quanto e' bella la futura!!!

Qualunque pensiero abbia a che fare con due ruote ed un motore: filosofie di vita, siti internet e vecchi libri, e' meglio la moto o le donne, dove andiamo a cena stasera, un po' tutto quello che vi va. Il primo bar virtuale dove chiacchierare con gli amici.

Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo

Avatar utente
lupin3
Mamma mia... ormai ci sono di casa qui !
Messaggi: 17302
Iscritto il: 21/6/2004, 16:25
Moto posseduta: Ape cross
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da lupin3 » 3/8/2007, 10:03

Colca!
GRAPPA UBER HALLES

Mao
millone
Messaggi: 1057
Iscritto il: 27/10/2004, 14:39
Moto posseduta: Ape cross
Località: Misano <(Bg)

Messaggio da Mao » 3/8/2007, 10:05

Colca? Forse non riesce a immatricolare.

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 3/8/2007, 10:06

allora Colcu!............ :-1
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 3/8/2007, 10:19

mirko ha scritto:
se ti interessa da me si trovano le capo 2006 abs nuove a 7200euro ivate con due anni di garanzia


_________________
interessante sta cosa e poi come la immatricolo in italy?
te ne vai alla motorizzazione e paghi 200euro, come farebbe un concessionario.
essendo un mezzo nuovo la cosa e' semplice, per l;usato servono piu' documenti.
per portarla giu' o usi un carrello o fai una assicurazione temporanea con targa prova. hai tre giorni di tempo dall'acquisto

che io sappai l'italia e' l'unico paese, insieme alla grecia, che crei problemi con l'iva. il succo del discorso e' che non si fidano quindi vogliono che ripaghi l'iva in toto. per contro anche i venditori non si fidano di darti un mezzo scorporato d'iva se poi lo immatricoli in italia. lasciamo stare....
in pratica per qualche giorno ti tocca tirare fuori a te una doppia iva ma comunque si risparmia sempre
attenzione che la germania attualmente ha l'iva al 19% quindi brucierai un 1%. la cosa migliore e comperare in belgio al 23% ma li il mercato e' minore.
io ho fatto cosi per la moto di un mio amico.
acquistato in germania pagando l'iva, ripagato l'iva alla dogana in italia e loro mi hanno fatto un foglio da riportare al concessionario tedesco che mi ha rimborsato dell'iva

per finire il quadretto sputavelenosullapatria ti posso dire che ritornando dal conecssionario tedesco mi ero dimenticato il foglio della dogana italiana, beh non ci credevo... mi hanno rimborsato l'iva in contanti sull'unghia pregandomi di spedirgli quanto prima il documento doganale e mi hanno rimproverato di essermi fatto il viaggio in quanto mi avrebbero versato in contocorrente il dovuto senza nessun problema.
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 76 ospiti