16 gennaio in Aprilia: segnalate i problemi

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

carlodg
cinquantino
Messaggi: 92
Iscritto il: 8/1/2004, 08:13
Moto posseduta:

16 gennaio in Aprilia: segnalate i problemi

Messaggio da carlodg » 9/1/2004, 10:14

Ciao a tutti. Sono di "Aprilia on the road". www.etv1000.com
Anche se non ho sentito gli altri del "gruppo fondatore" mi permetto di annunciarVi che, come ci avevano promesso, i gruppi riconosciuti ufficialmente da Aprilia sono invitati a un incontro a Noale.
Non si tratta di vacanza bensì di portare avanti una collaborazione.

E' il nostro momento!!

Chi desideri inviare le proprie osservazioni o lamentele lo faccia subito al seguente indirizzo utilizzando l'opzione "avviso di recapito":

carlodg@libero.it

provvederò a stamparle e recapitarle di persona o tramite chi di noi parteciperà a chi di dovere.

I requisiti dello scritto sono:
Nome, cognome tel. e indirizzo
Dati precisi (date, problemi, nomi dei concessionari ecc.)

Cercate di essere sintetici, ma precisi.

Non garantiamo la risoluzione di problemi, ma solo un appoggio di aiuto.


NON SCIOCCHEZZE!! REALI PROBLEI, ALTRIMENTI CESTINO!!! :wink:


Vi terrò informati degli sviluppi su questo forum.

Lamps

_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
Carlodg "www.Aprilia on the road.com"

Avatar utente
Gattostanco
duecento50
Messaggi: 328
Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
Moto posseduta: Ape cross
Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
Contatta:

Messaggio da Gattostanco » 9/1/2004, 19:21

Registro qui il mio personale contributo, poi il gruppo potrà decidere (domani sera qualcuno si trova nella nuova tana del lupo...) se utilizzarlo, rielaborarlo, etc.


Non è facile rispondere al "fate una lista delle cose da chiedere".

In realtà non c'è una vera e propria richiesta, c'è il bisogno (almeno da aprte mia) di discutere e di capire.

Premessa: che Aprilia abbia lavorato molto bene, su motore e ciclistica dei nostri "milloni", è ormai acclarato.
E se la Casa ha bisogno che anche noi ci si dia da fare per farlo sapere (è un vantaggio anche per noi possessori di tali moto, visto che un conosciuto giudizio positivo degli utenti si riflette anche su rivendibilità e quotazioni) direi che siamo a disposizione per dialogare e collaborare: un esempio ne è il tempo che perdiamo con forum, siti etc.

Sicuramente ci sono particolari che vanno rivisti: l'estetica "povera" di molte plastiche alcuni particolari che danno problemi (sonda carburante nella Futura, monoammortizzatore nella CN).

Chiediamo poi più attenzione nei nostri confronti dalla rete di assistenza: perchè le mappature utili per consumare meno o per avere più freno motore, non sono disponibili in tutte le officine autorizzate (mancano le apparecchiature) e occorre andare da Fiore? Se è possibile rendere più godibile e risparmioso il V60 non è importante offrire (anche a pagamento) tale servizio?

Però in primo luogo vogliamo discutere la politica commerciale dell'Aprilia.
Ci rendiamo conto che non è facile entrare ex-novo in un mercato come quello delle maximoto (e soprattutto nel turismo), ma se la prima strategia scelta per aggredire il mercato fallisce, occorre mettere in atto dei correttivi, ma seri e incentrati nell'attenzione a fidelizzare anche chi ha già dato fiducia alla Casa.

E qui veniamo al punto che riguarda proprio la Futura: com'è possibile che a fronte di un listino sicuramente troppo alto (è la ST più cara, BMW a parte) si trovino dei concessionari che la vendono nuova con il 25% di sconto? E che (di conseguenza?) quasi tutti i concessionari rinuncino ad averne in casa?
E questo a meno di tre anni dall'ingresso sul mercato!

Se si vuole rinunciare alla commecializzazione del modello lo si faccia, ma si eviti di "svenderlo" in questo modo. Anche perchè qual è il prezzo di questa moto? In questo modo si può avere un rapporto corretto e credibile con l'utente?

Prima di rinunciare, però, potrebbe essere il caso di provare un riposizionamento sul mercato. Lo fanno case prestigiose, non è una vergogna. L'importante è la charezza e la trasparenza.
La Futura in Francia costa 9999 euro. Siamo sicuri che a fronte di un iniziativa che la vedesse con un listino di 10.000 euro (e rilanciata tra le concessionarie) non si venderebbe? Per chi l'ha pagata di più basterebbe pensare a un buono per tagliandi o accessori (l'ha fatto la Triumph... mica l'Ural!).

Al'utente della Sport Touring di Noale non interessa che la RScube vinca o meno un gran premio, interessa che la sua moto che uso vada bene, sia rivendibile e mantenga un giusto valore sul mercato dell'usato, perchè questo gli permetterà di cambiare moto quando sarà ora, e di seguire la sua evoluzione di motociclista.

Guardiamo BMW: non vince in MotoGP, le sport tourer bavaresi sono più pesanti e meno prestanti delle moto costruite a Noale, la loro affidabilità non credo sia superiore alle Aprilia... però il prezzo di listino è una cosa seria, le concessionarie sono in grado di far girare il parco moto usate e di ritirare a prezzi decenti le moto dei nuovi clienti, l'assistenza è mediamente ottima...

Chi fa molti chilometri all'anno ha bisogno anche e soprattutto di questa "garanzia".

Svendere modelli recenti, credo sia un autogol che lede fortemente la credibilità dell'industria di Noale. Ma altre cose (anche se forse ci riguardano meno da vicino) potremmo aggiungere: perchè fare invecchiare l'unica moto di classe media che ha Aprilia, quel Pegaso che solo qualche anno fa era un best-seler e aveva il pregio di avvicinare alla marca migliaia di motociclisti (quei motociclisti che poi possono anche passare ad una cilindrata più impegnativa)?
Perchè continuare a drenare risorse per nicchie difficili (Laverda, Supermotard) senza prima affrontare proprio il tema della realizzazione di una classe media che avvicini a Noale numeri importanti di motociclisti da fidelizzare?

Ecco, questo è il mio piccolo contributo alla discussione.
Un lampeggio

Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 9/1/2004, 19:37

:shock: :shock: :shock:

BURP!
Adesso digerisco il discorso del Gatto... :roll:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
lunarossa
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 1719
Iscritto il: 13/7/2003, 23:06
Moto posseduta: BMW R 1200 RS

Messaggio da lunarossa » 9/1/2004, 21:02

devo rileggerlo ma credo di condividerlo

lupo stampane venti copie che domani rielaboriamo
BMWUISTA FUORI FUTURISTA DENTRO

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 9/1/2004, 21:10

:shock: :shock: :shock:

VENTI?

MAROOO :shock:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 12/1/2004, 09:19

il problema che ho riscontrato io e credo qualche altro
è stato quello di spaccare il tubo benzina con i rispettivi attacchi in plastica

e con una moto con due anni e 12.000 km
naturalmente la sostituzione non è in garanzia
e comunque non è per gli 80 € spesi per la sostituzione
ma credo che in questo componente l'affidabilità debba essere massima
non credete?
secondo inconveniente il galleggiante non funziona correttamente
procedura per cancellare la scritta service
anche il mecca ha avuto difficoltà nell'azzerarla
quindi procedura chiara su come cancellqa re la scritta service :-D
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

carlodg
cinquantino
Messaggi: 92
Iscritto il: 8/1/2004, 08:13
Moto posseduta:

Messaggio da carlodg » 12/1/2004, 10:21

Vi ringrazio per le osservazioni, sempre con toni pacati.
Sarà mia cura portarle a Noale, unite ad altre che vorrete passarmi.
Grazie

Lamps
Carlodg "www.Aprilia on the road.com"

Avatar utente
ragazzino
Il Padrino parte II
Messaggi: 4646
Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
Moto posseduta: Ape cross
Località: Palermo

Messaggio da ragazzino » 12/1/2004, 11:35

grazie a te :-D
Immagine
Immagine
IL PADRINO PARTE II°

Paddy Garcia
Messaggi: 29
Iscritto il: 29/7/2003, 16:17
Moto posseduta: Ape cross
Località: genova

Messaggio da Paddy Garcia » 13/1/2004, 12:18

sarebbe anche utile che aprilia controllasse meglio la sua rete di assistenza: non è possibile che in tuta la Liguria ci siano solo due assistenze di cui una completamente incompetente e l'altra sostanzialmente irraggiungibile.

questo mentre come Moto Guzzi hanno i migliori meccanici di Genova.....


paddy
paddy garcia è tornato

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 11:01

A) Modifiche TECNICHE/FUNZIONALI:
1) Hazard, su una moto del genere le 4 frecce ci vogliono
2) Erogazione più corposa ai medi
3) ABS - CORA (optional)
4) Luce a terra - cavalletto centrale più alto
5) Freno posteriore: maggiore efficienza (potenza e resistenza)
6) Più settori nell'indicatore livello benzina, e sovrapopnibilità col termometro (i.e.: se metti il termometro che resti l'indicatore analogico)
7) Grafica più semplice -e leggibile- per tachimetro e contagiri
8 ) Montare l'eprom sulla SAGEM (o più semplicemente uniformare gli impianti di iniezione col resto della produzione Aprilia...)
9) Omologazione per Valigia posteriore
10) Fanaleria anteriore più efficente
11) Aggiungere un secondo TRIP nella strumentazione
12) cavalletto centrale meno faticoso da azionare


B) Modifiche per il COMFORT:
1) Vano portadocumenti integrato nel cupolino
2) Plexiglass maggiorato (optional)
3) arretrare un pelo i semimanubri (ma poco)
4) Cruise-Control
5) Presa 220v (12v, valà... ) per accessori (caricacellulari, GPS...)
6) Manopole e sella riscaldabili come opzional
7) livello carica batteria
8 ) km percorribili con il livello di benzina
9) strumentazione + alta (x chi usa la borsa serbatoio)
10) vano portaoggetti sotto sella (un pò capiente)
11) tasti cruscotto, benza e trip + comodi
12) limitare le vibrazini sul manubrio
13) montare pedaline con gomma antivibrante
14) limitare i flussi di aria calda dal motore e collettori
15) borse + capienti, meno spigolose e + vicine alla ruota
16) possibilitá di montare un top-case...


C) Modifiche EDONISTICHE
1) Freni Brembo Serie Oro con 4 pasticche anzichè 2
2) Sound + corposo allo scarico
3) Fanaleria posteriore e frecce a LED
4) Copri codino per farla diventare "RACING" RST-1000 R
5) parafango posteriore (cmq in lavorazione)
6) supporto targa + racing quando senza borse


Queste infine non so proprio dove metterle:
- perchè un fanale x l'anabbagliante e 2 x l'abbagliante ? Invertiamo (credo ci siano limiti normativi)
- Sesta + lunga x i tragitti autostradali (penso che diventerebbe troppo lunga, anche se a me non dispiacerebbe)
- migliorare gli accostamenti delle plastiche (questo viene fatto quotidianamente in produzione)
- apertura della sella ! non di tutto il retrotreno (boh?)
- tamponi para-carena


Carlo, tié... :mrgreen:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Paddy Garcia
Messaggi: 29
Iscritto il: 29/7/2003, 16:17
Moto posseduta: Ape cross
Località: genova

Messaggio da Paddy Garcia » 14/1/2004, 12:46

se la moto fosse come la vuole graywolf, non l'avrei comprata....
paddy garcia è tornato

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 13:01

Guarda che erano le opinoni di tutti...
Raccolte in un mesetto...
:mrgreen:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 14/1/2004, 14:03

Inchia! :shock:
Costera' 'na cifra, poi (e se!!!!)
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 14/1/2004, 14:16

Guarda che al di lá della voce C, sono tutte modifiche di dettaglio...
E poi sono comunque le idee raccolte tra tutti noi, quindi somma di stili di guida (e vita) differenti...
Servirebbe solo come "to do list", punti dove intervenire secondo noi...

Intanto si propone: almeno si fa qualcosa di costruttivo, invece che criticare senza dare alternative :cool:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
zio
l'apoteosi del ca$$eggio
Messaggi: 6179
Iscritto il: 15/11/2003, 21:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: civitanova marche
Contatta:

Messaggio da zio » 14/1/2004, 14:19

secondo me il lupo ha colto nel segno :twisted:
:pecorella: ZIOPOWER :pecorella:
Immagine
I SOGNI SI AVVERANO!!!!Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti