Quando passa... cosa spinge...
Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
Alcuni ci vanno in moto: ma hanno avuto il buon senso di chiedere ai genitori e familiari se potevano, o se la cosa non gli desse fastidio o dolore..
Sarà un corteo molto discreto e silenzioso, hanno assicurato ai familiari.
Poi hanno deciso (chi è di Bologna o dintorni capirà) di andare su fino alla panoramica, e di fare un minuto di sgasate, burnout e quant'altro per salutare il ragazzo-pazzo che aveva fatto di quella la sua strada, fino alla fine...
Sarà un corteo molto discreto e silenzioso, hanno assicurato ai familiari.
Poi hanno deciso (chi è di Bologna o dintorni capirà) di andare su fino alla panoramica, e di fare un minuto di sgasate, burnout e quant'altro per salutare il ragazzo-pazzo che aveva fatto di quella la sua strada, fino alla fine...
- Grappa
- non teng nulla a'fà
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Lussemburgo
maic: mi spiace molto per l'accaduto.
per il resto, boh... tutto vero ma sconcerta il fatto che un po' tutti parlino del rischio di andare in moto come un qualcosa di inevitabile. quasi un destino...
e' ovvio che due ruote sono piu' pericolose che quattro ma aumentare la sicurezza passiva e' sempre possibile. parlo di guardrail, di abs e abbigliamento obbligatori etc... e l'esempio dovrebbe arrivare proprio dai motociclisti. si puo' fare molto sia a livello indivuduale sia con il voto che esprimiamo ad ogni elezione politica.
personalmente non vedo piu' la mia vita disgiunta da quella di mia moglie e sento degli obblighi addizionali che prima ignoravo.
la moto per me ora deve essere obbligatoriamente con l'abs, anche per andare al bar con i 35gradi di questi giorni indosso giubetto e guanti e ho iniziato ad escludere vecchie amicizie dai giri domenicali. quando vedo uno che taglia le curve (o nell'enduro impenna in citta' o solca un campo coltivato) la prima volta glielo dico a brutto muso e poi se reitera chiudo ogni rapporto. credo che in questo caso la migliore cosa sia proprio l'esempio.
lo tesso giorno che presi la futura feci una girata intorno al raccordo di lussemburgo a tavoletta zigzagando tre le macchine infastidito dal loro andamento lento su una strada tanto ben tenuta, quasi limitassero il mio v60 e tutta la baldanza che avevo, fino a quando un poliziotto motociclista mi si accosto' e mi fermo'. non mi fece nulla, non gli interessava multarmi, ma mi disse che ero una disrazia per la categoria dei motociclisti perche' contribuivo a degradarne l'immagine e mi stavo comportando da bambino. ci ho messo degli anni per capire cosa intendesse ma posso dire che il mio stile di guida e' cambiato.
non impreco piu' a quei motociclisti che non sorpassano un autobus in piazzola o che non aprono tutto ad ogni semaforo. sara' il tempo che passa, non so.
la moto la uso e la uso quotidinamente e so che si cade e anche io sono caduto e ricadro' ma cerco di limitare i danni sia con un po' di sale in zucca che con tutto cio' che la tecnologia ci offre. tutto qui'.
per il resto, boh... tutto vero ma sconcerta il fatto che un po' tutti parlino del rischio di andare in moto come un qualcosa di inevitabile. quasi un destino...
e' ovvio che due ruote sono piu' pericolose che quattro ma aumentare la sicurezza passiva e' sempre possibile. parlo di guardrail, di abs e abbigliamento obbligatori etc... e l'esempio dovrebbe arrivare proprio dai motociclisti. si puo' fare molto sia a livello indivuduale sia con il voto che esprimiamo ad ogni elezione politica.
personalmente non vedo piu' la mia vita disgiunta da quella di mia moglie e sento degli obblighi addizionali che prima ignoravo.
la moto per me ora deve essere obbligatoriamente con l'abs, anche per andare al bar con i 35gradi di questi giorni indosso giubetto e guanti e ho iniziato ad escludere vecchie amicizie dai giri domenicali. quando vedo uno che taglia le curve (o nell'enduro impenna in citta' o solca un campo coltivato) la prima volta glielo dico a brutto muso e poi se reitera chiudo ogni rapporto. credo che in questo caso la migliore cosa sia proprio l'esempio.
lo tesso giorno che presi la futura feci una girata intorno al raccordo di lussemburgo a tavoletta zigzagando tre le macchine infastidito dal loro andamento lento su una strada tanto ben tenuta, quasi limitassero il mio v60 e tutta la baldanza che avevo, fino a quando un poliziotto motociclista mi si accosto' e mi fermo'. non mi fece nulla, non gli interessava multarmi, ma mi disse che ero una disrazia per la categoria dei motociclisti perche' contribuivo a degradarne l'immagine e mi stavo comportando da bambino. ci ho messo degli anni per capire cosa intendesse ma posso dire che il mio stile di guida e' cambiato.
non impreco piu' a quei motociclisti che non sorpassano un autobus in piazzola o che non aprono tutto ad ogni semaforo. sara' il tempo che passa, non so.
la moto la uso e la uso quotidinamente e so che si cade e anche io sono caduto e ricadro' ma cerco di limitare i danni sia con un po' di sale in zucca che con tutto cio' che la tecnologia ci offre. tutto qui'.
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©
- lupin3
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: REGGIO EMILIA
Grappa, tutto vero e quoto cio' che dici ma lasciami un po' di fatalismo!
Se tu vai piano, stai dalla tua parte ma gli altri no e ti vengono addosso puoi anche avere l'armatura che in moto non te la caverai mai bene!
La mia esperienza e' cresciuta sulle strade del nostro appennino dove le curve cieche sono la maggioranza e la larghezza delle strada non e' esattamente quella di una pista e devo dire che mi capita spessissimo di vedere molta piu' gente in macchina, camion, corriere, trattori tagliare le curve verso l'esterno che non motociclisti incarogniti!.....poi chiaro, ci sono anche quelli che "abbracciano" le corriere perche' pensano di essere a Varano ma sei vai a vedere le dinamiche della maggior parte degli incidenti sono sempre causati dalla distrazioni di altri!
Se tu vai piano, stai dalla tua parte ma gli altri no e ti vengono addosso puoi anche avere l'armatura che in moto non te la caverai mai bene!
La mia esperienza e' cresciuta sulle strade del nostro appennino dove le curve cieche sono la maggioranza e la larghezza delle strada non e' esattamente quella di una pista e devo dire che mi capita spessissimo di vedere molta piu' gente in macchina, camion, corriere, trattori tagliare le curve verso l'esterno che non motociclisti incarogniti!.....poi chiaro, ci sono anche quelli che "abbracciano" le corriere perche' pensano di essere a Varano ma sei vai a vedere le dinamiche della maggior parte degli incidenti sono sempre causati dalla distrazioni di altri!
GRAPPA UBER HALLES
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
Quoto tutti e due, infatti la distrazione alla guida è causa di molti incidenti ma se ho questa percezione allora la mia attenzione sarà ancora maggiore, in questa città manicomio dove vivo (Roma) ho imparato ad avere il massimo della prudenza agli incroci (tanto per fare un esempio) perché a prescindere dalla precedenza o che sia verde ecc ecc quello ditratto/furbo/prepotente/figlio di... che ti ammazza lo trovi comunque e allora infinite volte ho evitato il peggio, capisco molto dalla faccia del tipo se posso aspettarmi correttezza alla guida oppure no, la nostra esperienza ci insegna ad esempio di stare molto attenti quando sfiliamo le macchine perché il rinco che apre lo sportello di colpo senza guardare lo trovi...e via dicendo...naturalmente la mia attenzione cala se la situazione lo permette magari dove il traffico è scarso ...poi è vero la fatalità rimane, personalmente un bel corso di guida sicura lo renderei obbligatorio, prima la sicurezza attiva...poi quella passiva...poi la PISTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA io vengo con l'HD reggo la bandiera a scacchi
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- lupin3
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: REGGIO EMILIA
No, tu fai la sfilata con su' le signorine con er culo de fori, er pushappe e i stivali co e zeppe!muttley ha scritto:Quoto tutti e due, infatti la distrazione alla guida è causa di molti incidenti ma se ho questa percezione allora la mia attenzione sarà ancora maggiore, in questa città manicomio dove vivo (Roma) ho imparato ad avere il massimo della prudenza agli incroci (tanto per fare un esempio) perché a prescindere dalla precedenza o che sia verde ecc ecc quello ditratto/furbo/prepotente/figlio di... che ti ammazza lo trovi comunque e allora infinite volte ho evitato il peggio, capisco molto dalla faccia del tipo se posso aspettarmi correttezza alla guida oppure no, la nostra esperienza ci insegna ad esempio di stare molto attenti quando sfiliamo le macchine perché il rinco che apre lo sportello di colpo senza guardare lo trovi...e via dicendo...naturalmente la mia attenzione cala se la situazione lo permette magari dove il traffico è scarso ...poi è vero la fatalità rimane, personalmente un bel corso di guida sicura lo renderei obbligatorio, prima la sicurezza attiva...poi quella passiva...poi la PISTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA io vengo con l'HD reggo la bandiera a scacchi
- muttley
- millone
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 23/3/2004, 12:55
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dopo l'incrocio svolti a destra....
Anfatti...monto er sidcarre vo' ar novo salario,carico du' smandruppate me compro ducento kili de porchetta e vengo a fà festa dalle tu' parti...lupin3 ha scritto:No, tu fai la sfilata con su' le signorine con er culo de fori, er pushappe e i stivali co e zeppe!
ma poi facciamo a cambio di moto
Muttley
MedagliaMedagliaMedaglia........
MedagliaMedagliaMedaglia........
- Maic
- the Dentist
- Messaggi: 4183
- Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Bologna
Anche sull'altro forum, del ragazzo che è mancato,
mi sono permesso di dire che è più giusto parlare di essere prudenti più che di andare piano.
La penso come te Grappa, sono un po' contrario a questo "lascivo" fatalismo che pervade molte persone: ci nascondiamo spesso dietro a quello che vogliamo fare, senza valutarlo fino in fondo.. e capisco bene che nel momento in cui non ci troviamo a pensare solo a noi stessi, ma anche alle persone che ci stanno a cuore, o a cui noi stiamo a cuore, forse cambiamo quel tanto che ci permette di essere più prudenti.
me ne sono accorto ieri riportando a casa il GS: stavo a 10 metri dalle auto, invece che attaccato a 2 metri...
E' ovvio, nessuno di noi per tutti il giro pensa ai suoi cari che gli dicono "sii prudente, vai piano", ma magari quando parte sì; e questo gli può essere di aiuto.
E come te Grappa, ho consigliato un amico che cercava un GS usato, di valutare bene l'ABS, anche se quello di BMW da poca sensibilità e non è fatto molto bene; ma può sempre venire utile.
mi sono permesso di dire che è più giusto parlare di essere prudenti più che di andare piano.
La penso come te Grappa, sono un po' contrario a questo "lascivo" fatalismo che pervade molte persone: ci nascondiamo spesso dietro a quello che vogliamo fare, senza valutarlo fino in fondo.. e capisco bene che nel momento in cui non ci troviamo a pensare solo a noi stessi, ma anche alle persone che ci stanno a cuore, o a cui noi stiamo a cuore, forse cambiamo quel tanto che ci permette di essere più prudenti.
me ne sono accorto ieri riportando a casa il GS: stavo a 10 metri dalle auto, invece che attaccato a 2 metri...
E' ovvio, nessuno di noi per tutti il giro pensa ai suoi cari che gli dicono "sii prudente, vai piano", ma magari quando parte sì; e questo gli può essere di aiuto.
E come te Grappa, ho consigliato un amico che cercava un GS usato, di valutare bene l'ABS, anche se quello di BMW da poca sensibilità e non è fatto molto bene; ma può sempre venire utile.
- sedume sicilia
- Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
- Messaggi: 17498
- Iscritto il: 10/1/2005, 13:46
- Moto posseduta: Ape cross
quando avevo l'attività al nord ero come sai a contatto con un sacco di motociclisti.
5 sono deceduti in 4 anni di attività e solo quelli che conoscevo, magari ne sono morti altri di cui non saprò mai.
dai 23 anni ai 72, con cope loro o per colpa di altri, andando fortissimo o pianissimo.
questo per dire che non c'è una scienza per prevenire, che la ns. attenzione e la migliore protezione alle volte non servono, più ce ne sicuramente meglio è (magari il motoairbag è da cominciare a prenderlo in considerazione veramente).
La moto è la moto o la si ama o la si odia, non è un compromesso è così e basta.
con tutti i rischi che ci sono.
per contro posso dirti che il mese scorso se avessi avuto una macchina avrei fatto u n frontale, con uno che stava allegramente sorpassando in curva, meno male ero in moto e andavo relativamente piano e sono riuscito a spostarmi a bordo strada tanto da evitare l'impatto............
pensa a tutte le volte, che grazie alla moo l'hai scampata...............
5 sono deceduti in 4 anni di attività e solo quelli che conoscevo, magari ne sono morti altri di cui non saprò mai.
dai 23 anni ai 72, con cope loro o per colpa di altri, andando fortissimo o pianissimo.
questo per dire che non c'è una scienza per prevenire, che la ns. attenzione e la migliore protezione alle volte non servono, più ce ne sicuramente meglio è (magari il motoairbag è da cominciare a prenderlo in considerazione veramente).
La moto è la moto o la si ama o la si odia, non è un compromesso è così e basta.
con tutti i rischi che ci sono.
per contro posso dirti che il mese scorso se avessi avuto una macchina avrei fatto u n frontale, con uno che stava allegramente sorpassando in curva, meno male ero in moto e andavo relativamente piano e sono riuscito a spostarmi a bordo strada tanto da evitare l'impatto............
pensa a tutte le volte, che grazie alla moo l'hai scampata...............
Ciao Giorgio
- zancky
- non teng nulla a'fà
- Messaggi: 2742
- Iscritto il: 21/3/2005, 20:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Fabriano (AN)
lo stesso giorno in cui è caduto il mio amico, io ed un altro amico abbiamo rischiato il frontale con una land dei pompieri a sirene spiegate che stava sorpassando su un curvone largo in salita...in macchina avremmo fatto un brutto botto, in moto, grazie al cielo, siamo riusciti a schivarla....in genere, quel tratto, lo faccio a velocità maggiore, ma quel giorno c'era qualcosa che non andava.....meno male!
- zimtstern
- Psicopistolino
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: 18/6/2007, 11:47
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Dunedin
non credo nè in dio nè nel fato e non mi piace essere considerato lascivo (a meno che non ci siano donne nude nei dintorni...)... ma ribadisco quanto detto in precedenza... con o senza abs una moto è pericolosa in quanto ha due ruote. se c'è un cretino sopra è più pericolosa (per sè e per altri)... se un cretino ti investe puoi avere tutte le protezioni che vuoi ma ti investe e ti garantisco, per esperienza, che non sempre le protezioni bastano (ma meno male che ci sono e io abbondo!!!). come in tutto il resto è la tua testa che fa la differenza e, spesso, non basta... ma con questo non significa che non devi usarla...Maic ha scritto:sono un po' contrario a questo "lascivo" fatalismo che pervade molte persone
PS non mi fate inc@zz@re chè mi tocca lavorare con il sole fuori (la moto dal meccanico e lo statore da qualche parte sopra l'oceano)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti