Bensina ....
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- votto71
- tre&50
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 23/7/2003, 16:20
- Moto posseduta: Futura Rossssssssa anno 2000
- Località: Verona - però Alto Atesino per sempre !!!
Bensina ....
Che bensina usate ? Avete un vostro benzinaio di fiducia ? Andato sempre se potete dallo stesso ?
Io cerco di mettere Shell V-power. Ho notato dopo due-tre pieni un bel andare...
Io cerco di mettere Shell V-power. Ho notato dopo due-tre pieni un bel andare...
Votto 71 - Futura 2001
Ah Pustertal quanto mi manchi ....
Ah Pustertal quanto mi manchi ....
- RST'72
- Karotino
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 15/7/2003, 13:26
- Moto posseduta: RST 1000 Futura-Futurina 115
- Località: Osio Sopra (BG)
Avevo a suo tempo, nel vecchio forum, chiesto se qualcuno la usasse, ma nessuno mi seppe dire se va davvero meglio.
Tu che la adoperi, noti dei miglioramenti rispetto alle altre?
I consumi cambiano o sono più o meno gli stessi?
E per finire, come fai quando sei in posti dove non trovi distributori Shell?
Grazie dei consigli!
Tu che la adoperi, noti dei miglioramenti rispetto alle altre?
I consumi cambiano o sono più o meno gli stessi?
E per finire, come fai quando sei in posti dove non trovi distributori Shell?
Grazie dei consigli!
RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
FUTURINA 115
FUTURINA 115
- votto71
- tre&50
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 23/7/2003, 16:20
- Moto posseduta: Futura Rossssssssa anno 2000
- Località: Verona - però Alto Atesino per sempre !!!
Io se c'e' la V-power la faccio, se no quella che trovo, pero' ho notato che la V-power dopo 2-3 pieni senti una bella ripresa con meno strappi esagerati. Pero' puo' essere solo una sensazione, pero' mi sento meglio !
Per i consumi quasi uguali.
Devo vedere meglio.
Per i consumi quasi uguali.
Devo vedere meglio.
Votto 71 - Futura 2001
Ah Pustertal quanto mi manchi ....
Ah Pustertal quanto mi manchi ....
- asterdux
- duecento50
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:41
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Erbach (Grande Patatonia)
Lupo, ho dei seri dubbi.Greywolf ha scritto:Che la V-power sia meglio, é assodato...
Peró non la ritengo valida abbastanza per il prezzo che ha...
L´ADAC (ACI tedesco) ha fatto delle prove e verifiche sulla V-Power:
- Porsche Boxter e Golf 1.4 16V
un lieve incremento (2%) che però può essere attribuibito allo scarto di fabbricazione
BMW 316i e A3 2.0
calo del 1%
lamps
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
asterdux
---------------------
FUTURA, the art of live...
-
- cinquantino
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/8/2003, 10:24
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Sulla terra
R: Bensina ....
Io al più metto ogni tanto un additivo per pulire valvole e iniettori (questi a me mancano, però la moto va ugualmente ). Comunque i miglioramenti in termini di prestazioni sono solo psicologici, al più senti il motore più rotondo. lamps!
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Letto...
Interessante...
C'é da specificare peró che il confronto é stato fatto con la 98 ottani, che in Italia non c'é...
Per i non crucchi, é una verde che é veramente eccezionale...
è la stessa che si trova in Svizzera, tanto per intenderci...
Mi ricordo la mia Teneré, che soffriva di smagrimenti con la V95 (verde a 95, ma cosí facciamo prima), andare con la V98 meglio che con la rossa 5
Quindi la V-poVer sí va bene, se la confrontiamo con la V95, ma i vantaggi che comporta sono assolutamente limitati...
Esattamente come dice Asterdux...
I valori che ci sono nell'articolo sono un po' nebulosi...
Dovrebbero specificare un attimo se la differenza é con la V98, o rispetto alle fiches di omologazione...
L'anno scorso Superwheels in Italia fece un confronto tra v95 e V-P...
Si guadagnava mediamente un 2-3%....
Anche quella prova é relativamente nebulosa: quel genere di test al banco é solo INDICATIVO, visto che le letture e i valori sono sempre riferiti a farfalla al 100%...
Quindi é tutto al max...
Anche a 3000RPM...
Quanti di noi aprono tutto a 3000, e non scalano marcia?
Ricordiamoci che noi che giriamo in strada passiamo il 99% del tempo a gas parzializzato, e di questo non abbiamo rilevamenti ufficiali e "scientifici": solo le nostre impressioni..
Faremo cosí: a un incontro, due Future, con la medesima mappatura, verranno testate da tutti su un percorso definito.
Una andrá a Vpover da 3 pieni, una a verde...
E vedremo...
Interessante...
C'é da specificare peró che il confronto é stato fatto con la 98 ottani, che in Italia non c'é...
Per i non crucchi, é una verde che é veramente eccezionale...
è la stessa che si trova in Svizzera, tanto per intenderci...
Mi ricordo la mia Teneré, che soffriva di smagrimenti con la V95 (verde a 95, ma cosí facciamo prima), andare con la V98 meglio che con la rossa 5
Quindi la V-poVer sí va bene, se la confrontiamo con la V95, ma i vantaggi che comporta sono assolutamente limitati...
Esattamente come dice Asterdux...
I valori che ci sono nell'articolo sono un po' nebulosi...
Dovrebbero specificare un attimo se la differenza é con la V98, o rispetto alle fiches di omologazione...
L'anno scorso Superwheels in Italia fece un confronto tra v95 e V-P...
Si guadagnava mediamente un 2-3%....
Anche quella prova é relativamente nebulosa: quel genere di test al banco é solo INDICATIVO, visto che le letture e i valori sono sempre riferiti a farfalla al 100%...
Quindi é tutto al max...
Anche a 3000RPM...
Quanti di noi aprono tutto a 3000, e non scalano marcia?
Ricordiamoci che noi che giriamo in strada passiamo il 99% del tempo a gas parzializzato, e di questo non abbiamo rilevamenti ufficiali e "scientifici": solo le nostre impressioni..
Faremo cosí: a un incontro, due Future, con la medesima mappatura, verranno testate da tutti su un percorso definito.
Una andrá a Vpover da 3 pieni, una a verde...
E vedremo...
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti