Manutenzione fai da te
Moderatori: Greywolf, piegachetipassa, RST'72
-
- cinquantino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 31/7/2003, 23:19
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: BS
Io dopo i 7500 Km per la manutenzionzione ordinaria mi arrangio e poi passo dal conc. per che mi timbra il libretto, perlomeno finché in garanzia.
Cambio olio + filtro non è difficile, filtro aria neanche, un poco più impegnativo il cambio candele, semplicissimo sostituzione pastiglie freni.
Per le gomme smonto le ruote e le porto dal gommista.
Forcelle, smontate e portate da un tecnico delle sospensione per il cambio olio.
Sostituzione olio freni e frizione mi arrangio.
Rimane a carico del conc. la regolazione valvole se necessaria.
In merito alla centralina personalmente ho avuto alcune noi di regolazione minimo che tornavano a posto solo dopo un reset e una riprogrammazione della centralina, cosa possibile solo con apposito strumento.
Secondo me un reset e controllo del CO ogni tanto non fa che bene, il motore sembra ringraziare girando più rotondo
Lamps
Lorenzo
Cambio olio + filtro non è difficile, filtro aria neanche, un poco più impegnativo il cambio candele, semplicissimo sostituzione pastiglie freni.
Per le gomme smonto le ruote e le porto dal gommista.
Forcelle, smontate e portate da un tecnico delle sospensione per il cambio olio.
Sostituzione olio freni e frizione mi arrangio.
Rimane a carico del conc. la regolazione valvole se necessaria.
In merito alla centralina personalmente ho avuto alcune noi di regolazione minimo che tornavano a posto solo dopo un reset e una riprogrammazione della centralina, cosa possibile solo con apposito strumento.
Secondo me un reset e controllo del CO ogni tanto non fa che bene, il motore sembra ringraziare girando più rotondo
Lamps
Lorenzo
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
lorcor
Per i lumbard, evtl, dove si potrebbe andare?
r
Ma pezzi di ricambio dove li pigli (filtri, candele, ecc. ecc)? Hai un rivenditore di ricambi vicino?Io dopo i 7500 Km per la manutenzionzione ordinaria mi arrangio e poi passo dal conc. per che mi timbra il libretto, perlomeno finché in garanzia.
Per i lumbard, evtl, dove si potrebbe andare?
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
-
- cinquantino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 31/7/2003, 23:19
- Moto posseduta: Ape cross
- Località: BS
Li prendo in città (BS) in un negozio di motoricambi, per i materiali di consumo non ci sono problemi, sono gli stessi della RSV:rillo ha scritto:
Ma pezzi di ricambio dove li pigli (filtri, candele, ecc. ecc)? Hai un rivenditore di ricambi vicino?
Per i lumbard, evtl, dove si potrebbe andare?
r
filtro aria, filtro olio, candele, patiglie freni
Olio motore uso un buon olio sintetico.
Ho scoperto che sono anche economici rispetto a ricambi del vecchio VFR, (in particolare filtro aria, filtro olio e candele) per cui vado pari col fatto che i taglianti Aprili sono più ravvicinato (7500 Km invece dei 10000 Km Honda).
Lamps
Lorenzo
- rillo
- 39 e non di piede
- Messaggi: 4954
- Iscritto il: 29/7/2003, 18:20
- Moto posseduta:
- Località: La patria delle vacche (e delle banche)
Io, i piccoli lavoretti di manutenzione, li farei anche da solo. E non solo per il risparmio eventuale. Meno smadonnamenti sul chi mette le mani sulla mia amata (non so voi ma io ci penso), meno sbattimento per appuntamenti ("Quando e' pronta? Si, ma quando posso ritirarla? Oggi? Bene passo 'sta sera!" Arrivi e ti dicono che hanno avuto un'urgenza e non hanno potuto terminare il lavoro! . In ultimo, ma importantissimo, io mi diverto a "ravanare" attorno al motorone..................
Con il dovuto rispetto per i mecca (non tutti eh!!) mi arrangerei anche da solo....TROVASSI UN MALEDETTO RIVENDITORE DI MOTORICAMBI in zona!!
r
Con il dovuto rispetto per i mecca (non tutti eh!!) mi arrangerei anche da solo....TROVASSI UN MALEDETTO RIVENDITORE DI MOTORICAMBI in zona!!
r
ONCE A FUTURIST, ALWAYS A FUTURIST!
- Greywolf
- Docente Emerito in Tetrapiloctomia
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 15/7/2003, 22:04
- Moto posseduta: Fazermilf, Stromzilla etc
- Località: Bologna e in giro per il mondo
Appoggio in pieno...rillo ha scritto:Io, i piccoli lavoretti di manutenzione, li farei anche da solo. E non solo per il risparmio eventuale. Meno smadonnamenti sul chi mette le mani sulla mia amata (non so voi ma io ci penso), meno sbattimento per appuntamenti ("Quando e' pronta? Si, ma quando posso ritirarla? Oggi? Bene passo 'sta sera!" Arrivi e ti dicono che hanno avuto un'urgenza e non hanno potuto terminare il lavoro! . In ultimo, ma importantissimo, io mi diverto a "ravanare" attorno al motorone.................. r
è un sentimento che si instaura tra te e il veicolo, il sapere dove mettere le mani...
La coscienza che se succede qualcosa: é SOLTANTO COLPA TUA!!!
E che se tutto va bene, é MERITO tuo...
E poche Palle...
In data 29/06/2012, Lupin ha scritto: "Mi tira il culo dirlo ma devo dare ragione al Grey! "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti