Vi è mai restata accelerata?
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
- pinobike
- Tom Palma, il Pinotauro!
- Messaggi: 12355
- Iscritto il: 15/7/2003, 17:23
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Torino
Il problema è duplice, io l'ho risolto un anno fà proprio quando la moto aveva circa 4000Km grazie al meccanico che lavora del concessionario che è un tipo in gamba.
- Cambiare i corpi farfallati
- rifare la mappatura
provare per credere
- Cambiare i corpi farfallati
- rifare la mappatura
provare per credere
"non aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi" - "ne rimarrà uno solo" - "ne ho due" .... ma detto ciò MI SONO ROTTO LE PALLE...!!!
- leon34
- tre&50
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Tuono V4 abs aprc coccodè pipì
- Località: Fano (Pesaro Urbino)
R: Vi è mai restata accelerata?
Dunque, il meccanico del conce di Pesaro ha una Falco (senza restrizione all'air-box) gialla ex Valentino Rossi (quando Vale correva in Aprilia l'aveva fatta recapitare nuova a casa di un suo amico così, come regalino...); dice che al momento la miglior moto ST in commercio è la Futura ciclisticamente e motoristicamente... Mi ha spiegato che nella Futura del 2002, quando rilasci il gas, il flusso di benzina non viene interrotto bruscamente, ma gradualmente tramite un sensore e un motorino passo-passo situato nell'air-box che dialoga con la centralina. Mi ha detto che lo ha sostituito perchè a volte fornisce valori errati alla centralina che di conseguenza in rilascio ingrassa la miscela e la moto resta accelerata. A sua detta, il primo modello aveva un effetto ON-OFF più marcato e per rendere più lineare l'erogazione in Aprilia hanno addolcito quel frangente. A me quel difetto lo faceva solo dopo aver percorso già 100-200 km e potrebbe essere giusta la sua tesi... Mi ha riprogrammato la centralina in via precauzionale anche se provandola non aveva rilevato anomalie. Insomma mi ha fatto una buona impressione, anche se non possiede altre mappature oltre l'oriGGinale. La mia spinge fino a 5000 giri, poi allenta la presa e a 7500 ricomincia a spingere come si deve... dovrei colmare quella "buchetta" e sarei a posto.
La mia è solo una voce in questa selvaggia Babilònia.
- Futura_75
- Site Admin - GranCapGalatticoMegaFarabut
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 15/7/2003, 11:01
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: Empoli
quindi sulle future del 2001 a detta del tuo conce non si trova il motorino passo-passo? mi sembra strano... perchè che io sappia la mappatura della 2002 la montano anche sulle 2001 e se gli manca un pezzo-sensore... bho... comunque, sulla mia (2001 con mappatura originale 2001) non ho vuoti tra i 5K ed i 7,5K come da te riscontrato... ma confermo che l'effetto ON-OFF è abbastanza marcato.
Se vuoi che spinga di + non ti rimane altro che sentire Fiore... che io sappia è l'unico che dispone per ora di mappature fatte ad hoc... che non sono ancora nella rete ufficiale.
Se vuoi che spinga di + non ti rimane altro che sentire Fiore... che io sappia è l'unico che dispone per ora di mappature fatte ad hoc... che non sono ancora nella rete ufficiale.
Futura_75
R: Vi è mai restata accelerata?
La mia Futura MY 2002 me lo faceva quando l'avevo appena comperata. Mi lamentai con il conce, che interpellò l'Aprilia che gli rispose che è un problema di centralina, e che dovevo fare come segue:
È praticamente un rapido "reset" che possiamo fare anche noi:
-far scaldare la moto fino a 75-85° C
-lasciarla ferma, a folle, con il motore in moto per 30 secondi
-spegnere e lasciar freddare il tutto
Ripetere.
Per me ha funzionato.
Adesso una domanda: chi è 'sto Fiore, dove si trova, e perché sembra essere un mago della nostra moto? Ci devo passare?
Grazie
Deneb
È praticamente un rapido "reset" che possiamo fare anche noi:
-far scaldare la moto fino a 75-85° C
-lasciarla ferma, a folle, con il motore in moto per 30 secondi
-spegnere e lasciar freddare il tutto
Ripetere.
Per me ha funzionato.
Adesso una domanda: chi è 'sto Fiore, dove si trova, e perché sembra essere un mago della nostra moto? Ci devo passare?
Grazie
Deneb
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Fiore, al secolo Fiorenzo Agostini.
Segue i Pellizzon quando vanno in gara.
È un meccanico esterno all'Aprilia, ma per certi versi é piú interno lui di molti dipendenti Aprilia...
La sua officina é a Moniego di Noale, tel non ho l'agenda, ma se cerchi lo trovi nel Forum...
Oppure vedrai che subito qualcuno ti posta il numero..
È 041 e poi qualcos'altro
Segue i Pellizzon quando vanno in gara.
È un meccanico esterno all'Aprilia, ma per certi versi é piú interno lui di molti dipendenti Aprilia...
La sua officina é a Moniego di Noale, tel non ho l'agenda, ma se cerchi lo trovi nel Forum...
Oppure vedrai che subito qualcuno ti posta il numero..
È 041 e poi qualcos'altro
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
R: Vi è mai restata accelerata?
Grazie Grey
Allora, questo Fiore è specialista anche di Futura?
Lavorare sul binomio Sagem-Rotax è diverso dal MM-Rotax delle sorelle erressevvu...
Allora, questo Fiore è specialista anche di Futura?
Lavorare sul binomio Sagem-Rotax è diverso dal MM-Rotax delle sorelle erressevvu...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti