Una settimana dedicata alle Futura...

Qualunque pensiero abbia a che fare con due ruote ed un motore: filosofie di vita, siti internet e vecchi libri, e' meglio la moto o le donne, dove andiamo a cena stasera, un po' tutto quello che vi va. Il primo bar virtuale dove chiacchierare con gli amici.

Moderatori: Greywolf, zio, RST'72, Haran Banjo

Avatar utente
Grappa
non teng nulla a'fà
Messaggi: 2706
Iscritto il: 19/1/2004, 17:38
Moto posseduta: Ape cross
Località: Lussemburgo

Messaggio da Grappa » 4/9/2007, 12:21

si, anche per il passeggero.
cosi' anche per gli attacchi delle valigie che mi ricordo qualcuno aveva perso
cos'e' una moto? due cilindri a V, cerchi a raggi e manubrio alto ©

nero 69
millone
Messaggi: 2193
Iscritto il: 29/8/2007, 19:17
Moto posseduta:

Messaggio da nero 69 » 4/9/2007, 12:46

ulde ha scritto:Ah, ragazzi...............ho una news che penso possa interessare parecchi.............le pedane pilota della Guzzi Breva 1100 (rivestite in gomma e più comode di quelle originali della futura) si possono intercambiare tranquillamente con le nostre, senza nessuna modifica e senza nessun adattamento..............io le ho già ordinate, poi proverò a vedere se si possono mettere pure per il passeggero.
Ciao.

le vado a vedere subito
comunque anch'io ho una frenata lunga

è un piacere " ascoltarvi"

ma cosa ne sapete?

io mi sà che mi limiterò alle barzellette

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 4/9/2007, 14:01

Greywolf ha scritto: Ti ricordi cosa dice il buon Guido? :wink:

Che i tubi hanno un coefficiente di dilatazione LINEARE, ovvero per unità di lunghezza.

Quindi, se metti due tubi nuovi, con coefficiente di dilatazione pari alla metà di quelli vecchi, ma lunghi il doppio, ti ritroverai con un nulla di fatto :cool:

Visto che i Freudenberg originali sono ottimi, magari l'adozione di due tubi singoli ha peggiorato la frenata, invece che migliorarla.



Questo per il discorso tubi...

Poi ci sono gli altri fattori già elencati:
-spurgo, ovvero presenza di aria nel circuito
-dischi sporchi
-pastiglie andate
-pompa andata
-PINZE andate


Potresti provare a scambiare con l'altra un elemento dopo l'altro...
E' un lavoro infinito...

Ma per amore di scienza, cosa non si fa :-31
Discorso tubi: quello che dici è piuttosto interessante, infatti avevo dei dubbi sulla tipo di impianto che ho trovato su questa futura, ossia tubo lungo fino alla pinza dx e poi, tramite un raccordo, tubo che dalla pinza dx va alla pinza sx.

Io avevo già sostituito sula mia i tubi originali con un kit in treccia, ma con stesso sviluppo degli originali, e la frenata è diventato più potente.

Quindi questo possibile problema dei tubi si aggiunge a tutti gli altri.

Come dicevo non mi resta che andare per tentativi, magari dalle cose più semplici come lo spurgo, per cercare di capire qual'è iol problema.
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti