Il MONO pareri ed eventuali consigli ...

Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72

Davide Piccinino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/8/2003, 14:35
Moto posseduta: Ape cross
Località: Grazzano Badoglio (AT)

Messaggio da Davide Piccinino » 29/8/2003, 10:42

rolik42 ha scritto:
Greywolf ha scritto:Beh...
Davide, visto che giá conosci lo spirito goliardico del Forum, so che non ti offenderai.
Metti le sospensioni come da libretto, dai due testate contro il muro (ma forti!) e lascia stare :-43 :mrgreen:

Ti stai complicando la vita inutilmente.
In primo luogo, la Futura ha bisogno zero o niente di ammortizzatore di sterzo.
Poi, considera che la moto pesa, e parecchio. Quindi le reazioni che senti tu nell'istante x erano nate venti minuti prima.
È una moto turistica, quindi le oscillazioni le devi sopportare (per inciso, la mia non le fa, quindi ho ben poco da sopportare :mrgreen: ).
È una moto ch eva fatta scorrere, e non guidata di forza.
A furia di indurire dietro ti lavora solo davanti, e ti ha pure peggiorato.
Il controsterzo é pure fisica.
Controsterzando generi un momento che ti piega la moto in verso contrario a quello di sterzatura.


Passiamo agli esempi:
-se vuoi piegare a destra, controsterzerai a sinistra. Provare per credere: fai una strada che conosci, con curve dolci, e guida solo con la destra. Il fenomeno ti apparirá amplificato.
-sei in un curvone autostradale, su un ponte con le giunzioni ben sensibili. Il TU-TUMP é tipico. La moto avrá un moto di pompaggio e probabilmente un pelo di wobble. Risultato: tu-tump! e la moto "pompa" e si sposta un pelo all'esterno.
TU (se mi é chiaro come guidi) intervieni sul manubrio per riportare la moto sulla liena corretta, controsterzando e quindi inclinando di piú la moto.
Intanto hai avuto un altro tu-tump, e la moto ti si mette a dondolare e percepisci rotazioni di sterzo.
Che cosa é successo? Hai fatto forza sullo sterzo, hai inclinato la moto, questa ha reagito un poco in ritardo al punto ch etu stai correggendo qualcosa che non va corretto, perché la correzione arriverá solo un attimo in ritardo.
Solo che tu hai sovracorretto: la moto reagirá ponendo rimedio al TUO errore, solo che cosí iniziate a fare a botte tra voi :-43 .
Il risultato é che ondeggia e beccheggia.
La colpa é tua.
LA CURA: riporta il mono come da libretto, con il giusto precarico (valuta il sag statico e il sag rider), e il freno in estensione standard.
Idem la forcella.
Ora fai la prova su una strada dove il probelma é particolarmente acuto.
Peró, quando inizi a percepire il problema, NON interiveni sul manubrio, ma con la coscia/ginocchio esterni alla curva spingi sul serbatoio a inclinare la moto (delicatamente) e spingi sulla pedana con il piede esterno alla curva.
La cosa dovrebbe essere cosí: punti il piede sulla pedana, e spingi col ginocchio sul serbatoio.

Se l'oscillazione non si é ancora esaurita e/o non sei soddisfatto, aumenta di due click il freno in estensione della FORCELLA.
Poi rifai la prova.


Per ora ne hai abbastanza: lunedí mi dirai.

Per la regolazione sospensioni : http://www.redracingparts.com/it/pagine/sospensioni.htm
Fermati peró al solo SAG.

La mia impressione é che tu ti sia impelagato in uncircolo vizioso, aggiungendoci un paio di errorini di guida.

Manca peró la piú grande delle informazioni:
Che gomme hai, stato di usura e pressione.



PS visto che anche il Rolikino é un pilotino, e dato che ne sa piú di me, ho detto molte cagate? :neutral:

Mi meraviglio! oltre a nonn aver detto nemmeno una gagata sei stato perfino più professionale di me!
Cmq tutto giusto!
mai estremizzare le regolazioni soprattutto del precarico, se lo tieni al massimo peggiori notevolmente il poco freno idraulico che ha il mono ma che è giusto per questo tipo di moto, riparti dalle regolazioni standard e prova a guidare di scorrevolezza come ha detto il Lupo, diversamente sta moto non va, non è una Hornet!

Mille grazie anche a te!!!

Davide.

Davide Piccinino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/8/2003, 14:35
Moto posseduta: Ape cross
Località: Grazzano Badoglio (AT)

Messaggio da Davide Piccinino » 29/8/2003, 10:48

Greywolf ha scritto:Nemmeno un 4 giappa...

Se vuoi ti faccio fare il parallelo istantaneo FeNinja-Futura...

C'é da prendersi paura :-45
Fammi fare sto parallelo istantaneo, sono curioso :-4

Ho dimenticato le gomme ... monto le M1, sono alla frutta ... e le pressioni sono quelle a libretto ...

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

Messaggio da RST'72 » 29/8/2003, 10:52

Un consiglio :?:

Comincia col cambiare le gomme.

E poi fai il resto delle prove
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 29/8/2003, 10:54

In due parole: quando pensi di inclinare la Futura, la FeNinja é giá sdraiata...
Dove la Futura guarda, passa e se ne strafrega del mondo, la FeNinja fa il rodeo :mrgreen:

Le moto sono gommate:
-Diablo ant (2.4bar) e GTS-S post (2.7-2.8) la Futura
-M1 ant (2.3) e Z4 post (2.3) la FeNinja

La FeNinja era una Ninja 6 del '99, immatricolata 2000, resuscitata dopo autofentente e un anno di oblio.
Caratteristiche tecniche: tutto oriGGinale tranne VTR e manuBBrio aBBusivo da cross :mrgreen:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
leon34
tre&50
Messaggi: 481
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Tuono V4 abs aprc coccodè pipì
Località: Fano (Pesaro Urbino)

Messaggio da leon34 » 29/8/2003, 10:55

Vi sembrerà stupido.. o no.. ma io con la regolazione a pieno carico come da libretto
mi trovo benissimo. Ho soltanto tolto 3 clic al precarico del mono e aumentato di mezzo
giro il precarico della forcella.. :roll: :wink:

Ah, peso 95 kg e ho le Pilot Sport. :shock:
Ultima modifica di leon34 il 29/8/2003, 10:58, modificato 1 volta in totale.
La mia è solo una voce in questa selvaggia Babilònia.

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 29/8/2003, 10:56

RST'72 ha scritto:Un consiglio :?:

Comincia col cambiare le gomme.

E poi fai il resto delle prove
consiglio giustissimo, monta le Diablo!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 29/8/2003, 10:57

rolik42 ha scritto:
RST'72 ha scritto:Un consiglio :?:

Comincia col cambiare le gomme.

E poi fai il resto delle prove
consiglio giustissimo, monta le Diablo!
consigli le normali o le corsa?
Futura_75

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 29/8/2003, 11:00

le Normali, ce n'è d'avanzo sulla Futura, le ho provate su un GSxR 600 nel mio Test Track e mi son piaciute come le Sc che però su strada non ha senso usarle , soprattutto sul Futurone.
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Avatar utente
Greywolf
Docente Emerito in Tetrapiloctomia
Messaggi: 25412
Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
Località: Bologna e in giro per il mondo

Messaggio da Greywolf » 29/8/2003, 11:02

Io ho giá detto come la penso :wink:
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "

:coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana :coz: :lupino: :-banana

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 29/8/2003, 11:03

Allora sono OK. Ho già su quelle.
Futura_75

lorcor
cinquantino
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/7/2003, 23:19
Moto posseduta: Ape cross
Località: BS

Messaggio da lorcor » 29/8/2003, 14:39

Personalmente non sento la necessità di un mono più performante, se potete fate una comparativa con l'antagonista per eccellenza: il VFR, le pendolazione si sprecano e non solo a pieno carico :roll:
Sul mio vecchio VFR per ragionare un pò ho dovuto cambiare molle e olio, sulla Futurona al max un paio di click qua e un giro là e miracolo le regolazioni si sentono veramente e tutto torna sotto controllo :lol: .
Se poi si fanno i paragoni con RSV o Falco, non dimentichiamo i Kg in meno, ma non vorrei provare a mettere le valige sulla RSV, brrrrrrr penso che servirebbere sì un ammortizzatore di sterzo e magari anche un plinto sull'anteriore quando si è con le borse piene e magari con il passeggero. :shock:

Comunque, secondo me, conta molto lo stile di guida ed ognuno ha il proprio e le tarature possono anche differire da pilota a pilota.


Lamps

Lorenzo

Davide Piccinino
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/8/2003, 14:35
Moto posseduta: Ape cross
Località: Grazzano Badoglio (AT)

Messaggio da Davide Piccinino » 29/8/2003, 14:56

lorcor ha scritto:Personalmente non sento la necessità di un mono più performante, se potete fate una comparativa con l'antagonista per eccellenza: il VFR, le pendolazione si sprecano e non solo a pieno carico :roll:
Sul mio vecchio VFR per ragionare un pò ho dovuto cambiare molle e olio, sulla Futurona al max un paio di click qua e un giro là e miracolo le regolazioni si sentono veramente e tutto torna sotto controllo :lol: .
Se poi si fanno i paragoni con RSV o Falco, non dimentichiamo i Kg in meno, ma non vorrei provare a mettere le valige sulla RSV, brrrrrrr penso che servirebbere sì un ammortizzatore di sterzo e magari anche un plinto sull'anteriore quando si è con le borse piene e magari con il passeggero. :shock:

Comunque, secondo me, conta molto lo stile di guida ed ognuno ha il proprio e le tarature possono anche differire da pilota a pilota.


Lamps

Lorenzo
Grazie Lorenzo!

Davide.

Avatar utente
RST'72
Karotino
Messaggi: 13339
Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
Località: Osio Sopra (BG)

R: Il MONO pareri ed eventuali consigli ...

Messaggio da RST'72 » 29/8/2003, 16:17

Personalmente non sento la necessità di un mono più performante, se potete fate una comparativa con l'antagonista per eccellenza: il VFR, le pendolazione si sprecano e non solo a pieno carico
Sul mio vecchio VFR per ragionare un pò ho dovuto cambiare molle e olio, sulla Futurona al max un paio di click qua e un giro là e miracolo le regolazioni si sentono veramente e tutto torna sotto controllo .
Concordo pienamente, anch'io avevo il VFR, comunque una gran moto, ma a livello di sospensioni non c'è paragone.
Io avevo dovuto cambiare sia le molle della forcella con quelle più dure e l'olio più denso, mentre al mono avevo messo un WP.
Con la Futura non ne sento ancora il bisogno :-D
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115

Avatar utente
Futura_75
Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
Messaggi: 3566
Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
Moto posseduta: Ape cross
Località: Empoli

Messaggio da Futura_75 » 29/8/2003, 16:28

piccola parentesi ma non voglio scatenare un putiferio :-32
una cosa che mi fa rattristare è che magari in honda hanno sviluppato le geometrie del VFR tenendo magari di conto dei mono già in commercio e quindi consentire un facile reperimento sul mercato di pezzi e componenti aftermarket... secondo voi è possibile oppure il WP, OHLINS, Etc... hanno sviluppato i loro componenti apposta per il VFR magari perchè Honda e perchè se ne vendono un poco di + che della Futura? Dico, mamma Aprilia avrebbe potuto sviluppare un posteriore +, come dire, simile a quelli già presenti (magari a quelli che hanno un monobraccio, tipo Ducati ...).
Lo sò, è difficile adattare geometrie di altre moto su una nuova... peso, potenza, telaio... ma se pure avessero reso le cosettine più semplici... forse... chissà...
Futura_75

Avatar utente
rolik42
sei&50
Messaggi: 942
Iscritto il: 25/8/2003, 11:15
Moto posseduta: RST1000; RSV1000R;RS125;RS650V
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da rolik42 » 29/8/2003, 16:32

MA chettefrega, la futurona , per conto mio, va benissimo così....Volete una RSv-R ? beh, vendo la mia!
chi va in Moto vale e vola, chi vola vale , chi non va in Moto è un vile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti