano bloccati i galleggianti provocando uscita di benzina e conseguente allagamento del garage dagli sfiati dei carburatori.
In sostanza è sicuramente giusto segnalare la cosa all'Aprilia, che magari farà anche la campagna di richiamo, ma non farmi il confronto con l'affidabilità di moto giapponesi o peggio ancora tedesche, perchè i casi che ti ho elencato sono solo una piccola parte di quelli che potrei raccontare.
Ti faccio qualche esempio:
Su tutte e 4 Honda VFR ed un CBR 600, sia la mia che quelle di amici, sono saltati i regolatori di tensione, solo in un caso la moto era in garanzia e il pezzo è stato sostituito gratis (costava allora circa 500-600 mila Lire) ma con difficoltà a far valere la garanzia stessa.
Quando avevo la Yamaha mi capitò di rompere una guarnizione del rubinetto della benzina, fin qui niente di grave, ma quando cercai il pezzo di ricambio la casa non lo faceva più perchè sulla nuova versione l'avevano tolto. Va bene che la moto aveva 5 anni e mezzo, ma dovetti arrangiarmi ad adattare una di una ferramenta (che ogni tanto perdeva comunque) visto che la Yamaha non le distribuiva più.
Sempre per quanto riguarda Yamaha potrei continuare con un difetto agli spilli dei carburatori, su cui talvolta rimanevano bloccati i galleggianti provocando uscita di benzina e conseguente allagamento del garage dagli sfiati dei carburatori.
In sostanza è sicuramente giusto segnalare la cosa all'Aprilia, che magari farà anche la campagna di richiamo, ma non farmi il confronto con l'affidabilità di moto giapponesi o peggio ancora tedesche, perchè i casi che ti ho elencato sono solo una piccola parte di quelli che potrei raccontare.
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
si gatto (attento che la goccia di benzina si trasforma ben presto in un trafilaggio continuo e pericolosamente infiammabile)
il problema l'ho avuto io
si è rotto lo sgancio rapido del tubo benzina
con relativa sostituzione di tutto l'apparato tubo e connettori
il tubo benzina ha due connettori in plastica
che a quanto pare si spaccano con una certa facilità
corre voce cmq di una modifica al pezzo
bisogna fare attenzione quando si solleva il serbatoio
e nella sua successiva ricollocazione che il tubo sia correttamente posizionato
infatti se risulta mal posizionato alla lunga si può danneggiare il connettore
costo dell'operazione circa 80 euri
e non me l'hanno sostituito in garanzia
il problema l'ho avuto io
si è rotto lo sgancio rapido del tubo benzina
con relativa sostituzione di tutto l'apparato tubo e connettori
il tubo benzina ha due connettori in plastica
che a quanto pare si spaccano con una certa facilità
corre voce cmq di una modifica al pezzo
bisogna fare attenzione quando si solleva il serbatoio
e nella sua successiva ricollocazione che il tubo sia correttamente posizionato
infatti se risulta mal posizionato alla lunga si può danneggiare il connettore
costo dell'operazione circa 80 euri
e non me l'hanno sostituito in garanzia
IL PADRINO PARTE II°
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti