SOS pneumatici

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 28/6/2004, 11:54

Sì, ma mi ci vorrebbe pure un compressore per attaccarci il manometro...
Spesa che mi sa che presto o tardi farò, visto che con gli accessori che danno adesso (pistole varie e idropulitrici) ci si possono fare parecchie cosucce interessanti.
Sai che modelli sono quelli che tengono conto della temp dell'aria? hai qulache marca che consigli o ritieni valida?

maic

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 28/6/2004, 12:56

Prendine uno buono ma non professionale...
Conta che tra i 20°C del garage, e i 45° MASSIMO che raggiungi su strada, ci sará sí e no un decimo di bar di cambio... :wink:

Verifica quello che ti danno col compressore, soprattutto se é stabile (io ne ho uno, che su tre misurazioni consecutive ti restituisce tre valori diversi! :shock: ), altrimenti da OBI o al Castorama trovi un buon manometro con ono piú di 30€...

Negli autoricambi trovi anche i manometri che non si attaccano al compressore, tascabili...

Sennó sentio da Gubellini, che ne ha uno bello, professionale, che costa credo 100 e rotti € :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
pinobike
Tom Palma, il Pinotauro!
Messaggi: 12355
Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
Moto posseduta: Ape cross
Località: Torino

Messaggio da pinobike » 28/6/2004, 20:15

Scusa Maic devo rettificare :-30 :-30 :-30

La mia regolazione è quella "RIGIDA" 8 e 24, con aumento a 34 con passeggero

E comunque come diceva Gatto sono un fermone, mai limato un cavalletto, e solo che quando prendo le curve non mi piace sentire la coda oscillare
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 30/6/2004, 09:10

Allora raga(nidi)!!! Avevate ragione (e come dubitarne)! :roll:
Ho fatto come mi avete detto (Maic e Lupastro): regolazione normale con un filino di freno in estensione in piu' (ant: sinistra 1 giro, post: sinistra 8 scatti). Questo xche' mi ondeggiava ancora un po'... sara' il peso!!!!!
La pressione...... boh!!!!! mi spiego: ho controllato la pressione presso 5 "pompisti" :mrgreen: in zona mia. Beh! Ognuno dei manometri di questi simpatici signori indicava pressioni diverse (e non di poco); ed il feeling non cambiava di tanto. Nell'ultimo il manometro segnava 2.5 e 2.8 (vai tu a capire quanto realmente fosse la pressione!!). Faccio 500 metri..... et voila', ci siamo!!!!!
Il feeling e' stato quasi immediato... un colpo di fulmine! Moto cambiata, si appoggia bene, senza sbandamenti, non chiude piu' e basta tracciare inizialmente la traiettoria che la segue su un binario. FIGATA! :-banana
Ho avuto modo di fare, negli ultimi quattro giorni, circa 500km sui nostri magnifici passi di montagna.
L'elefantino e' stato intaccato per meta' (gomma post.... of course!!!!!!!!). E per un fermone come me e' un risultato entusiasmante!!!!!

Morale: la pressione delle gomme e' FONDAMENTALE! :-D

r

PS: grz
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 30/6/2004, 12:35

Pino, ti riferisci al post, vero?
Per Rillo, quindi ora sei itaratura standard con un po fi freno in estensioni in più (1 giro all'ANT invece di 1,25; e 8 click al POST invece di 9)?
E la pressione alla fine è 2,5-2,8?
Perché io adesso la pressione l'ho 2,3-2,5 perché era diventata unpo' rigida.
Comunque penso che il consiglio giusto sia quello diGrey, di procurarsi un buon manometro (io da Castorama ne ho trovato uno, con scrittosopra OMOLOGATO, che costa 50 euro, per la stessa cifra ti danno un Kit con manometro sozzo, 3 pistole 8 tubi, e amenità varie) e poi usare sempre lo stesso, così almeno una volta trovata la pressione giusta la si può "riprodurre".
Oppure andare sempre nello stessoposto a misurarla.

Maic

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/6/2004, 12:41

Esattamente :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
rillo
39 e non di piede
Messaggi: 4954
Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
Moto posseduta:
Località: La patria delle vacche (e delle banche)

Messaggio da rillo » 30/6/2004, 13:05

Per Rillo, quindi ora sei taratura standard con un po fi freno in estensioni in più (1 giro all'ANT invece di 1,25; e 8 click al POST invece di 9)?
E la pressione alla fine è 2,5-2,8?
1) Yes
2) Bah! Non ne sono sicuro.... ma, fino a che non mi compro un manometro portatile sul quale fare un riferimento, per non sbagliare piu', vado sempre da lui sperando che non gli si sputtani nel frattempo.
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
Immagine

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/6/2004, 13:22

Perfetto cosí...

Ma fallo ogni 2-3 settimane :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 30/6/2004, 13:27

Grey, quel manometro che ho visto da Castorama ch ecosta 50 euro e ha scritto sopra omologato, vale la spesa, secondo te?
(lo so che penserai, " ecchennesso io, compralo poi sappimi dire...")

Ciao, maic

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 30/6/2004, 13:33

Forse é quello che ho preso io... :mrgreen:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 7/7/2004, 18:25

Non mi rassicuri tanto... Comunque il manometro sembra abbastanza "continuo": misuro, regolo, tolgo, ripeto e i risultati sono uguali.

Con la regolazione (da freddo) a 2,3-2,5 la moto è abbastanza confortevole, anche se un pelo morbida, ho provato anche a impostare 2,4 e 2,6-2,7 al post, ma diventa improvvisamente rigida (nel senso che una buchetta su strada me la sento tutta nel culo); non pensavo che per 0,1 bar in più il comportamento cambiasse tanto (pensa a 2,5-2,8): alla faccia dello standard internazionale sui manometri...
Quello che non mi spiego è come mai di colpo sia cambiata...
Una volta trovata una pressione di gomme confortevole, conviene intervenire un po' sulle sospensioni per irrigidire se la moto sembra un pelo morbidona? la forcella sembra morbida e in frenata se affonda molto la moto tende a raddrizzarsi abbastanza, cosa che prima con le gomme appena montate non faceva.
Grey, la taratura del motore può influire anche sul comportamente dinamico, secondo te? perché al tagliando non dovrebbero essere intervenuti sulle sospensioni (anche se da libretto c'è scritto di cambiare l'olio della forcella...), ma solo sul motore, eppure non mi sembra più lei...

Ciao, Maic

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 7/7/2004, 18:26

A proposito, chi è Gubellini?

Maic

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 7/7/2004, 23:28

Arrivo...
oggi non connetto.. :oops:
Appena mi riprendo.. :wink:

Oppure chiedi consiglio allo zio Rolik :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Maic
the Dentist
Messaggi: 4183
Iscritto il: 23/4/2004, 19:02
Moto posseduta: Ape cross
Località: Bologna

Messaggio da Maic » 8/7/2004, 11:13

Dai aspetto te!
Comunque mi sa che la prossima settimana una gita da Fiore la settimana prossima la farò.
In tanto resto in attesa dei vostri consigli.

Maic

Avatar utente
leon34
tre&50
Messaggi: 481
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Tuono V4 abs aprc coccodè pipì
Località: Fano (Pesaro Urbino)

R: SOS pneumatici

Messaggio da leon34 » 16/7/2004, 07:53

:roll: :roll:

Devo cambiare le "scarpe" per agosto...

Dopo aver letto tutto sono "semi"convinto per le Z6, ma il mio Gommarolo
consiglia anche il Pilot Road dicendo che la Z6 è più sportiva e ha vita minore del Pilot...
Boh.... a parità di moto e guida, quale fa più km? E se c'è chi sa quanti km, si faccia avanti!

Pilot Road o Z6 Lupo???? :roll: :roll:
La mia è solo una voce in questa selvaggia Babilònia.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti