[Aprilia on the road] Qui ci vuole una Task Force
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
[Aprilia on the road] Qui ci vuole una Task Force
Ho fatto una bella chiaccherata con Federica Zane di Aprilia, riguardo al nostro club Futura...
Le cose da fare sono tante, e ci vuole tanto impegno.
Riassumendo, tra le idee:
-Maxiraduno Apriliati nel weekend del 23 maggio
-corsi in pista
-sconti su prodotti Aprilia (gadget et similia)
-Distribuzione di gadget per i nostri incontri (previo avviso)
-Aprilia Adventure Raids (organizzati da gente come toni Merendino e Beppe Gualini, e scusate se é poco)
Per queste cose, bisogna che ci sia qualcuno di supporto, se no si manda tutto a monte...
L'impegno é notevole, ma pure Aprilia ci dá dentro e non si risparmia.
Noi non dobbiamo essere da meno: Aprilia ha dimostrato la sua disponibilitá, sarebbe da sciocchi disprezzarla.
Quindi, diamoci dentro e che qualcuno salti nell'organizzazione
PS: discorso pista: fino ad ora era possibile o noleggiare la RSV, o cicci, se non avevi RSV, SL, Tuono e RS...
Parlando con Federica ho fatto notare la nostra cancellaggine, e l'utilitá che potremmo trarre dal poter girare con i nostri transatlantici seguiti da istruttori.
Ebbene, gli istruttori seguono 6 allievi per volta.
Se ci sono 6 Futura in pista, abbiamo un istruttore tutto per noi...
Costo dell'operazione: 260€
A Varano il 23 e il 24 marzo
A Binetto il 23/4
A Magione il 28/4
Con istruttori e telecamere per filmare la nostra cancelleria...
Non male come inizio, no?
Le cose da fare sono tante, e ci vuole tanto impegno.
Riassumendo, tra le idee:
-Maxiraduno Apriliati nel weekend del 23 maggio
-corsi in pista
-sconti su prodotti Aprilia (gadget et similia)
-Distribuzione di gadget per i nostri incontri (previo avviso)
-Aprilia Adventure Raids (organizzati da gente come toni Merendino e Beppe Gualini, e scusate se é poco)
Per queste cose, bisogna che ci sia qualcuno di supporto, se no si manda tutto a monte...
L'impegno é notevole, ma pure Aprilia ci dá dentro e non si risparmia.
Noi non dobbiamo essere da meno: Aprilia ha dimostrato la sua disponibilitá, sarebbe da sciocchi disprezzarla.
Quindi, diamoci dentro e che qualcuno salti nell'organizzazione
PS: discorso pista: fino ad ora era possibile o noleggiare la RSV, o cicci, se non avevi RSV, SL, Tuono e RS...
Parlando con Federica ho fatto notare la nostra cancellaggine, e l'utilitá che potremmo trarre dal poter girare con i nostri transatlantici seguiti da istruttori.
Ebbene, gli istruttori seguono 6 allievi per volta.
Se ci sono 6 Futura in pista, abbiamo un istruttore tutto per noi...
Costo dell'operazione: 260€
A Varano il 23 e il 24 marzo
A Binetto il 23/4
A Magione il 28/4
Con istruttori e telecamere per filmare la nostra cancelleria...
Non male come inizio, no?
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- Gattostanco
- duecento50
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 15/7/2003, 06:43
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Ravenna, Libero Stato di Romagna
- Contatta:
Io, come ti ho detto al telefono, Grey, passo.
E' evidente come Aprilia non sia in grado di fornire agli utenti un'adeguata politica commerciale
Moto "buttate" sul mercato per tre anni e poi abbandonate, listini non credibili e non certi, mancanza di modelli di "grande tiratura", mancanza aggiornamento costante di quelli che "tirano"... così facendo salta ogni garanzia di "tenuta" dell'usato, si riducono le possibilità dalle rete commerciale di poter contare su un adeguato giro "usato contro usato" (e così facendo è ovvio quanto sia più difficile far tenere il valore delle moto circolanti).
Sono deluso, è vero.
Non saranno quattro adesivi o uno sconto sulla maglietta marchiata che mi faranno passare la delusione.
Io faccio tanti chilometri e non sono un meccanico.
Sono un mototurista (forse fighetto? può darsi. Ma pago di tasca mia) che ama avere una moto con non troppi chilometri.
Sarò costretto a scegliere la mia prossima moto tra modelli che non avranno, probabilmente, le splendide caratteristiche tecniche della Futura.
E questo per demerito di chi ha impostato suicide politiche commerciali
Peccato.
Questi i motivi del mio: "passo".
Lamps e auguri al Lupaccio!
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
E' evidente come Aprilia non sia in grado di fornire agli utenti un'adeguata politica commerciale
Moto "buttate" sul mercato per tre anni e poi abbandonate, listini non credibili e non certi, mancanza di modelli di "grande tiratura", mancanza aggiornamento costante di quelli che "tirano"... così facendo salta ogni garanzia di "tenuta" dell'usato, si riducono le possibilità dalle rete commerciale di poter contare su un adeguato giro "usato contro usato" (e così facendo è ovvio quanto sia più difficile far tenere il valore delle moto circolanti).
Sono deluso, è vero.
Non saranno quattro adesivi o uno sconto sulla maglietta marchiata che mi faranno passare la delusione.
Io faccio tanti chilometri e non sono un meccanico.
Sono un mototurista (forse fighetto? può darsi. Ma pago di tasca mia) che ama avere una moto con non troppi chilometri.
Sarò costretto a scegliere la mia prossima moto tra modelli che non avranno, probabilmente, le splendide caratteristiche tecniche della Futura.
E questo per demerito di chi ha impostato suicide politiche commerciali
Peccato.
Questi i motivi del mio: "passo".
Lamps e auguri al Lupaccio!
Giancarlo "gattostanco" Gattelli - Ravenna
RSTmilleFUTURA "Black Magic"
http://www.gattostanco.it (I HAVE A DREAM)
------------------------------------------------
http://www.mototuristi.org (Mailing List)
http://www.internetriders.org (I.R.I.)
http://digilander.libero.it/IRIber (I.R.I. Battaglione Emilia Romagna)
http://www.rst1000futura.it Aprilia Futura Unofficial Web Site
- Sidecar
- millone
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 6/11/2003, 18:39
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: L'altro mondo
Per il corso in pista mi sembra una buona idea. Potrebbero farcelo pagare un pò meno.
Per i gadget non me ne può fregare di meno.
Se non ci fanno perdere troppo tempo, e non ci fanno fare pubblicità gratuita per l'Aprilia un bel corso lo farei proprio volentieri.
Solo che non sono un cancello... ma un sidecar...
Per i gadget non me ne può fregare di meno.
Se non ci fanno perdere troppo tempo, e non ci fanno fare pubblicità gratuita per l'Aprilia un bel corso lo farei proprio volentieri.
Solo che non sono un cancello... ma un sidecar...
Scusate se non capisco, sono tornato da un compleanno,
non avevo il cuscinetto posteriore originale
e non metto le faccine...
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Bene, uno chiede aiuto e riceve critiche
Quelle del Gatto le sapevo a memoria...
A quelle di Sidecar, non so che dire...
Tieni conto che se vai con qualunque motoclub, l'uso della pista per un giorno intero non costa meno di 200€ (in quelle più economiche), e non hai un istruttore che ti segue e ti insegna.
Vista l'abilità, fa' i tuoi conti.
Pene così: altre idee da presentare.
Ma non c'è nessuno disposto ad aiutare?
Quelle del Gatto le sapevo a memoria...
A quelle di Sidecar, non so che dire...
Tieni conto che se vai con qualunque motoclub, l'uso della pista per un giorno intero non costa meno di 200€ (in quelle più economiche), e non hai un istruttore che ti segue e ti insegna.
Vista l'abilità, fa' i tuoi conti.
Pene così: altre idee da presentare.
Ma non c'è nessuno disposto ad aiutare?
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- ragazzino
- Il Padrino parte II
- Messaggi: 4646
- Iscritto il: 16/7/2003, 09:12
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Palermo
perchè non ci facciamo sponsorizzare
al primo futuraduno??
potremmo tanto per cominciare
fare in modo che qualcuno di loro sia presente al nostro raduno
a mò di fotografo e giornalista in modo che
l'incontro abbia magari un riscontro sul sito ufficiale
a questo punto sarebbe il caso che
come gruppo ci identifichiamo con qualche gadget personalizzato
vedi i vari topi aperti
cominciamo magari con cose semplici e poco costose
per esempio l'adesivo
ci sono delle idee gia espresse lo so
ma le sto solamente rinfrescando
al primo futuraduno??
potremmo tanto per cominciare
fare in modo che qualcuno di loro sia presente al nostro raduno
a mò di fotografo e giornalista in modo che
l'incontro abbia magari un riscontro sul sito ufficiale
a questo punto sarebbe il caso che
come gruppo ci identifichiamo con qualche gadget personalizzato
vedi i vari topi aperti
cominciamo magari con cose semplici e poco costose
per esempio l'adesivo
ci sono delle idee gia espresse lo so
ma le sto solamente rinfrescando
IL PADRINO PARTE II°
- Roberto
- duecento50
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 17/7/2003, 10:50
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Verdello (BG)
Io mi aggiungo qui dalla mia piccola (per età e anche bassezza) non mi aggregerei al corso in pista:
- Potrei innamorarmene e non staccarmi + con i relativi problemi
- Ho una fifa boia
- Il costo per una mattata così per me è un po' alto almeno per la prima volta... preferirei farmi un giro di qualche giorno con quella cifra... contado che penso farai un numero determinato di giri e poi pippe...
- per i gadget Mi piacerebbe da matti il leoncino ufficiale ta poter attaccare sulla futurona ;) che ne dite
ok.. ho scritto troppo
- Potrei innamorarmene e non staccarmi + con i relativi problemi
- Ho una fifa boia
- Il costo per una mattata così per me è un po' alto almeno per la prima volta... preferirei farmi un giro di qualche giorno con quella cifra... contado che penso farai un numero determinato di giri e poi pippe...
- per i gadget Mi piacerebbe da matti il leoncino ufficiale ta poter attaccare sulla futurona ;) che ne dite
ok.. ho scritto troppo
Roberto '78
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
Verdello -BG-
Honda Transalp '94
RST 1000 Futura '01
Yamaha TDM 900 '10
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Roberto, va benissimo tutto...
Infatti l pista costa, e costa cara...
Ma un corso di guida, guida SICURA, ti aiuta sempre...
Certo, costa
Poi è vero che ci giri un po' per le Alpi
Per quelle cose, penso non ci sia il minimissimo problema...
Direi che se serve, chiediamo per il maxi raduno al Muraglione il 23 maggio
Zio, ti baSCerei tutto...
L'avvocatA ha detto sì
Infatti l pista costa, e costa cara...
Ma un corso di guida, guida SICURA, ti aiuta sempre...
Certo, costa
Poi è vero che ci giri un po' per le Alpi
Per quelle cose, penso non ci sia il minimissimo problema...
Direi che se serve, chiediamo per il maxi raduno al Muraglione il 23 maggio
Zio, ti baSCerei tutto...
L'avvocatA ha detto sì
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
- Sidecar
- millone
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 6/11/2003, 18:39
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: L'altro mondo
A torino, precisamente a Lombardore il corso con istruttore costa 170 euro. Se piove te ne rimborsano 100 (mi pare).
Il lato negativo è che la pista è piccola, fai fatica a mettere la terza.
Non è un corso da professionisti, ma per i sidecar d'epoca come me va bene.
Se invece toccate già con il ginocchio per terra e siete più giovani non ve lo consiglio.
Non ho mai girato con la Futura in pista, ma penso che non dovrebbere essere male.
Per chi ha paura posso solo dire che dopo la prima volta in pista (Anche se sei fermo come me) ti esalti come un bambino.
Dopo la prima volta pensavo di comprarmi un 125 per girare solo a Lombardore.
Per finire, appena inizia la primavera mi prenoterò qualche corso in pista.
Non grattate le saponette con la lima...
Il lato negativo è che la pista è piccola, fai fatica a mettere la terza.
Non è un corso da professionisti, ma per i sidecar d'epoca come me va bene.
Se invece toccate già con il ginocchio per terra e siete più giovani non ve lo consiglio.
Non ho mai girato con la Futura in pista, ma penso che non dovrebbere essere male.
Per chi ha paura posso solo dire che dopo la prima volta in pista (Anche se sei fermo come me) ti esalti come un bambino.
Dopo la prima volta pensavo di comprarmi un 125 per girare solo a Lombardore.
Per finire, appena inizia la primavera mi prenoterò qualche corso in pista.
Non grattate le saponette con la lima...
Scusate se non capisco, sono tornato da un compleanno,
non avevo il cuscinetto posteriore originale
e non metto le faccine...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti